Sul Modello di Grafico a Barre...
Un modello di grafico a barre mostra i dati in categorie, illustrate con barre rettangolari di diversa lunghezza, tracciate verticalmente o orizzontalmente. È un ottimo modo per rendere le presentazioni e le relazioni più accattivanti e di facile lettura.
Cos'è un modello di grafico a barre?
Il modello di grafico a barre confronta i dati di diverse categorie ed è costituito da barre rettangolari disposte verticalmente o orizzontalmente. Questo tipo di grafico è ideale per confrontare o mostrare le tendenze di più serie di dati.
Quando usare un grafico a barre
I grafici a barre, comunemente chiamati anche diagrammi a barre, sono un modo pratico per confrontare diversi insiemi di dati o per seguire le tendenze nel tempo. Un altro modo di utilizzare il grafico a barre è quello di confrontare semplicemente i dati tra loro.
Molti professionisti di tutti i settori utilizzano i grafici a barre per supportare la narrazione e migliorare la comprensione durante la presentazione dei dati. È uno dei modi più semplici e veloci per mostrare visivamente il confronto dei dati.
Come creare un grafico a barre
È possibile creare facilmente un grafico a barre in Miro, utilizzando i nostri modelli già pronti o disegnandone uno da zero. Le ampie funzionalità di Miro per la creazione di diagrammi sono la soluzione perfetta per i grafici a barre, che consentono a chiunque di creare e condividere facilmente un grafico a barre.
Come creare un grafico a barre utilizzando il nostro modello pronto per l'uso:
Selezionare il modello di grafico a barre
Fare doppio clic sul grafico a barre e aggiungere dati a ciascuna serie. Assicurarsi di aggiungere numeri reali e non percentuali.
Modificare il titolo, la legenda e la descrizione.
Dopo aver impostato il grafico a barre, è possibile modificarne l'aspetto e cambiare i colori a piacimento.
Come creare un grafico a barre da zero:
Fare clic su "Grafici" nella barra degli strumenti.
Selezionare l'oggetto, in questo caso il grafico a barre.
Fare doppio clic sul grafico a barre. Viene visualizzata una finestra pop-up.
Aggiungere i dati.
In Miro è possibile modificare i valori del grafico a barre e i colori verranno selezionati automaticamente.
Un semplice esempio di grafico a barre
Immagina di analizzare quali film hanno avuto il maggior numero di spettatori in un determinato cinema. Sull'asse delle ascisse del tuo grafico a barre (orizzontale), puoi aggiungere ogni film. Sull'asse delle ordinate puoi aggiungere il numero di persone che sono andate al cinema (asse verticale).
Dopo aver contato quante persone hanno assistito a ciascun film, si può vedere nel grafico a barre quale film è stato il più visto.