Modello di Event Planning
Coordina tutti gli elementi chiave del tuo evento con sicurezza e facilità.
Sul Modello di Event Planning...
Per contribuire alla pianificazione dei tuoi eventi importanti, hai bisogno di un modello di pianificazione eventi abbastanza flessibile da rimanere aggiornato con le modifiche anche dell'ultimo minuto. I diversi team coordineranno molte parti in movimento in qualsiasi momento.
A seconda di quanto sia vicina la data dell'evento, il tuo team può trovare utile usare un modello di pianificazione degli eventi, che offre la libertà di iniziare la pianificazione a livello macro. Puoi ottenere più dettagli ed entrare nel livello più specifico man mano che la data del grande giorno si avvicina. Considera tutte le tue opzioni con il tuo team. Assicurati che abbiano tutti i dettagli di cui hanno bisogno per svolgere il miglior lavoro possibile insieme a te.
Continua a leggere per saperne di più sul nostro modello di event planning.
Cos'è un modello di event planning?
Sia che tu stia pianificando il lancio di un prodotto, una conferenza completamente da remoto o un evento importante, il modello di pianificazione eventi fungerà da lista di controllo e mappa visiva per tutti i dettagli che devi considerare prima del grande giorno.
Tramite la mappatura di diverse sezioni - dalla pianificazione di marketing, al programma, agli snack e intrattenimento per gli ospiti - tu e il tuo team potrete concentrarvi sui dettagli più importanti per le tue funzioni e collaborare secondo necessità quando si verificano sovrapposizioni. Il modello di pianificazione eventi è un modo adattabile per garantire che la visione creativa e strategica del tuo evento non si perda nei dettagli.
Quando usare un modello di event planning
Dopo aver fatto una sessione di brainstorming con il tuo team sullo scopo del tuo evento, ciò che vuoi ottenere con l'evento e quali risorse di pianificazione sono disponibili per te, è il momento di passare al modello di pianificazione eventi.
Anche con eventi di diverse giornate su larga scala e per molte persone, limita il tuo modello di event planning a una pagina. Questo incoraggia la trasparenza e il follow-through per tutti coloro che sono coinvolti.
Il modello di pianificazione eventi non è solo per le fasi preliminari dell'evento. Può anche essere utilizzato per valutare le diverse funzioni in seguito all'evento. Puoi anche pubblicare una serie di contenuti del post evento per mantenere la conversazione viva anche dopo che l'evento in tempo reale è volto al termine.
Rifletti insieme al tuo team su quali parametri userai per definire il successo del tuo evento. Forse si tratta di vendite di biglietti, registrazioni di presenza, feedback dei relatori o degli ospiti, oppure una revisione e valutazione della tua pianificazione dell'evento e del processo per capire cosa ha funzionato bene e cosa potrebbe essere migliorato.
Crea il tuo modello di event planning
La personalizzazione del tuo piano eventi è facile con il semplice modello di Miro. Il nostro strumento di lavagna digitale è la tela perfetta per creare e condividere con il tuo team. Inizia selezionando il modello di event planning, dopodiché segui i seguenti passaggi per crearne uno tuo.
Decidi la tua data X.
Usa un calendario settimanale o mensile per ottenere un'idea di quando potrebbe essere il momento migliore per inserire il tuo evento e quanto tempo vorresti che durasse.
Definisci i tuoi requisiti di spazio.
Se il tuo evento si svolge unicamente online, la geografia potrebbe non essere una barriera. Ma ci sono comunque fusi orari e capacità da considerare. Quante persone, realisticamente, saresti in grado di ospitare contemporaneamente in tempo reale?
Pianifica il tuo marketing e le promozioni.
Come verranno a conoscenza le persone del tuo evento? Quali canali o comunità digitali li terranno aggiornati sui dettagli importanti? Affidati ai tuoi esperti di marketing e contenuti per mappare una sequenza realistica che mantiene le persone coinvolte e interessate, incoraggiandole a presentarsi in quel particolare giorno.
Mappa il tuo programma dell'evento.
Come si svolgerà tutto durante la giornata? Chi avrà il ruolo di relatore principale, facilitatore del workshop e altro? Abbozza i programmi, sottolinea chi pronuncerà i discorsi, qualsiasi intrattenimento pianificato per i momenti di pausa e altri dettagli chiave nella tua sezione di programma e contenuto.
Pianifica gli extra, come le bevande, gli snack e la merce aziendale. Avrai degli sponsor che invieranno e-mail personalizzate ai tuoi relatori e partecipanti come riferimento? Esplora il prima possibile le tue opzioni qui da aggiungere a un'esperienza memorabile.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Icebreaker di Disegno Personaggi
Ideale per:
Icebreakers
Trasforma i tradizionali cicli di presentazioni delle riunioni con un modello di disegno di personaggi. Chiedi alle persone di disegnarsi e divertirsi.
Modello di Icebreaker di Check-In
Ideale per:
Icebreakers, Meetings
Esegui una sessione dinamica online con il modello introduttivo di registrazione. Usa questo rompi ghiaccio prima della tua riunione per aumentare i livelli di energia, connettere le persone e riscaldare la stanza.
Modello di Retrospettiva Rose, Bud, Thorn
Ideale per:
Agile Workflows, Retrospectives
Esegui una retrospettiva semplice ma efficace con il modello di retrospettiva Rosa, Germoglio, Spine. Identifica i risultati positivi, le sfide e le opportunità del futuro.
Modello Questo o Quello
Ideale per:
Marketing, Riunioni, Workshop
Se sei un social media manager, un designer o semplicemente un amante della fotografia, avrai probabilmente visto il gioco "Questo o Quello" su Instagram. La premessa è semplice: crei due liste parallele che oppongono una serie di scelte una rispetto all'altra, come "mele o arance" oppure "pizza o hot dog". L'utente Instagram sceglie tra le varie opzioni cerchiando quella che preferisce. Poi condivide il gioco completato con i suoi follower. Sebbene sia diventato famoso su Instagram, puoi usare Questo o Quello anche su altre piattaforme social media, o persino sul tuo sito web o blog.
Modello Matrice di Impatto/Sforzo
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Prioritizzazione, Project Management
Le aziende in crescita hanno innumerevoli liste di cose da fare e solo ore limitate in un giorno (o nelle settimane prima di un grande lancio) per completarle. Ecco dove una matrice di sforzo e impatto può tornare utile. Ti fornisce una guida visiva rapida per aiutarti a dare priorità alle cose da fare e sapere con certezza cosa vale la pena fare. Utilizzando il nostro modello, puoi creare una matrice che organizza le tue attività in quattro categorie principali: cose veloci da completare, quelle che richiedono poco sforzo; cose che richiedono molto sforzo ma che porteranno risultati nel lungo termine; cose che hanno poco valore; cose che sono una perdita di tempo.
Modello di Feature Canvas
Ideale per:
Design, Desk Research, Product Management
Quando stai lavorando su una nuova funzionalità che mira a risolvere un problema per i tuoi utenti, è facile iniziare da subito a cercare delle soluzioni. Tuttavia, è importante comprendere a pieno il problema iniziale dell'utente. Usa il modello di feature canvas per approfondire i problemi dell'utente, il contesto in cui sorgono e la proposta di valore che gli fornirai. Il modello ti permette di passare più tempo analizzando il problema per anticipare qualsiasi potenziale ostacolo prima di passare alla modalità ricerca delle soluzioni.