Modello Guarda, Simula, Analizza
Ispirati, definisci i progetti e ottieni feedback.
Sul Modello Guarda, Simula, Analizza...
Cos'è un'analisi guarda, simula, analizza?
Il metodo guarda, simula, analizza ti aiuta ad ispirarti, a simulare progetti e ad ottenere feedback. Durante lo sviluppo di un nuovo prodotto o l'inizio di un nuovo progetto, è fondamentale comprendere non solo ciò che i clienti vogliono e comunicare la tua visione, ma anche apprendere ciò che è stato fatto. Questo può aiutarti a trovare modelli comuni e raccogliere ispirazione aggiuntiva.
Vantaggi dell'analisi delle simulazioni
Questo strumento semplice ma efficace permette di identificare i punti di forza e debolezza, dove sbagli o fai bene e se utilizzi il tempo in modo efficiente durante il processo di progettazione. Fornisce al tuo team un'idea ampia su dove concentrare il lavoro e migliorare.
Quando usare l'analisi delle simulazioni
Per semplificare il processo di ricerca di progettazione, Miro ha creato il framework guarda, simula, analizza Questo modello aiuta il tuo team a strutturare il processo di ricerca durante la creazione di un concetto di progettazione. Esegui la ricerca, raccogli riferimenti, delinea alcune idee e analizza i risultati. Semplice.
Crea la tua analisi guarda, simula, analizza
Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per aiutarti a creare e condividere le analisi delle simulazioni. Segui questi 3 semplici passaggi:
Fase 1: seleziona il modello e crea la tua lavagna in meno di un minuto.
Fase 2: aggiungi gli screenshot dal web utilizzando l'estensione Chrome o la funzione Cattura per raccogliere riferimenti visuali.
Fase 3: aggiungi le tue idee di progettazione alla lavagna e collabora con il tuo team.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Organizzatore di Riunioni
Ideale per:
Riunioni, Workshop, Pianificazione Progetti
Quando si tratta di idee generate durante una riunione, vuoi la quantità E la qualità. Quindi, perché scegliere? Il nostro template di organizzazione delle riunioni massimizzerà le probabilità che le tue riunioni diano vita a tante grandi idee. Ti offrirà un modo semplice ed efficace per progettare qualsiasi attività (tra cui le riunioni e la pianificazione quotidiana) e la certezza che i membri del team sappiano cosa si propone di ottenere la riunione. Puoi dare potere alla tua organizzazione di riunioni collegando Miro alle tue app e servizi preferiti: JIRA di Atlassian, Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive. .
Modello di Presentazione
Ideale per:
Presentazioni, Educazione
A un certo punto della tua carriera, dovrai fare una presentazione. Le presentazioni solitamente consistono in un discorso accompagnato da delle slide contenenti immagini, testi e grafici per illustrare il tuo argomento. Pianifica le presentazioni senza stress utilizzando questo template di presentazione per creare facilmente slide efficaci e visualmente avvincenti. Il template per le presentazioni può alleviare la pressione aiutando il tuo pubblico a rimanere concentrato e coinvolto. Grazie all'uso di strumenti semplici, personalizza le slide, condividile con il tuo team, ottieni feedback e collabora.
Modello Plus Delta
Ideale per:
Retrospettive, Riunioni, Software Development
Il modello Plus Delta è uno strumento semplice ma potente per raccogliere critiche costruttive da un gruppo. Il format incoraggia te e il tuo team a individuare cosa è andato bene, cosa sarebbe opportuno ripetere in futuro e cosa bisognerebbe cercare di cambiare. Per completare un modello Plus Delta, prendi semplicemente nota delle cose che funzionano e delle cose che vorresti migliorare. Così potrai archiviare questi elementi in due colonne separate. Usa Plus Delta per illustrare risultati positivi e apprendimenti al tuo team, alle parti interessate, ai dipendenti e ai superiori.
Modello di User Story Map
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Mappatura
Resa nota da Jeff Patton nel 2005, la tecnica di creazione di user story map è un modo agile per gestire i backlog del prodotto. Sia che tu stia lavorando da solo o con un team di prodotto, puoi sfruttare la creazione di user story map per pianificare il rilascio dei prodotti. Le user story map aiutano i team a rimanere concentrati sul valore aziendale e sulle funzionalità di rilascio che interessano i clienti. Il framework aiuta a ottenere una comprensione condivisa per il team interfunzionale di ciò che deve essere fatto per soddisfare le esigenze dei clienti.
Modello di Buyer Persona
Ideale per:
Marketing, Ricerca, User Experience
Hai un cliente ideale: il gruppo (o alcuni gruppi) di persone che acquisteranno e ameranno il tuo prodotto o servizio. Ma per raggiungere questo cliente ideale, il tuo team o la tua azienda si devono allineare su chi è. Le buyer persona ti forniscono un modo semplice ma creativo per realizzarlo. Queste rappresentazioni semi-fittizie dei tuoi clienti attuali e potenziali possono aiutarti a modellare la tua offerta di prodotto, eliminare le "mele marce" e adattare le tue strategie di marketing per un grande successo.
Modello di Diagramma Swimlane
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Diagrammi, Workflow
Quando i processi iniziano a farsi confusi, è bene fare un passo indietro e visualizzare chi fa cosa e quando. Un diagramma swimlane prende un posto fisico familiare e quotidiano (una piscina) e trasforma l'idea delle corsie in una metafora che richiama l'organizzazione dei processi all'interno di un team, un gruppo di lavoro, un dipartimento o un'organizzazione multilivello. Questa rappresentazione grafica, completa e facilmente assimilabile, usa la metafora delle corsie di una piscina per chiarire un processo complicato. Usa un diagramma swimlane (o a corsie) per chiarire i ruoli prima di un progetto importante, mettere al passo un neoassunto, aggiornare la tua struttura organizzativa e molto altro.