Modello di Log RAID
Identifica i rischi, le ipotesi, le problematiche e le dipendenze associate a un progetto.
Sul Modello di Log RAID...
Cosa significa RAID?
In genere RAID sta per Risks, Assumptions, Issues e Dependencies (rischi, ipotesi, problematiche e dipendenze). Alcuni responsabili di progetto lo utilizzano per Risks, Actions, Issues e Decisions (rischi, azioni, problematiche e decisioni).
Cos'è un log RAID?
Un log RAID è uno strumento che permette ai responsabili di progetto di monitorare rischi, azioni, problematiche e decisioni. Il modello di log RAID ti aiuta a organizzare le informazioni in modo che risulti facile consultarle durante le riunioni e gli audit di progetto.
Come tutti i responsabili di progetto sanno, anche i piani meglio organizzati possono andare a monte. Ma quando sono in gioco tanti progetti che devono essere eseguiti in tempi stretti, gli ostacoli possono presto rivelarsi costosi e gravosi. Risolvere i problemi in tempo reale continuando a progredire è un obiettivo necessario e impegnativo.
Quando definiscono un progetto, molti project manager stilano una lista di potenziali rischi. Creando questa lista, puoi realizzare piani di emergenza, sviluppare scenari worst-case e assicurarti di disporre delle risorse necessarie per superare eventuali difficoltà. Tuttavia, fare un semplice elenco dei rischi non basta. Devi anche avere un sistema che ti permetta di monitorare e tracciare i rischi appena si presentano. Qui entra in gioco il log RAID.
Come configurare un log RAID?
Questo template è un quadrato con quattro sezioni: rischi, ipotesi, problematiche e dipendenze. Compila il registro all'inizio di ciascun progetto.
Risks (Rischi): compila ciascun rischio e la possibilità che si verifichi. Poi elenca le fasi che seguirai se dovesse avvenire.
Assumptions/Actions (Ipotesi/Azioni): scrivi le ipotesi che hai fatto nel corso del progetto – o le azioni che hai intrapreso (o prevedi di intraprendere) per mitigare questo rischio. Annota la data del loro completamento.
Issues (Problematiche): identifica ogni problema che si è presentato nel corso di questo progetto. Prendi nota del tuo piano per affrontare il problema e assegna gli stakeholder.
Decisions (Decisioni): elenca le decisioni che devono essere prese prima di completare il progetto.
Chi dovrebbe usare un log RAID?
Tutti i membri di un progetto possono partecipare alla creazione iniziale del log RAID, contribuendo con il loro punto di vista. Il log RAID è anche uno strumento utile per condividere gli aggiornamenti di stato con gli stakeholder e favorire l'allineamento del team man mano che un progetto va avanti.
Quali sono i vantaggi di un log RAID?
Organizza e definisci una strategia: utilizzare il modello di log RAID ti costringe a tenere un registro dettagliato del tuo progetto e a pensare a una strategia in ogni fase. Invece di cercare di risolvere i problemi adesso e creare la documentazione in un secondo momento, la risoluzione dei problemi e la documentazione sono indissolubilmente connessi.
Risparmia tempo: i responsabili di progetto sono sempre molto impegnati. I log RAID aiutano a risparmiare tempo e a favorire l'efficienza nel corso del progetto. Permettono loro di comunicare con gli stakeholder senza dover richiedere un'altra riunione o pianificare un'altra one-on-one.
Misura il successo: un log RAID ti permette di misurare il tuo successo in tempo reale. Stai raggiungendo gli obiettivi? Stai rispettando le scadenze? Poiché ogni rischio è annotato nel template e assegnato a uno stakeholder, i responsabili riescono a mantenere perfettamente il controllo del progetto.
Is a RAID log the same as a risk and issue log?
A RAID log and an issue log are similar. They both analyze risk and issues, but the main difference is that a RAID log is more in-depth. Unlike an issue log, a RAID analysis can also review dependencies, decisions, actions, and assumptions depending on what information you track.
When should you use a RAID log template?
A RAID log template should initially be filled in during the project planning phase to identify potential risks and make contingency plans. It can also be used throughout the project to monitor and track risks, solve problems in real-time, and maintain tighter control over the project.
What’s the difference between a RAID log and a risk register?
A RAID Log Template helps project managers identify potential risks during the project planning phase. It allows you to plan, manage, and structure your project scope, giving you an oversight of potential risks and how to mitigate them. A risk register, on the other hand, is a document that provides a detailed summary of all the risks associated with a project. It typically includes information such as the likelihood and impact of each risk and any measures being taken to mitigate them. While a RAID log focuses on Risks, Assumptions, Issues, and Dependencies, a risk register focuses solely on risks.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Lavagna Agile
Ideale per:
Metodologia Agile, Riunioni, Flussi di Lavoro Agile
Parte del famoso framework Agile, una lavagna Agile è un display grafico che ti permette di sincronizzarti sulle attività durante tutto il ciclo di produzione. Solitamente, la lavagna Agile viene usata nel contesto dei metodi di sviluppo Agile come Kanban e Scrum, ma è uno strumento utile a tutti. Utilizzata dagli sviluppatori di software e dai project manager, la lavagna Agile aiuta a gestire i carichi di lavoro in modo flessibile, trasparente e iterativo. Il template Agile offre un modo semplice per iniziare, fornendo un layout predefinito di sticky note personalizzabili per le tue attività e il tuo team.
Modello di Kick Off del Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Riunioni
Questo template di riunione di kickoff del progetto ti aiuta ad avere tutte le informazioni sul tuo progetto in un unico spazio condiviso, come un manifesto del progetto. Questo modello presenta sette attività per definire gli obiettivi e i traguardi del tuo progetto, i ruoli e le responsabilità del team e i passaggi successivi e i materiali delle risorse per la consultazione futura. Usa il template di riunione di kickoff del progetto per gestire in modo efficace i progetti e mantenere tutti allineati.
Modello di Agenda della Riunione
Ideale per:
Riunioni del Team, Documentazione, Workshop
Dettare il tempo al team aiuta a prendere decisioni, allinearsi sulle priorità e muoversi nella stessa direzione insieme. I programmi delle riunioni aiutano a organizzare e strutturare il tempo stabilito per i meeting quando devi condividere informazioni e collaborare con il tuo team. Permettono inoltre al tuo team di concordare obiettivi, punti di dialogo, elementi di azione e chi gestirà i passaggi successivi. Una riunione del team priva di interruzioni e organizzata sulla base di un programma può aiutare il tuo team a verificare i progressi rispetto agli OKR, condividere aggiornamenti, discutere degli ostacoli incontrati e confrontare le idee.
Modello di Design della Ricerca
Ideale per:
UX Design, Design Thinking, Ricerca
Una mappa di design della ricerca è un framework di rete che mostra la relazione tra due intersezioni chiave nelle metodologie di ricerca: mentalità e approccio. Le mappe di design della ricerca spronano il tuo team o i clienti a sviluppare nuove strategie aziendali utilizzando il pensiero progettuale generativo. Progettato in origine dall'accademico Liz Sanders, il framework è destinato a risolvere la confusione o la sovrapposizione tra i metodi di ricerca e design. Sia che il tuo team sia in modalità di risoluzione dei problemi o di definizione dello spazio dei problemi, l'utilizzo di un modello di design della ricerca può aiutarti a considerare il valore collettivo di molte pratiche non correlate.
Modello di Analisi degli Stakeholder
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Gestire gli stakeholder è essenziale per completare un progetto in tempo e soddisfare le aspettative, pertanto qui ti spiegheremo come usare un'analisi degli stakeholder per riuscirci al meglio. Un'analisi degli stakeholder ti permette di soddisfare le aspettative e completare i progetti in tempo individuando persone, gruppi e organizzazioni interessati da un programma o un processo. In una tipica analisi degli stakeholder, classificherai gli stakeholder in ordine di priorità sulla base della loro influenza su un progetto, cercando di capire come interfacciarti al meglio con loro nel corso del progetto stesso.
Modello di Daily Standup Meeting
Ideale per:
Metodologia Agile, Riunioni, Software Development
L'intero team si riunisce per rivedere il giorno precedente e discutere la giornata che lo aspetta. Queste riunioni quotidiane, note anche come "scrum", sono brevi ma potenti, e identificano gli ostacoli, forniscono a ciascun membro del team una voce, favoriscono la collaborazione, mantengono i progressi aggiornati e, infine, si assicurano che i team collaborino in modo efficace. Questo modello facilita la pianificazione degli standup meeting quotidiani per il tuo team agile. Tutto inizia con la scelta di una data e un'ora, la creazione di un programma e il mantenimento dello stesso formato durante lo sprint.