Sul Modello di Analisi DMAIC...
Cos'è un'analisi DMAIC?
DMAIC (definire, misurare, analizzare, migliorare e controllare) è una strategia sulla qualità basata sui dati che molte aziende utilizzano per migliorare i processi. Nonostante sia stato sviluppato nell'ambito dell'iniziativa Six Sigma, il metodo è stato ampiamente adottato come una procedura di miglioramento della qualità.
Quando usare DMAIC
DMAIC è uno strumento utile per qualsiasi azienda ogni volta che vuoi migliorare la qualità. Cerca le opportunità di processo con il massimo impatto e lo sforzo maggiormente gestibile, che si allineano comunque alla tua strategia organizzativa.
Vantaggi dell'utilizzo di DMAIC
Il metodo di risoluzione dei problemi DMAIC può portare a miglioramenti significativi in un'azienda. Rappresenta un piano a cinque fasi che la tua azienda può seguire per risolvere i problemi utilizzando un approccio semplificato.
I 5 fattori di DMAIC
DMAIC è un acronimo dei cinque passaggi principali del processo: Definire, Misurare, Analizzare, Migliorare e Controllare. Tutte le fasi del processo DMAIC sono richieste, sempre seguendo l'ordine sottostante.
Definire: inizia definendo il problema o l'obiettivo del tuo team. Stabilisci un problema più ovvio, con un processo esistente. Sii il più specifico possibile. Più specifico sei, più sarà facile risolvere ogni problema concreto e completare il progetto.
Misurare: dopo aver definito il progetto o il problema, definisci come prevedi di misurarlo. Quali parametri chiave puoi tracciare? Come saprai se hai avuto successo?
Analizzare: una volta che hai stabilito le misure necessarie, raccogli i tuoi dati e analizzali. Lo scopo di questo passaggio è identificare le cause alla radice di un problema. Poi, elenca e prioritizza le potenziali cause del problema, prioritizza le cause alla radice o gli input dei processi chiave da portare a termine nella fase di miglioramento e identifica come gli input del processo influiscono sugli output del processo.
Migliorare: una volta raggiunto questo passaggio, probabilmente il tuo team avrò già indicato una possibile soluzione per il tuo processo. Le soluzioni dovrebbero essere d'impatto, ma non troppo complicate. Esamina i risultati e assicurati che non ci siano conseguenze alla soluzione selezionata. Se trovi potenziali conseguenze, potresti dover tornare alle fasi di misurazione o analisi.
Controllare: dopo la fase d'implementazione, devi controllare il processo. Monitora i miglioramenti e adattali secondo necessità, in modo da garantire un successo continuo e sostenibile.
Crea il tuo DMAIC
Creare DMAIC per il tuo team è facile utilizzando il modello semplice di Miro. È la tela perfetta per creare e condividere la tua analisi. Inizia selezionando questo modello di analisi DMAIC. Puoi facilmente personalizzarlo secondo le esigenze specifiche del tuo team e condividerlo con i membri del team, ovunque si trovino.