Modello di Framework delle 4 Azioni - Strategia Oceano Blu
Supera il compromesso valore-costo e crea un framework con quattro domande principali.
Sul Framework delle 4 Azioni - Strategia Oceano Blu...
Chi ha creato il modello 4 azioni oceano blu
Il template 4 azioni oceano blu è stato creato da W. Chan Kim e Renée Mauborgne, Professori di Strategia a INSEAD, una delle scuole di business più importanti del mondo, e co-direttori dell'istituto INSEAD Strategia Oceano Blu a Fontainebleau, in Francia. Insieme, hanno scritto un libro tra i più venduti: Strategia oceano blu. Vincere senza competere.
Perché usare il template 4 azioni?
Il template 4 azioni può aiutarti a valutare se stai spendendo il tuo budget nel modo corretto sul tuo prodotto per massimizzare i benefici e minimizzare gli svantaggi per gli utenti. Con questo modello, puoi identificare quello che conta di più per i tuoi clienti da un lato, e gli svantaggi dall'altro. In questo modo, ottieni il miglior valore con il minor costo nel tuo settore di mercato.
Quando usare il template 4 azioni oceano blu
Il framework delle quattro azioni è utile quando vuoi portare innovazione e rompere il rapporto valore-costo. W. Chan Kim e Renée Mauborgne, usano i termini oceano rosso e blu per descrivere il mercato. Dicono che "gli oceani rossi sono tutte le industrie che esistono oggi, nel mercato conosciuto." Negli oceani rossi, i limiti del settore sono definiti e accettati, e le regole competitive del gioco conosciute. quando il mercato è saturo, le prospettive di profitto e crescita sono ridotti. Gli oceani blu, invece, denota tutte le industrie che oggi non esistono, il mercato non conosciuto e non competitivo. Negli oceani blu, la domanda è creata piuttosto che contesa. Quindi, il template 4 azioni oceano blu è un ottimo strumento da considerare quando senti che il tuo prodotto o la tua azienda sono bloccati nell'oceano rosso e stai cercando un modo di innovare.
Come puoi usare il template 4 azioni?
Fase 1: eliminare
In ogni colonna, è importante porre domande sugli standard dell'industria nello spazio del tuo prodotto. Prima di tutto, chiediti quali fattori per i quali c'è molta competizione nell'industria dovrebbero essere eliminati? Pensa ai fattori che richiedono molti investimenti e sforzi, ma non portano molto ritorno o nuovi clienti e, in generale, non portano i parametri chiave a crescere. Questi possono anche essere fattori che avevo senso nel passato, ma che non sono così utili adesso. Ad esempio, una caratteristica che una volta differenziava un prodotto digitale ma che è diventata obsoleta col passare del tempo.
Fase 2: riduzione
Quali fattori dovrebbero essere ridotti molto al di sotto degli standard del settore? Pensa alle caratteristiche del tuo prodotto che sono progettate per battere la concorrenza, ma che richiedono tanto tempo e risorse. Puoi ridurle a qualcosa di più semplice pur rimanendo competitivo e rilevante per i tuoi utenti?
Fase 3: aumento
Quali fattori dovrebbero essere incrementati al di sopra degli standard del settore? Quali sono i punti dolenti che il mercato non considera? Pensa al modo in cui puoi costruire funzionalità che aiuteranno i tuoi clienti a risolvere dei problemi che altre compagnie non stanno risolvendo.
Fase 4: creazione
Quali fattori dovrebbero essere creati che il settore non ha mai offerto? Questa è una delle domande più difficili e richiede una comprensione profonda degli interessi e dei desideri dei tuoi clienti, oltre che una conoscenza approfondita del futuro dell'industria in cui operi. L'obiettivo è pensare al futuro e ai problemi che i clienti non hanno ancora articolato.
What is the Four Actions Framework?
The Four Actions Framework is a blue ocean strategy tool that poses four central questions designed to help you create value innovation and break the value-cost trade-off. These four key questions or actions include: Eliminate, Reduce, Raise and Create. The framework helps you raise and create customer value, and reduce or eliminate what is not needed.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Matrice di Eisenhower
Ideale per:
Leadership, Strategic Planning, Prioritization
Hai una lista di cose da fare infinita? Prioritizzale in base a due fattori chiave: urgenza e importanza. Ha funzionato per il presidente americano Dwight D. Eisenhower e può funzionare anche per te: questo framework per il processo decisionale ti aiuterà a capire da dove iniziare e come pianificare la tua giornata. Con il nostro modello, potrai creare facilmente una matrice di Eisenhower con un quadrante delle aree chiave (Fare, Programmare, Delegare e Non fare) e rivisitarla durante il giorno man mano che le tue priorità cambiano.
Modello di Diagramma di Sequenza UML
Ideale per:
Software Development, Mappatura, Diagrammi
Analizza e mostra come le entità esterne interagiscono con il tuo sistema utilizzando un diagramma di sequenza. Questo diagramma consente di avere una visione d'insieme dei processi di lavoro, delle funzioni aziendali e delle interazioni con i clienti. Inoltre, consente di identificare tempestivamente i potenziali problemi e di risolverli prima dell'implementazione.
Modello di Cisco Security Architecture
Ideale per:
Diagrammi, Software Development
Cisco offre soluzioni centro dati e accesso di rete realizzati su scala con automazioni, programmabilità e visibilità in tempo reale leader nell'industria. L'Architettura di sicurezza consigliata da Cisco utilizza gli elementi Cisco per visualizzare il design di rete delle reti Cisco.
Modello di Customer Journey Mapping
Ideale per:
Mappatura, User Experience, Workshop
Una customer journey map (CJM) è una rappresentazione visiva dell'esperienza del tuo cliente. Ti permette di catturare il percorso seguito da un cliente quando acquista un prodotto, si iscrive a un servizio o interagisce in altri modi con il tuo sito. La maggior parte delle mappe include una persona specifica, descrive la sua esperienza cliente dall'inizio alla fine e cattura i potenziali vantaggi e svantaggi emotivi dell'interazione con il prodotto o servizio. Usa questo modello per creare facilmente customer journey map per progetti di tutti i tipi.
Modello di Strategia Creativa Disney
Ideale per:
Business Management, Ideation, Brainstorming
Sapete chi ne sapeva qualcosa sulle nuove idee che danno vita all'immaginazione? Walt Disney. Ed egli ha ispirato la strategia creativa Disney, un approccio che stabilisce tre tipi di pensatori (sognatori, realisti e critici) e fornisce a ciascuno lo spazio per svolgere un pensiero chiaro. Il tuo team svolgerà un esercizio coinvolgente sull'adozione delle tre mentalità, in cui si focalizzerà su un aspetto specifico dell'idea. La strategia creativa Disney è in grado di fornire idee brillanti e ottimi prodotti. Ecco perché è utilizzato con successo dalle aziende di tutti i tipi e dimensioni.
Modello di Tela per Prodotti Tecnologici
Ideale per:
Roadmap, Software Development, Product Management
Ideata da Prem Sundaram, la tela per prodotti tecnologici permette ai team di prodotto e progettazione di allinearsi sulla propria roadmap condivisa. Coniugando metodologie Agile a principi UX, questa tela aiuta a convalidare le soluzioni di prodotto. Ogni team stabilisce e visualizza gli obiettivi di prodotto e tecnologici, poi discute di ogni fase della roadmap esplicitamente. Questo esercizio garantisce che i team siano in sincronia e che tutti partano con aspettative e direzioni chiare. Lungo il processo di creazione di una tela per prodotti tecnologici, puoi iniziare a gestire l'allineamento tra i team - in meno di un'ora.