Modello Guarda, Simula, Analizza
Ispirati, definisci i progetti e ottieni feedback.
Sul Modello Guarda, Simula, Analizza...
Cos'è un'analisi guarda, simula, analizza?
Il metodo guarda, simula, analizza ti aiuta ad ispirarti, a simulare progetti e ad ottenere feedback. Durante lo sviluppo di un nuovo prodotto o l'inizio di un nuovo progetto, è fondamentale comprendere non solo ciò che i clienti vogliono e comunicare la tua visione, ma anche apprendere ciò che è stato fatto. Questo può aiutarti a trovare modelli comuni e raccogliere ispirazione aggiuntiva.
Vantaggi dell'analisi delle simulazioni
Questo strumento semplice ma efficace permette di identificare i punti di forza e debolezza, dove sbagli o fai bene e se utilizzi il tempo in modo efficiente durante il processo di progettazione. Fornisce al tuo team un'idea ampia su dove concentrare il lavoro e migliorare.
Quando usare l'analisi delle simulazioni
Per semplificare il processo di ricerca di progettazione, Miro ha creato il framework guarda, simula, analizza Questo modello aiuta il tuo team a strutturare il processo di ricerca durante la creazione di un concetto di progettazione. Esegui la ricerca, raccogli riferimenti, delinea alcune idee e analizza i risultati. Semplice.
Crea la tua analisi guarda, simula, analizza
Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per aiutarti a creare e condividere le analisi delle simulazioni. Segui questi 3 semplici passaggi:
Fase 1: seleziona il modello e crea la tua lavagna in meno di un minuto.
Fase 2: aggiungi gli screenshot dal web utilizzando l'estensione Chrome o la funzione Cattura per raccogliere riferimenti visuali.
Fase 3: aggiungi le tue idee di progettazione alla lavagna e collabora con il tuo team.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Newsletter
Ideale per:
Design, Marketing, Desk Research
Qualunque tipo di azienda tu sia o qualsiasi prodotto tu faccia, è un'idea intelligente rimanere in contatto con i tuoi clienti attuali e potenziali e mantenerli aggiornati pubblicando notizie, promuovendo eventi e condividendo contenuti personalizzati. Le newsletter ti forniscono un modo efficace per farlo. E questo template è una maniera facile e veloce per iniziare. Scegli i contenuti che vuoi mettere in evidenza, scrivi il testo e aggiungi eventuali foto o immagini che desideri includere. Scrivi quindi la riga dell'oggetto e clicca su invio.
Modello di Analisi dei Competitor
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Decision Making
Lo sviluppo di un ottimo prodotto ha inizio con la conoscenza del territorio (ovvero con chi ti devi confrontare) e con la risposta ad alcune domande: chi sono i tuoi competitor? In che modo il tuo prodotto o servizio si posiziona rispetto ai loro? Cosa ti contraddistingue? Un'analisi competitiva aiuterà a trovare le risposte che in ultima analisi possono modellare il tuo prodotto, la proposta di valore, le strategie di marketing e di vendita. È un ottimo esercizio quando si verifica un grande evento aziendale, come una nuova versione di prodotto o una sessione di pianificazione strategica.
Modello di Ricerca Online
Ideale per:
Education, Desk Research, Product Management
I team hanno spesso bisogno di documentare i risultati delle sessioni di test di usabilità e delle interviste ai clienti in un modello di ricerca sull'utente sistematico e flessibile. Raccogliere le osservazioni di tutti in una posizione centralizzata rende più facile condividere le intuizioni a livello aziendale e suggerire nuove funzionalità in base alle esigenze degli utenti. I modelli di ricerca possono essere utilizzati per registrare dati quantitativi o qualitativi. Quando il tuo compito è quello di fare domande, prendere appunti, conoscere meglio gli utenti e fare test iterativi, un modello di ricerca può aiutarti a convalidare le tue ipotesi, a trovare somiglianze tra utenti diversi e ad articolare i loro modelli mentali, le loro esigenze e i loro obiettivi.
Modello per il Disegno Online
Ideale per:
UX Design, Design Thinking, Ricerca
Prima di lanciarti a capofitto su un'idea promettente, analizzala dall'alto per scoprire come funziona e in che misura è in grado di soddisfare i tuoi obiettivi. Ecco a cosa servono le bozze. Questo template ti fornisce un potente strumento di collaborazione da remoto per le fasi iniziali di prototipazione, che tu stia disegnando delle pagine web e applicazioni mobile, creando loghi o pianificando degli eventi. Poi quindi condividere facilmente il tuo sketch con il team e salvare ogni fase dello sketch prima di cambiarlo e iniziare a costruire sulla base di esso.
Modello di Mappa del Lavoro
Ideale per:
Design, Ricerca, Mappatura
Vuoi comprendere davvero la sua mentalità? Identifica i "lavori" che deve portare a termine per un determinato obiettivo ed esplora il processo di "scelta" o "scarto" di un prodotto o servizio come il tuo, visto dalla sua prospettiva. Ideale per i ricercatori UX, mappare il lavoro in diverse fasi offre la possibilità di vedere ognuna di esse dal punto di vista del cliente in modo da poterlo comprendere a pieno e offrire così qualcosa di unico, utile e diverso dai tuoi competitor. Questo modello facilita la creazione di una mappa del lavoro dettagliata e completa
Modello di Website Wireframing
Ideale per:
Wireframes, User Experience
Il wireframing è un metodo per la progettazione di un sito web a livello strutturale. Un wireframe è una rappresentazione grafica di una pagina web che mostra in forma stilizzata gli elementi d'interfaccia che popolano ogni pagina. Usa questo modello di wireframe per iterare sulle pagine web in modo rapido ed economico. Puoi condividere il wireframe con i clienti o i colleghi e collaborare con gli stakeholder. I wireframe permettono ai team di coinvolgere gli stakeholder senza investire troppo tempo o troppe risorse. Aiutano a garantire che la struttura e il flusso del tuo sito web soddisfi le necessità e le aspettative degli utenti.