Modello di Diamante Strategico
Considera tutti gli elementi di cui hai bisogno per creare una strategia aziendale integrata ed efficace.
Sul Modello di Diamante Strategico...
Cos'è un diamante strategico?
Per raggiungere gli obiettivi chiave, tutte le aziende elaborano una serie di strategie. Ma quali elementi si devono considerare quando si crea una strategia? Come puoi mantenere il tuo vantaggio competitivo concentrandoti al contempo sul brand e sul risultato?
Un diamante strategico è un insieme di elementi che costituiscono una strategia aziendale omogenea. Questi elementi includono: Arene, Differenziatori, Veicoli, Staging e Logica economica.
Quali vantaggi apporta usare un diamante strategico? La maggior parte dei piani strategici si concentrano su uno o due di questi elementi, generando lacune che in seguito potrebbero causare problemi all'azienda. Un diamante strategico può aiutarti a mantenere il focus e a garantire di soddisfare tutte le esigenze dell'azienda, anziché una o due.
Quando usare un diamante strategico
Il diamante strategico è pensato per aiutarti a considerare le domande più importanti a cui dovrai rispondere quando il tuo team avrà definito la strategia aziendale. Organizzare la strategia nel suo complesso, con ciascuna delle sue parti integrata alle altre, ti aiuta a definire i tuoi obiettivi aziendali e il modo migliore per raggiungerli.
Crea il tuo diamante strategico
Realizzare il tuo diamante strategico è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per creare e condividere questo modello di strategia integrata. Inizia selezionando questo modello di diamante strategico.
Una strategia efficace contiene cinque elementi chiave: Arene, Differenziatori, Veicoli, Staging e Logica economica. Ricorda che, dal momento che sono correlati e si rinforzano reciprocamente, è importante considerare tutti gli elementi del diamante. Per assicurarti di stare raggiungendo i tuoi obiettivi, accertati di poter rispondere alle cinque domande che seguono.
Fase 1: Arene - Cosa intendiamo ottenere? Qual è la natura dei nostri prodotti, servizi, canali di distribuzione e segmenti di mercato? In quali aree geografiche intendiamo espanderci? Quali tecnologie useremo?
Fase 2: Differenziatori - Cosa ci distingue dalla concorrenza? Immagine, prezzo, affidabilità del prodotto, quanto rapidamente porteremo il nostro prodotto sul mercato? Come conquisteremo il mercato?
Fase 3: Veicoli - Come arriveremo lì? Alleanze strategiche? Sviluppo? Licensing
Fase 4: Staging - Come faremo a migliorare il nostro prodotto o posizionamento? Con quanta rapidità ci muoveremo? In quale ordine procederemo?
Fase 5: Logica economica - Come otterremo i nostri guadagni? Riducendo i costi per offrire un buon rapporto qualità/prezzo? Fornendo servizi premium a un prezzo premium?
What is the purpose of the strategy diamond?
The Strategy Diamond Model was developed by strategy researchers, Donald Hambrick and James Fredrickson. This framework helps companies and teams assess all the interrelated aspects of forming a cohesive strategy.
What are the five elements of the strategy diamond?
The five elements of the Strategy Diamond Model include Arenas, Differentiators, Vehicles, Staging, and Economic Logic. These five aspects are related to choices that companies, businesses, and teams must make when defining and refining strategies.
Inizia ora con questo modello.
Template di Balanced Scorecard
Ideale per:
Operazioni, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Comunica con chiarezza gli obiettivi del tuo team e misura con precisione i tuoi progressi. Un gioco da ragazzi, vero? In realtà, per molte aziende rappresenta una delle principali difficoltà. Una scheda di valutazione bilanciata è la soluzione ideale. Presenta su un unico schermo - in un'unica fonte di riferimento - una serie di mappe strategiche che delineano le attività dei membri del team, configurandole in maniera tale che abbiano successo. Se utilizzi la balanced scorecard nel modo giusto (cosa in cui Miro può aiutarti), migliorerai in tre aree chiave: pianificazione strategica, comunicazione strategica e reporting delle prestazioni.
Modello di Proposta di Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Pianificazione Progetti
Per qualsiasi tipo di progetto, il modello di proposta di progetto può essere fondamentale per chiarire contesto, obiettivi e ambito per poi richiedere il buy-in dagli stakeholder. Una proposta di progetto delinea cosa vuoi realizzare, gli obiettivi e come pianifichi di raggiungerli. Generalmente, una proposta di progetto fornisce al lettore il contesto del progetto, spiega perché è importante e elenca le azioni da intraprendere per completarlo. La proposta di un progetto ha svariati usi. Spesso, le aziende le utilizzano per ottenere buy-in esterni da un investitore o da altri stakeholder. Allo stesso modo, molte aziende le usano per ottenere buy-in interni.
Modello di Planimetria
Ideale per:
Operazioni, Workshop
Magari devi organizzare un'occasione o evento importante. Oppure pianificare la struttura delle sedute e passaggi in modo più permanente. In entrambi i casi, creare una planimetria, cioè un diagramma in scala dello spazio in questione, è tanto funzionale quanto divertente. Questo modello ti permetterà di visualizzare come le persone si muoveranno nello spazio e di sapere se lo spazio sarà adatto alle tue necessità prima di impegnarti con tempo, soldi e risorse. Potrai essere tanto dettagliato quanto vorrai, trovando le misure e dimensioni giuste e aggiungendo e rimuovendo elementi e mobili.
Modello di Kick Off del Progetto
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Riunioni
Questo template di riunione di kickoff del progetto ti aiuta ad avere tutte le informazioni sul tuo progetto in un unico spazio condiviso, come un manifesto del progetto. Questo modello presenta sette attività per definire gli obiettivi e i traguardi del tuo progetto, i ruoli e le responsabilità del team e i passaggi successivi e i materiali delle risorse per la consultazione futura. Usa il template di riunione di kickoff del progetto per gestire in modo efficace i progetti e mantenere tutti allineati.
Modello Diagramma di PERT
Ideale per:
Mappatura, Diagrammi, Pianificazione Progetti
Un diagramma di PERT (Program Evaluation and Review Technique) è usato per pianificare i progetti in modo efficiente. Ti aiutano a stabilire una chiara linea temporale, a pianificare i compiti e le dipendenze e a determinare un percorso critico.
Modello di Infografica
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Documentazione
Scommettiamo che già lo hai sperimentato: i dati spesso possono diventare piuttosto densi e aridi. Ma è necessario che siano convincenti, memorabili e comprensibili. La soluzione? Le infografiche. Questi sono strumenti che ti permettono di presentare le informazioni in un modo visivamente impattante e trasformare i dati quantitativi o qualitativi in storie che coinvolgono e risuonano. A chiunque tu debba presentare - clienti, finanziatori o i tuoi team interni - il nostro modello ti permetterà di progettare un'infografica che combina testo e immagini per scomporre anche i dati più complicati.