Modello di Analisi DMAIC
Sviluppa una roadmap con DMAIC per risolvere problemi utilizzando un approccio strutturato.
Sul Modello di Analisi DMAIC...
Cos'è un'analisi DMAIC?
DMAIC (definire, misurare, analizzare, migliorare e controllare) è una strategia sulla qualità basata sui dati che molte aziende utilizzano per migliorare i processi. Nonostante sia stato sviluppato nell'ambito dell'iniziativa Six Sigma, il metodo è stato ampiamente adottato come una procedura di miglioramento della qualità.
Quando usare DMAIC
DMAIC è uno strumento utile per qualsiasi azienda ogni volta che vuoi migliorare la qualità. Cerca le opportunità di processo con il massimo impatto e lo sforzo maggiormente gestibile, che si allineano comunque alla tua strategia organizzativa.
Vantaggi dell'utilizzo di DMAIC
Il metodo di risoluzione dei problemi DMAIC può portare a miglioramenti significativi in un'azienda. Rappresenta un piano a cinque fasi che la tua azienda può seguire per risolvere i problemi utilizzando un approccio semplificato.
I 5 fattori di DMAIC
DMAIC è un acronimo dei cinque passaggi principali del processo: Definire, Misurare, Analizzare, Migliorare e Controllare. Tutte le fasi del processo DMAIC sono richieste, sempre seguendo l'ordine sottostante.
Definire: inizia definendo il problema o l'obiettivo del tuo team. Stabilisci un problema più ovvio, con un processo esistente. Sii il più specifico possibile. Più specifico sei, più sarà facile risolvere ogni problema concreto e completare il progetto.
Misurare: dopo aver definito il progetto o il problema, definisci come prevedi di misurarlo. Quali parametri chiave puoi tracciare? Come saprai se hai avuto successo?
Analizzare: una volta che hai stabilito le misure necessarie, raccogli i tuoi dati e analizzali. Lo scopo di questo passaggio è identificare le cause alla radice di un problema. Poi, elenca e prioritizza le potenziali cause del problema, prioritizza le cause alla radice o gli input dei processi chiave da portare a termine nella fase di miglioramento e identifica come gli input del processo influiscono sugli output del processo.
Migliorare: una volta raggiunto questo passaggio, probabilmente il tuo team avrò già indicato una possibile soluzione per il tuo processo. Le soluzioni dovrebbero essere d'impatto, ma non troppo complicate. Esamina i risultati e assicurati che non ci siano conseguenze alla soluzione selezionata. Se trovi potenziali conseguenze, potresti dover tornare alle fasi di misurazione o analisi.
Controllare: dopo la fase d'implementazione, devi controllare il processo. Monitora i miglioramenti e adattali secondo necessità, in modo da garantire un successo continuo e sostenibile.
Crea il tuo DMAIC
Creare DMAIC per il tuo team è facile utilizzando il modello semplice di Miro. È la tela perfetta per creare e condividere la tua analisi. Inizia selezionando questo modello di analisi DMAIC. Puoi facilmente personalizzarlo secondo le esigenze specifiche del tuo team e condividerlo con i membri del team, ovunque si trovino.
Who should use DMAIC?
A Project Manager usually uses DMAIC to improve project processes. Ultimately, anyone that wants to improve their business processes can use it.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Organizzatore di Riunioni
Ideale per:
Riunioni, Workshop, Pianificazione Progetti
Quando si tratta di idee generate durante una riunione, vuoi la quantità E la qualità. Quindi, perché scegliere? Il nostro template di organizzazione delle riunioni massimizzerà le probabilità che le tue riunioni diano vita a tante grandi idee. Ti offrirà un modo semplice ed efficace per progettare qualsiasi attività (tra cui le riunioni e la pianificazione quotidiana) e la certezza che i membri del team sappiano cosa si propone di ottenere la riunione. Puoi dare potere alla tua organizzazione di riunioni collegando Miro alle tue app e servizi preferiti: JIRA di Atlassian, Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive. .
Modello Diagramma di Parentela
Ideale per:
Mapping
Usa un diagramma di parentela per mappare tutte le relazioni familiari. Con linee guida chiare sulle notazioni di parentela, puoi esplorarle tutte: dallo zio più vicino al cugino di terzo grado. Prova il diagramma di parentela per comprendere le relazioni familiari.
Modello di Carta del Progetto
Ideale per:
Documentazione, Project Management, Pianificazione Strategica
I responsabili di progetto si basano su carte del progetto come una fonte di verità per i dettagli di un progetto. Le carte del progetto spiegano gli obiettivi di base, l'ambito i membri del team e le altre persone coinvolte in un progetto. Ai fini di una gestione del progetto organizzata, le carte possono essere utili per allineare tutti su una comprensione condivisa degli obiettivi, delle strategie e dei risultati per un progetto di qualsiasi ambito. Questo template ti permette di documentare tutti gli aspetti di un progetto in modo che tutti gli stakeholder siano informati e sulla stessa lunghezza d'onda. Saprai sempre dove il tuo progetto sta andando, il suo scopo e il suo ambito.
Modello di Diagramma Swimlane
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Diagrammi, Workflow
Quando i processi iniziano a farsi confusi, è bene fare un passo indietro e visualizzare chi fa cosa e quando. Un diagramma swimlane prende un posto fisico familiare e quotidiano (una piscina) e trasforma l'idea delle corsie in una metafora che richiama l'organizzazione dei processi all'interno di un team, un gruppo di lavoro, un dipartimento o un'organizzazione multilivello. Questa rappresentazione grafica, completa e facilmente assimilabile, usa la metafora delle corsie di una piscina per chiarire un processo complicato. Usa un diagramma swimlane (o a corsie) per chiarire i ruoli prima di un progetto importante, mettere al passo un neoassunto, aggiornare la tua struttura organizzativa e molto altro.
Modello Diagramma a Blocchi
Ideale per:
Mapping, Software Development, Diagrams
Usa questo modello per illustrare sistemi tecnici. I blocchi rappresentano oggetti importanti nel sistema, e le frecce dimostrano come gli oggetti si relazionano tra loro. Perfetto per ingegneri, responsabili del flusso di lavoro o chiunque cerchi di costruire un processo migliore.
Modello di Idea Funnel Backlog
Ideale per:
Design, Brainstorming, Agile Workflows
Un funnel delle idee arretrate ti permette di visualizzare le idee accumulate e di limitarne il numero in cima alla lista. Nel fare questo, puoi dargli priorità senza dover organizzare riunioni non necessarie o creare troppo impegno a livello operazionale. Per usare il funnel idee arretrate, suddividi il funnel in diverse fasi o trattalo come una roadmap. Usa il funnel delle idee arretrate come modello ibrido, che unisce roadmap e backlog in un unico formato facilmente leggibile.