Modello di Event Planning
Coordina tutti gli elementi chiave del tuo evento con sicurezza e facilità.
Sul Modello di Event Planning...
Per contribuire alla pianificazione dei tuoi eventi importanti, hai bisogno di un modello di pianificazione eventi abbastanza flessibile da rimanere aggiornato con le modifiche anche dell'ultimo minuto. I diversi team coordineranno molte parti in movimento in qualsiasi momento.
A seconda di quanto sia vicina la data dell'evento, il tuo team può trovare utile usare un modello di pianificazione degli eventi, che offre la libertà di iniziare la pianificazione a livello macro. Puoi ottenere più dettagli ed entrare nel livello più specifico man mano che la data del grande giorno si avvicina. Considera tutte le tue opzioni con il tuo team. Assicurati che abbiano tutti i dettagli di cui hanno bisogno per svolgere il miglior lavoro possibile insieme a te.
Continua a leggere per saperne di più sul nostro modello di event planning.
Cos'è un modello di event planning?
Sia che tu stia pianificando il lancio di un prodotto, una conferenza completamente da remoto o un evento importante, il modello di pianificazione eventi fungerà da lista di controllo e mappa visiva per tutti i dettagli che devi considerare prima del grande giorno.
Tramite la mappatura di diverse sezioni - dalla pianificazione di marketing, al programma, agli snack e intrattenimento per gli ospiti - tu e il tuo team potrete concentrarvi sui dettagli più importanti per le tue funzioni e collaborare secondo necessità quando si verificano sovrapposizioni. Il modello di pianificazione eventi è un modo adattabile per garantire che la visione creativa e strategica del tuo evento non si perda nei dettagli.
Quando usare un modello di event planning
Dopo aver fatto una sessione di brainstorming con il tuo team sullo scopo del tuo evento, ciò che vuoi ottenere con l'evento e quali risorse di pianificazione sono disponibili per te, è il momento di passare al modello di pianificazione eventi.
Anche con eventi di diverse giornate su larga scala e per molte persone, limita il tuo modello di event planning a una pagina. Questo incoraggia la trasparenza e il follow-through per tutti coloro che sono coinvolti.
Il modello di pianificazione eventi non è solo per le fasi preliminari dell'evento. Può anche essere utilizzato per valutare le diverse funzioni in seguito all'evento. Puoi anche pubblicare una serie di contenuti del post evento per mantenere la conversazione viva anche dopo che l'evento in tempo reale è volto al termine.
Rifletti insieme al tuo team su quali parametri userai per definire il successo del tuo evento. Forse si tratta di vendite di biglietti, registrazioni di presenza, feedback dei relatori o degli ospiti, oppure una revisione e valutazione della tua pianificazione dell'evento e del processo per capire cosa ha funzionato bene e cosa potrebbe essere migliorato.
Crea il tuo modello di event planning
La personalizzazione del tuo piano eventi è facile con il semplice modello di Miro. Il nostro strumento di lavagna digitale è la tela perfetta per creare e condividere con il tuo team. Inizia selezionando il modello di event planning, dopodiché segui i seguenti passaggi per crearne uno tuo.
Decidi la tua data X.
Usa un calendario settimanale o mensile per ottenere un'idea di quando potrebbe essere il momento migliore per inserire il tuo evento e quanto tempo vorresti che durasse.
Definisci i tuoi requisiti di spazio.
Se il tuo evento si svolge unicamente online, la geografia potrebbe non essere una barriera. Ma ci sono comunque fusi orari e capacità da considerare. Quante persone, realisticamente, saresti in grado di ospitare contemporaneamente in tempo reale?
Pianifica il tuo marketing e le promozioni.
Come verranno a conoscenza le persone del tuo evento? Quali canali o comunità digitali li terranno aggiornati sui dettagli importanti? Affidati ai tuoi esperti di marketing e contenuti per mappare una sequenza realistica che mantiene le persone coinvolte e interessate, incoraggiandole a presentarsi in quel particolare giorno.
Mappa il tuo programma dell'evento.
Come si svolgerà tutto durante la giornata? Chi avrà il ruolo di relatore principale, facilitatore del workshop e altro? Abbozza i programmi, sottolinea chi pronuncerà i discorsi, qualsiasi intrattenimento pianificato per i momenti di pausa e altri dettagli chiave nella tua sezione di programma e contenuto.
Pianifica gli extra, come le bevande, gli snack e la merce aziendale. Avrai degli sponsor che invieranno e-mail personalizzate ai tuoi relatori e partecipanti come riferimento? Esplora il prima possibile le tue opzioni qui da aggiungere a un'esperienza memorabile.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Organizzatore di Riunioni
Ideale per:
Riunioni, Workshop, Pianificazione Progetti
Quando si tratta di idee generate durante una riunione, vuoi la quantità E la qualità. Quindi, perché scegliere? Il nostro template di organizzazione delle riunioni massimizzerà le probabilità che le tue riunioni diano vita a tante grandi idee. Ti offrirà un modo semplice ed efficace per progettare qualsiasi attività (tra cui le riunioni e la pianificazione quotidiana) e la certezza che i membri del team sappiano cosa si propone di ottenere la riunione. Puoi dare potere alla tua organizzazione di riunioni collegando Miro alle tue app e servizi preferiti: JIRA di Atlassian, Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive. .
Modello di Planimetria
Ideale per:
Operazioni, Workshop
Magari devi organizzare un'occasione o evento importante. Oppure pianificare la struttura delle sedute e passaggi in modo più permanente. In entrambi i casi, creare una planimetria, cioè un diagramma in scala dello spazio in questione, è tanto funzionale quanto divertente. Questo modello ti permetterà di visualizzare come le persone si muoveranno nello spazio e di sapere se lo spazio sarà adatto alle tue necessità prima di impegnarti con tempo, soldi e risorse. Potrai essere tanto dettagliato quanto vorrai, trovando le misure e dimensioni giuste e aggiungendo e rimuovendo elementi e mobili.
Modello di Diagramma Bulls Eye
Ideale per:
Diagrammi, Prioritizzazione, Project Management
Quando un'azienda è in fase di crescita, qualsiasi decisione può sembrare cruciale, il che può portare a situazioni di stallo, difficoltà a stabilire le priorità, meeting inconcludenti e persino malumore. Se ti suona familiare, un diagramma bulls eye è la soluzione per te. Come si evince dal nome, un diagramma bulls eye utilizza un modello a cerchi concentrici per aiutare le aziende a stabilire le priorità, prendere decisioni critiche o discutere su come eliminare o superare gli ostacoli.
Modello di Prune the Product Tree
Ideale per:
Design, Desk Research, Product Management
Prune the Product Tree, anche noto come product tree game (il gioco dell'albero del prodotto) o product tree prioritization framework (framework di prioritizzazione ad albero), è uno strumento visivo che aiuta i responsabili di prodotto a organizzare e prioritizzare le richieste relative alle funzionalità di un prodotto. L'albero rappresenta una roadmap del prodotto e aiuta il tuo team a pensare a come sviluppare e plasmare un prodotto o servizio raccogliendo il feedback dei clienti e degli stakeholder sotto forma di gioco. Un tipico albero del prodotto ha quattro caratteristiche simboliche: il tronco, che rappresenta le funzionalità già esistenti del prodotto che il tuo team sta creando; i rami, ciascuno dei quali rappresenta una funzione del prodotto o del sistema; le radici, che sono i presupposti tecnici o l'infrastruttura; e le foglie, che simboleggiano le nuove idee per le funzionalità del prodotto.
Modello di Carta del Progetto
Ideale per:
Documentazione, Project Management, Pianificazione Strategica
I responsabili di progetto si basano su carte del progetto come una fonte di verità per i dettagli di un progetto. Le carte del progetto spiegano gli obiettivi di base, l'ambito i membri del team e le altre persone coinvolte in un progetto. Ai fini di una gestione del progetto organizzata, le carte possono essere utili per allineare tutti su una comprensione condivisa degli obiettivi, delle strategie e dei risultati per un progetto di qualsiasi ambito. Questo template ti permette di documentare tutti gli aspetti di un progetto in modo che tutti gli stakeholder siano informati e sulla stessa lunghezza d'onda. Saprai sempre dove il tuo progetto sta andando, il suo scopo e il suo ambito.
Modello dei 3 Orizzonti di Crescita
Ideale per:
Leadership, Strategic Planning, Project Planning
Presentato per la prima volta nel saggio L'alchimia della crescita, questo modello offre alle aziende ambiziose un modo per bilanciare il presente e il futuro - in altre parole mostra cosa va bene nell'assetto attuale e quali sono le opportunità di crescita emergenti e potenzialmente redditizie. Inoltre i team di tutta l'organizzazione possono accertarsi che i loro progetti supportino gli obiettivi aziendali e coincidano con essi. Il modello 3 orizzonti di crescita è anche un metodo efficace per promuovere una cultura dell'innovazione, basata su sperimentazione e iterazione, e per identificare le opportunità di nuovi affari.