Modello di Event Planning
Coordina tutti gli elementi chiave del tuo evento con sicurezza e facilità.
Sul Modello di Event Planning...
Per contribuire alla pianificazione dei tuoi eventi importanti, hai bisogno di un modello di pianificazione eventi abbastanza flessibile da rimanere aggiornato con le modifiche anche dell'ultimo minuto. I diversi team coordineranno molte parti in movimento in qualsiasi momento.
A seconda di quanto sia vicina la data dell'evento, il tuo team può trovare utile usare un modello di pianificazione degli eventi, che offre la libertà di iniziare la pianificazione a livello macro. Puoi ottenere più dettagli ed entrare nel livello più specifico man mano che la data del grande giorno si avvicina. Considera tutte le tue opzioni con il tuo team. Assicurati che abbiano tutti i dettagli di cui hanno bisogno per svolgere il miglior lavoro possibile insieme a te.
Continua a leggere per saperne di più sul nostro modello di event planning.
Cos'è un modello di event planning?
Sia che tu stia pianificando il lancio di un prodotto, una conferenza completamente da remoto o un evento importante, il modello di pianificazione eventi fungerà da lista di controllo e mappa visiva per tutti i dettagli che devi considerare prima del grande giorno.
Tramite la mappatura di diverse sezioni - dalla pianificazione di marketing, al programma, agli snack e intrattenimento per gli ospiti - tu e il tuo team potrete concentrarvi sui dettagli più importanti per le tue funzioni e collaborare secondo necessità quando si verificano sovrapposizioni. Il modello di pianificazione eventi è un modo adattabile per garantire che la visione creativa e strategica del tuo evento non si perda nei dettagli.
Quando usare un modello di event planning
Dopo aver fatto una sessione di brainstorming con il tuo team sullo scopo del tuo evento, ciò che vuoi ottenere con l'evento e quali risorse di pianificazione sono disponibili per te, è il momento di passare al modello di pianificazione eventi.
Anche con eventi di diverse giornate su larga scala e per molte persone, limita il tuo modello di event planning a una pagina. Questo incoraggia la trasparenza e il follow-through per tutti coloro che sono coinvolti.
Il modello di pianificazione eventi non è solo per le fasi preliminari dell'evento. Può anche essere utilizzato per valutare le diverse funzioni in seguito all'evento. Puoi anche pubblicare una serie di contenuti del post evento per mantenere la conversazione viva anche dopo che l'evento in tempo reale è volto al termine.
Rifletti insieme al tuo team su quali parametri userai per definire il successo del tuo evento. Forse si tratta di vendite di biglietti, registrazioni di presenza, feedback dei relatori o degli ospiti, oppure una revisione e valutazione della tua pianificazione dell'evento e del processo per capire cosa ha funzionato bene e cosa potrebbe essere migliorato.
Crea il tuo modello di event planning
La personalizzazione del tuo piano eventi è facile con il semplice modello di Miro. Il nostro strumento di lavagna digitale è la tela perfetta per creare e condividere con il tuo team. Inizia selezionando il modello di event planning, dopodiché segui i seguenti passaggi per crearne uno tuo.
Decidi la tua data X.
Usa un calendario settimanale o mensile per ottenere un'idea di quando potrebbe essere il momento migliore per inserire il tuo evento e quanto tempo vorresti che durasse.
Definisci i tuoi requisiti di spazio.
Se il tuo evento si svolge unicamente online, la geografia potrebbe non essere una barriera. Ma ci sono comunque fusi orari e capacità da considerare. Quante persone, realisticamente, saresti in grado di ospitare contemporaneamente in tempo reale?
Pianifica il tuo marketing e le promozioni.
Come verranno a conoscenza le persone del tuo evento? Quali canali o comunità digitali li terranno aggiornati sui dettagli importanti? Affidati ai tuoi esperti di marketing e contenuti per mappare una sequenza realistica che mantiene le persone coinvolte e interessate, incoraggiandole a presentarsi in quel particolare giorno.
Mappa il tuo programma dell'evento.
Come si svolgerà tutto durante la giornata? Chi avrà il ruolo di relatore principale, facilitatore del workshop e altro? Abbozza i programmi, sottolinea chi pronuncerà i discorsi, qualsiasi intrattenimento pianificato per i momenti di pausa e altri dettagli chiave nella tua sezione di programma e contenuto.
Pianifica gli extra, come le bevande, gli snack e la merce aziendale. Avrai degli sponsor che invieranno e-mail personalizzate ai tuoi relatori e partecipanti come riferimento? Esplora il prima possibile le tue opzioni qui da aggiungere a un'esperienza memorabile.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Tela per Prodotti Tecnologici
Ideale per:
Roadmap, Software Development, Product Management
Ideata da Prem Sundaram, la tela per prodotti tecnologici permette ai team di prodotto e progettazione di allinearsi sulla propria roadmap condivisa. Coniugando metodologie Agile a principi UX, questa tela aiuta a convalidare le soluzioni di prodotto. Ogni team stabilisce e visualizza gli obiettivi di prodotto e tecnologici, poi discute di ogni fase della roadmap esplicitamente. Questo esercizio garantisce che i team siano in sincronia e che tutti partano con aspettative e direzioni chiare. Lungo il processo di creazione di una tela per prodotti tecnologici, puoi iniziare a gestire l'allineamento tra i team - in meno di un'ora.
Modello di Piano di Comunicazione
Ideale per:
Marketing, Project Management, Pianificazione Progetti
Hai visto l'opportunità. Hai sviluppato il prodotto. Ora arriva una fase importante: trovare il tuo pubblico e parlare con loro in modo chiaro, memorabile e d'ispirazione. Hai bisogno di un piano di comunicazione, una strategia per controllare la tua narrativa in ogni fase della tua attività, e questo modello ti aiuterà a crearne uno valido. Non c'è bisogno di creare una nuova strategia ogni volta che hai qualcosa da comunicare. Qui, puoi semplificare il processo, rendere più fluida la tua messaggistica e comunicare in modi che crescono insieme alla tua azienda.
Modello di Diamante Strategico
Ideale per:
Leadership, Operations, Strategic Planning
Per raggiungere gli obiettivi chiave, tutte le aziende elaborano una serie di strategie. Ma quali elementi si devono considerare quando si crea una strategia? Un diamante strategico è un insieme di elementi che costituiscono una strategia aziendale omogenea. Questi elementi includono: Arene, Differenziatori, Veicoli, Staging e Logica economica. La maggior parte dei piani strategici si concentrano su uno o due di questi elementi, generando lacune che in seguito potrebbero causare problemi all'azienda. Un diamante strategico può aiutarti a mantenere il focus e a garantire di soddisfare tutte le esigenze dell'azienda, anziché una o due.
Modello di Riunione
Ideale per:
Riunioni, Riunioni del Team, Workshop
Tutti hanno partecipato a una riunione che non è andata come previsto. Forse è finita fuori tema oppure non avete avuto tempo per realizzare tutto ciò che vi eravate proposti o forse è sembrata una perdita di tempo. Per evitare questo, è importante prepararsi in anticipo all'organizzazione di una riunione del team. Con questo modello semplice ma efficace, puoi prepararti a organizzare una riunione del team che spunta tutte le caselle. Mediante una modalità ottimizzata per integrare la preparazione nel flusso di lavoro, ti assicurerai che le tue riunioni siano efficienti, divertenti e collaborative.
Modello Breakout Group
Ideale per:
Education, Team Meetings, Workshops
I gruppi di breakout offrono ai membri dei team un'ottima opportunità per avere conversazioni più spontanee e per interagire in maniera più intima e personale di quanto non sia possibile durante le riunioni generali. Quando si è all'interno di grossi gruppi, può essere difficile sentirsi sicuri o a proprio agio nel parlare. In un gruppo più piccolo, invece, i partecipanti possono essere più propensi a condividere le proprie idee. Poiché il gruppo è più intimo, i team sono portati a partecipare, anziché limitarsi a osservare.
Modello Plus Delta
Ideale per:
Retrospettive, Riunioni, Software Development
Il modello Plus Delta è uno strumento semplice ma potente per raccogliere critiche costruttive da un gruppo. Il format incoraggia te e il tuo team a individuare cosa è andato bene, cosa sarebbe opportuno ripetere in futuro e cosa bisognerebbe cercare di cambiare. Per completare un modello Plus Delta, prendi semplicemente nota delle cose che funzionano e delle cose che vorresti migliorare. Così potrai archiviare questi elementi in due colonne separate. Usa Plus Delta per illustrare risultati positivi e apprendimenti al tuo team, alle parti interessate, ai dipendenti e ai superiori.