Modello di Diagramma Swimlane
Miro
Sul Modello di Diagramma Swimlane...
Quando i processi iniziano a farsi confusi, è bene fare un passo indietro e visualizzare chi fa cosa e quando. Ricorri al diagramma a corsie. Questa rappresentazione grafica, completa e facilmente assimilabile, usa la metafora delle corsie di una piscina per chiarire un processo complicato.
Continua a leggere per saperne di più su come usare un diagramma swimlane e su come può aiutare il tuo team a restare sempre ben organizzato!
Cos'è un diagramma swimlane?
Un diagramma a corsie prende un posto fisico familiare e quotidiano (una piscina) e trasforma l'idea delle corsie in una metafora che richiama l'organizzazione dei processi all'interno di un team, un gruppo di lavoro, un dipartimento o un'organizzazione multilivello.
Quando nel tuo processo la presenza di troppi nuotatori inizia a confondere le acque, usa un diagramma a corsie per fare chiarezza. I diagrammi a corsie sono un modo facile e visivamente piacevole per semplificare processi che altrimenti diventerebbero troppo complessi.
Crea il tuo diagramma swimlane
Realizzare un diagramma a corsie è facile (e il tuo team ti ringrazierà!). Il modello di diagramma swimlane di Miro è il modo ideale per creare e presentare con chiarezza responsabilità, processi e la tua nuova modalità di lavoro. Inizia selezionando il modello di diagramma swimlane di Miro e segui questi passaggi per creare il tuo.
1. Chiarisci i tuoi obiettivi
Prima di cominciare a creare il diagramma, stabilisci il risultato desiderato. Di solito i template dei diagrammi a corsie nascono dalla necessità organizzativa di visualizzare il modo in cui più collaboratori o team lavorano insieme attraverso le varie fasi di un processo.
2. Denomina le tue corsie e inizia a mappare un processo
Personalizza il diagramma swimlane per mappare il tuo processo, in modo che tu possa identificare rapidamente lacune, ridondanze dei ruoli, ostacoli e colli di bottiglia—se c'è un'inefficienza, la scoverai subito.
3. Intervista gli stakeholder per ottenere il buy-in e fare chiarezza
Per ottenere il buy-in e chiarire meglio la situazione, fai delle brevi interviste agli stakeholder per scoprire come le loro responsabilità si inseriscono nel processo più ampio e generale. Mentre lavori potrai apportare tutte le eventuali modifiche necessarie.
4. Completa la mappatura del flusso o il "chi fa cosa"
Può trattarsi di dipendenti, gruppi di lavoro più piccoli o grandi dipartimenti. Ricorda: non c'è un modo sbagliato per creare la tua piscina. Puoi usare tutte le corsie necessarie per il tuo progetto, che possono andare da nord a sud o da est a ovest – qualunque sia il modo che meglio soddisfa le tue esigenze.
Esempio di diagramma swimlane
Come puoi vedere, un diagramma a corsie ti aiuta a chiarire e organizzare graficamente tutti i passaggi e gli stakeholder dei tuoi processi. È il diagramma perfetto per gestire le operazioni aziendali nel cui flusso sono coinvolti diversi dipartimenti.
Aggiungi a ogni corsia i dipartimenti coinvolti, ad esempio servizio clienti, vendite, inventario e pagamenti. Nel nostro esempio di diagramma a corsie puoi vedere come le forme e le linee orienteranno questo flusso aziendale.
Successivamente, identifica i passaggi per ciascuno e collegali con linee continue o tratteggiate. Una volta finito, avrai un'eccellente panoramica del tuo processo aziendale.
Miro
Your virtual workspace for innovation
Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.
Categorie
Modelli simili
Modello di Mappa dei Risultati
0mi piace
5utilizzi

Modello di Mappa dei Risultati
I progetti grandi e complessi presentano molta incertezza e possono avere molti risultati possibili. Come puoi prepararti a tutti? Li puoi anticipare. La mappatura dei risultati è una tecnica che ti permette di raccogliere le informazioni in anticipo per prepararti ai numerosi cambiamenti e ostacoli imprevisti che si verificano nel corso del progetto. Questo template ti permette di condurre facilmente la mappatura dei risultati in quattro passaggi: prepararti, fornire un framework per il monitoraggio, sviluppare un piano di valutazione e distribuirlo al tuo team e agli stakeholder.
Modello di Organigramma di Progetto
1mi piace
15utilizzi

Modello di Organigramma di Progetto
Quando inizi un progetto lungo e complesso, ci saranno inevitabilmente sfide e ostacoli. È importante avere a disposizione un diagramma di organizzazione per risolverli. Un organigramma di progetto è un diagramma visivo dei membri del team e del ruolo che svolgono in un dato progetto. Documenta la struttura dell'organizzazione del progetto, la gerarchia tra i membri del team e le relazioni tra i dipendenti. Gli organigrammi di progetto sono strumenti utili per chiarire chi fa cosa, garantire il buy-in e definire le aspettative per il gruppo.
Modello di Roadmap dello Sviluppo del Prodotto
1mi piace
1utilizzi

Modello di Roadmap dello Sviluppo del Prodotto
Le roadmap dello sviluppo del prodotto trattano tutto ciò di cui il tuo team ha bisogno quando si deve fornire un prodotto dal concetto al lancio sul mercato. La tua roadmap dello sviluppo del prodotto è anche uno strumento di allineamento del team che offre guida e leadership per aiutare il tuo team a concentrarsi sull'innovazione del prodotto e a raggiungere le esigenze del tuo cliente. Dedicare del tempo alla creazione di una roadmap incentrata sulle fasi di sviluppo del prodotto aiuta il tuo team a comunicare una visione ai leader aziendali, ai designer, agli sviluppatori, ai responsabili di progetto, ai marketer e a chiunque influenzi il raggiungimento degli obiettivi del team.
Modello di Mappa dei Risultati
0mi piace
5utilizzi

Modello di Mappa dei Risultati
I progetti grandi e complessi presentano molta incertezza e possono avere molti risultati possibili. Come puoi prepararti a tutti? Li puoi anticipare. La mappatura dei risultati è una tecnica che ti permette di raccogliere le informazioni in anticipo per prepararti ai numerosi cambiamenti e ostacoli imprevisti che si verificano nel corso del progetto. Questo template ti permette di condurre facilmente la mappatura dei risultati in quattro passaggi: prepararti, fornire un framework per il monitoraggio, sviluppare un piano di valutazione e distribuirlo al tuo team e agli stakeholder.
Modello di Organigramma di Progetto
1mi piace
15utilizzi

Modello di Organigramma di Progetto
Quando inizi un progetto lungo e complesso, ci saranno inevitabilmente sfide e ostacoli. È importante avere a disposizione un diagramma di organizzazione per risolverli. Un organigramma di progetto è un diagramma visivo dei membri del team e del ruolo che svolgono in un dato progetto. Documenta la struttura dell'organizzazione del progetto, la gerarchia tra i membri del team e le relazioni tra i dipendenti. Gli organigrammi di progetto sono strumenti utili per chiarire chi fa cosa, garantire il buy-in e definire le aspettative per il gruppo.
Modello di Roadmap dello Sviluppo del Prodotto
1mi piace
1utilizzi

Modello di Roadmap dello Sviluppo del Prodotto
Le roadmap dello sviluppo del prodotto trattano tutto ciò di cui il tuo team ha bisogno quando si deve fornire un prodotto dal concetto al lancio sul mercato. La tua roadmap dello sviluppo del prodotto è anche uno strumento di allineamento del team che offre guida e leadership per aiutare il tuo team a concentrarsi sull'innovazione del prodotto e a raggiungere le esigenze del tuo cliente. Dedicare del tempo alla creazione di una roadmap incentrata sulle fasi di sviluppo del prodotto aiuta il tuo team a comunicare una visione ai leader aziendali, ai designer, agli sviluppatori, ai responsabili di progetto, ai marketer e a chiunque influenzi il raggiungimento degli obiettivi del team.