Modello di Framework delle 4 Azioni - Strategia Oceano Blu
Supera il compromesso valore-costo e crea un framework con quattro domande principali.
Sul Framework delle 4 Azioni - Strategia Oceano Blu...
Chi ha creato il modello 4 azioni oceano blu
Il template 4 azioni oceano blu è stato creato da W. Chan Kim e Renée Mauborgne, Professori di Strategia a INSEAD, una delle scuole di business più importanti del mondo, e co-direttori dell'istituto INSEAD Strategia Oceano Blu a Fontainebleau, in Francia. Insieme, hanno scritto un libro tra i più venduti: Strategia oceano blu. Vincere senza competere.
Perché usare il template 4 azioni?
Il template 4 azioni può aiutarti a valutare se stai spendendo il tuo budget nel modo corretto sul tuo prodotto per massimizzare i benefici e minimizzare gli svantaggi per gli utenti. Con questo modello, puoi identificare quello che conta di più per i tuoi clienti da un lato, e gli svantaggi dall'altro. In questo modo, ottieni il miglior valore con il minor costo nel tuo settore di mercato.
Quando usare il template 4 azioni oceano blu
Il framework delle quattro azioni è utile quando vuoi portare innovazione e rompere il rapporto valore-costo. W. Chan Kim e Renée Mauborgne, usano i termini oceano rosso e blu per descrivere il mercato. Dicono che "gli oceani rossi sono tutte le industrie che esistono oggi, nel mercato conosciuto." Negli oceani rossi, i limiti del settore sono definiti e accettati, e le regole competitive del gioco conosciute. quando il mercato è saturo, le prospettive di profitto e crescita sono ridotti. Gli oceani blu, invece, denota tutte le industrie che oggi non esistono, il mercato non conosciuto e non competitivo. Negli oceani blu, la domanda è creata piuttosto che contesa. Quindi, il template 4 azioni oceano blu è un ottimo strumento da considerare quando senti che il tuo prodotto o la tua azienda sono bloccati nell'oceano rosso e stai cercando un modo di innovare.
Come puoi usare il template 4 azioni?
Fase 1: eliminare
In ogni colonna, è importante porre domande sugli standard dell'industria nello spazio del tuo prodotto. Prima di tutto, chiediti quali fattori per i quali c'è molta competizione nell'industria dovrebbero essere eliminati? Pensa ai fattori che richiedono molti investimenti e sforzi, ma non portano molto ritorno o nuovi clienti e, in generale, non portano i parametri chiave a crescere. Questi possono anche essere fattori che avevo senso nel passato, ma che non sono così utili adesso. Ad esempio, una caratteristica che una volta differenziava un prodotto digitale ma che è diventata obsoleta col passare del tempo.
Fase 2: riduzione
Quali fattori dovrebbero essere ridotti molto al di sotto degli standard del settore? Pensa alle caratteristiche del tuo prodotto che sono progettate per battere la concorrenza, ma che richiedono tanto tempo e risorse. Puoi ridurle a qualcosa di più semplice pur rimanendo competitivo e rilevante per i tuoi utenti?
Fase 3: aumento
Quali fattori dovrebbero essere incrementati al di sopra degli standard del settore? Quali sono i punti dolenti che il mercato non considera? Pensa al modo in cui puoi costruire funzionalità che aiuteranno i tuoi clienti a risolvere dei problemi che altre compagnie non stanno risolvendo.
Fase 4: creazione
Quali fattori dovrebbero essere creati che il settore non ha mai offerto? Questa è una delle domande più difficili e richiede una comprensione profonda degli interessi e dei desideri dei tuoi clienti, oltre che una conoscenza approfondita del futuro dell'industria in cui operi. L'obiettivo è pensare al futuro e ai problemi che i clienti non hanno ancora articolato.
What is the Four Actions Framework?
The Four Actions Framework is a blue ocean strategy tool that poses four central questions designed to help you create value innovation and break the value-cost trade-off. These four key questions or actions include: Eliminate, Reduce, Raise and Create. The framework helps you raise and create customer value, and reduce or eliminate what is not needed.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Value Chain
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Workflow
Coniata per la prima volta dal professore della Harvard Business School Michael Porter, l'analisi della value chain aiuta il tuo team a valutare le tue attività aziendali in modo da trovare modi per migliorare il tuo vantaggio competitivo. Una value chain è una serie di attività che un'azienda svolge per fornire un prodotto prezioso dall'inizio alla fine. L'analisi in sé permette al tuo team di visualizzare tutte le attività aziendali coinvolte nella creazione del prodotto, e ti aiuta a identificare le inefficienze, i rallentamenti e le mancanze di comunicazione all'interno del processo.
Modello di Pianificazione del Progetto
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Progetti
Un piano del progetto è una singola fonte di verità che aiuta i team a visualizzare e raggiungere i traguardi del progetto. I piani del progetto sono più utili quando definisci il "cosa" e il perché" di un progetto a chiunque deve darti il buy-in del progetto. Usa un piano del progetto per discutere proattivamente le esigenze del team, le aspettative e le linee di base per tempistiche, budget e ambito. Il piano ti aiuterà anche a chiarire le risorse disponibili prima di iniziare un progetto, oltre che i risultati previsti alla fine del progetto.
Modello di Event Planning
Ideale per:
Workshop, Pianificazione Progetti
Sia che tu stia pianificando il lancio di un prodotto, una conferenza completamente da remoto o un evento importante, il modello di pianificazione eventi fungerà da lista di controllo e mappa visiva per tutti i dettagli che devi considerare prima del grande giorno. Il modello di event planning è un modo adattabile per garantire che la visione creativa e strategica del tuo evento non si perda nei dettagli. Tramite la mappatura di diverse sezioni - dalla pianificazione di marketing, al programma, agli snack e intrattenimento per gli ospiti - tu e il tuo team potrete concentrarvi sui dettagli più importanti per le tue funzioni e collaborare secondo necessità quando si verificano sovrapposizioni.
Modello di Analisi Costi Benefici
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Con tante decisioni quotidiane da prendere, e ognuna con una posta in gioco elevata, è facile che esse pesino su un'azienda o un'organizzazione. Hai bisogno di un modo sistematico per analizzare i rischi e i vantaggi. Un'analisi costi-benefici ti offre la chiarezza di cui hai bisogno per prendere decisioni intelligenti. Questo modello ti permetterà di condurre una CBA per aiutare il tuo team a valutare i pro e i contro di nuovi progetti o proposte aziendali e, infine, ad aiutare la tua azienda a preservare il tuo tempo, denaro e capitale sociale preziosi.
Grafico di Domanda e Offerta
Ideale per:
Market Research, Mapping, Diagrams
Come fai a prezzare il tuo prodotto in modo da ottenere un profitto e allo stesso tempo far felici i clienti e i produttori? Trovando un prezzo giusto. Un grafico di domanda e offerta è un grafico che visualizza quanta domanda c'è per il tuo prodotto e di quanti prodotti hai bisogno. Questo, a sua volta, ti aiuta nella determinazione del prezzo del prodotto.
Modello di Attività Energizzanti per Workshop e Riunioni
Ideale per:
Icebreakers, Meetings
Inizia ogni sessione online coinvolgendo subito i partecipanti con attività energizzanti per workshop e riunioni.