Modello di Diagramma dell'Architettura Kubernetes
Visualizza l'implementazione delle tue applicazioni con il modello del diagramma dell'architettura Kubernetes e ottimizza i tuoi processi.
Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Sul Modello di Diagramma di Architettura Kubernetes...
Un modello di diagramma dell'architettura Kubernetes è dove puoi rappresentare visivamente l'implementazione, la scala e la gestione delle applicazioni containerizzate. Puoi usare un modello di diagramma dell'architettura Kubernetes per gestire le applicazioni e assicurarti l'assenza di interruzioni durante la produzione.
Questo diagramma aiuta te e il tuo team a gestire l'implementazione delle applicazioni. Può essere utilizzato per organizzare le applicazioni e mapparne facilmente l'architettura decentralizzata Kubernetes.
Continua a leggere per saperne di più sul template Diagramma dell'architettura Kubernetes.
L'architettura e i componenti Kubernetes
Quando usi Kubernetes, ottieni un cluster, cioè un nodo che avvia le applicazioni containerizzate.
Gli sviluppatori utilizzano contenitori perché forniscono vantaggi aggiuntivi, come flessibilità nella progettazione e l'integrazione semplice e continua di aggiornamenti. I contenitori sono coordinati automaticamente e monitorati costantemente, e l'architettura K8 ne facilita l'implementazione e l'espansione.
I componenti del modello di diagramma dell'architettura Kubernetes sono:
Gestione del cloud controller: collega il tuo cluster al provider cloud
Gestione controller: prende decisioni globali sul cluster
Etcd (spazio continuo): il backup continuo dei dati di tutti i tuoi cluster
Kubelet: esegue ogni nodo nel cluster
Proxy Kube: il proxy di rete che viene eseguito in ogni nodo del cluster
Pianificazione: monitora i nuovi Pod che non hanno un nodo assegnato e ne seleziona uno da cui possono essere avviati
Luogo di controllo: esegue i processi di controllo
Nodo: fornisce Kubernetes di un ambiente per il tempo d'esecuzione
Come creare un modello di diagramma dell'architettura Kubernetes?
Un modello di diagramma dell'architettura Kubernetes ti permette di visualizzare l'implementazione delle applicazioni.
Pre creare un modello applicazione Kubernetes con Miro, puoi seguire questi passaggi:
Definisci il tuo cluster dell'architettura Kubernetes.
Elenca i tuoi componenti Kubernetes utilizzando il nostro insieme di icone.
Organizza il diagramma aggiungendo diversi componenti.
Aggiungi linee tra i componenti e direziona le frecce secondo la direzione del flusso.
Modifica e personalizza il template Diagramma dell'architettura Kubernetes.
Su Miro, puoi creare un diagramma Kubernetes utilizzando i nostri strumenti e le icone di progettazione, oppure partendo dal modello d'esempio e modificandolo secondo le necessità.
Come si crea un diagramma Kubernetes utilizzando questo template?
In Miro puoi creare un diagramma dell'architettura Kubernetes utilizzando il nostro modello nella libreria di modelli o creare il tuo diagramma da zero. Aggiungi le icone Kubernetes selezionando le nostre icone impostate sulla bara di sinistra e collegandole con linee di collegamento e ponendo frecce nella direzione del flusso. La lavagna digitale collaborativa di Miro ti permette di lavorare insieme in tempo reale o asincrono. Provala per vedere come può funzionare per te.
Perché è importante creare un diagramma dell'architettura di Kubernetes?
Gli sviluppatori creano un diagramma dell'architettura di Kubernetes per meglio gestire e implementare i container delle applicazioni e per migliorare costantemente lo sviluppo, l'integrazione e l'implementazione delle app. Avere un diagramma di Kubernetes agevola il lavoro tra i team e la collaborazione nella gestione delle applicazioni.
Inizia ora con questo modello. Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Modello di Matrice 2x2 di Prioritizzazione
Ideale per:
Operazioni, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione
Hai bisogno di fissare dei limiti, stabilire le priorità e decidere quali funzionalità, correzioni e aggiornamenti affrontare prossimamente? La matrice 2x2 di prioritizzazione è un ottimo punto di partenza. Sulla base dell'approccio di prioritizzazione lean, questo template è uno strumento rapido ed efficace per aiutare i team a capire quali obiettivi sono realisticamente raggiungibili e da cosa è importante allontanarsi per avere successo (oppure cosa semplicemente non sarebbe male avere). indovina un po'... creare la tua matrice 2x2 di prioritizzazione è facile.
Modello di Diagramma di Contesto
Ideale per:
Business Management, Mapping, Diagrams
Un diagramma di contesto è uno strumento perfetto per visualizzare un intero sistema come un singolo processo e comprendere come i fattori esterni interagiscono con esso. Questi fattori esterni possono includere clienti, sviluppatori, gestione e altro ancora. Il modello di diagramma di contesto è il tuo strumento per creare questo diagramma.
Modello di Brainstorming Inverso
Ideale per:
Ideation, Brainstorming, Team Meetings
Il brainstorming inverso è una tecnica che spinge un gruppo a pensare ai problemi, piuttosto che alle soluzioni. Poiché siamo inclini per natura a pensare ai problemi, è un ottimo metodo per fare in modo che un gruppo anticipi i problemi che potrebbero verificarsi durante un progetto. Per praticare il brainstorming inverso, inizia identificando il problema, dopodiché pensa a cose che potrebbero esacerbarlo. Chiedi al tuo team di immaginare modi in cui il problema potrebbe peggiorare. Inverti nuovamente i problemi in soluzioni, dopodiché valuta le tue idee.
Modello di Diagramma di Attività UML
Ideale per:
Diagrammi
Utilizza il nostro modello di diagramma di attività per suddividere le attività in decisioni e sottoprocessi più piccoli. Migliora e ottimizza i sistemi e i processi informatici, di gestione aziendale e altro ancora.
Modello di Idea Funnel Backlog
Ideale per:
Design, Brainstorming, Agile Workflows
Un funnel delle idee arretrate ti permette di visualizzare le idee accumulate e di limitarne il numero in cima alla lista. Nel fare questo, puoi dargli priorità senza dover organizzare riunioni non necessarie o creare troppo impegno a livello operazionale. Per usare il funnel idee arretrate, suddividi il funnel in diverse fasi o trattalo come una roadmap. Usa il funnel delle idee arretrate come modello ibrido, che unisce roadmap e backlog in un unico formato facilmente leggibile.
Modello di Cisco Security Architecture
Ideale per:
Diagrammi, Software Development
Cisco offre soluzioni centro dati e accesso di rete realizzati su scala con automazioni, programmabilità e visibilità in tempo reale leader nell'industria. L'Architettura di sicurezza consigliata da Cisco utilizza gli elementi Cisco per visualizzare il design di rete delle reti Cisco.