Tutti i modelli

Modello di Log RAID

Miro

98 Visualizzazioni
4 utilizzi
0 mi piace

Segnala

Sul Modello di Log RAID...

Cosa significa RAID?

In genere RAID sta per Risks, Assumptions, Issues e Dependencies (rischi, ipotesi, problematiche e dipendenze). Alcuni responsabili di progetto lo utilizzano per Risks, Actions, Issues e Decisions (rischi, azioni, problematiche e decisioni).

Cos'è un log RAID?

Un log RAID è uno strumento che permette ai responsabili di progetto di monitorare rischi, azioni, problematiche e decisioni. Il modello di log RAID ti aiuta a organizzare le informazioni in modo che risulti facile consultarle durante le riunioni e gli audit di progetto.

Come tutti i responsabili di progetto sanno, anche i piani meglio organizzati possono andare a monte. Ma quando sono in gioco tanti progetti che devono essere eseguiti in tempi stretti, gli ostacoli possono presto rivelarsi costosi e gravosi. Risolvere i problemi in tempo reale continuando a progredire è un obiettivo necessario e impegnativo.

Quando definiscono un progetto, molti project manager stilano una lista di potenziali rischi. Creando questa lista, puoi realizzare piani di emergenza, sviluppare scenari worst-case e assicurarti di disporre delle risorse necessarie per superare eventuali difficoltà. Tuttavia, fare un semplice elenco dei rischi non basta. Devi anche avere un sistema che ti permetta di monitorare e tracciare i rischi appena si presentano. Qui entra in gioco il log RAID.

Come configurare un log RAID?

Questo template è un quadrato con quattro sezioni: rischi, ipotesi, problematiche e dipendenze. Compila il registro all'inizio di ciascun progetto.

Risks (Rischi): compila ciascun rischio e la possibilità che si verifichi. Poi elenca le fasi che seguirai se dovesse avvenire.

Assumptions/Actions (Ipotesi/Azioni): scrivi le ipotesi che hai fatto nel corso del progetto – o le azioni che hai intrapreso (o prevedi di intraprendere) per mitigare questo rischio. Annota la data del loro completamento.

Issues (Problematiche): identifica ogni problema che si è presentato nel corso di questo progetto. Prendi nota del tuo piano per affrontare il problema e assegna gli stakeholder.

Decisions (Decisioni): elenca le decisioni che devono essere prese prima di completare il progetto.

Chi dovrebbe usare un log RAID?

Tutti i membri di un progetto possono partecipare alla creazione iniziale del log RAID, contribuendo con il loro punto di vista. Il log RAID è anche uno strumento utile per condividere gli aggiornamenti di stato con gli stakeholder e favorire l'allineamento del team man mano che un progetto va avanti.

Quali sono i vantaggi di un log RAID?

Organizza e definisci una strategia: utilizzare il modello di log RAID ti costringe a tenere un registro dettagliato del tuo progetto e a pensare a una strategia in ogni fase. Invece di cercare di risolvere i problemi adesso e creare la documentazione in un secondo momento, la risoluzione dei problemi e la documentazione sono indissolubilmente connessi.

Risparmia tempo: i responsabili di progetto sono sempre molto impegnati. I log RAID aiutano a risparmiare tempo e a favorire l'efficienza nel corso del progetto. Permettono loro di comunicare con gli stakeholder senza dover richiedere un'altra riunione o pianificare un'altra one-on-one.

Misura il successo: un log RAID ti permette di misurare il tuo successo in tempo reale. Stai raggiungendo gli obiettivi? Stai rispettando le scadenze? Poiché ogni rischio è annotato nel template e assegnato a uno stakeholder, i responsabili riescono a mantenere perfettamente il controllo del progetto.

Miro

Your virtual workspace for innovation

Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.


Categorie