Modello di Diagramma di Architettura Azure
Questo schema ti aiuterà a visualizzare la combinazione di qualsiasi dato e creare e implementare modelli personalizzati per l'apprendimento automatico su scala.
Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Sul Modello di Diagramma di Architettura Azure...
Il modello del diagramma di architettura di Azure ti aiuterà a visualizzare e sviluppare applicazioni sofisticate e trasformazionali utilizzando algoritmi di apprendimento automatico all'avanguardia. Ti permetterà anche di creare schemi architetturali, combinare dati e creare e implementare modelli di apprendimento automatico personalizzati e scalabili.
Continua a leggere per saperne di più sul modello del diagramma di architettura di Azure.
Cos'è un modello di diagramma di architettura di Azure
Il modello di diagramma di architettura Azure, come qualsiasi altro diagramma, mostra graficamente le fasi di un determinato processo, in questo caso del framework dell'architettura cloud. Lo schema architetturale Azure ha delle proprie icone suddivise in stencil. Ogni stencil è incentrato su un'attività specifica, in modo da facilitare gli utenti nella scelta del set di icone corretto.
Azure aiuta a creare, gestire e implementare le applicazioni. Puoi anche usare le tue lingue, i tuoi framework e le tue infrastrutture di preferenza—persino i tuoi data center e altri cloud—per superare piccole e grandi sfide. Il suo framework è composto da cinque pilastri:
Ottimizzazione dei costi
Eccellenza operativa
Efficienza delle prestazioni
Affidabilità
Sicurezza
Quando usare il modello di diagramma di architettura Azure
Puoi usare il modello di diagramma di architettura Azure per trasformare i tuoi dati in informazioni strategiche. Microsoft Azure ha una vasta gamma di casi di utilizzo. Qui puoi vedere gli esempi più comuni:
Analisi dei dati
DevOps
Reti
Sicurezza
Database
Come creare un modello di diagramma di architettura Azure
Qui puoi vedere alcune delle migliori pratiche per la creazione del tuo modello di diagramma di architettura Azure.
I dati provengono da varie fonti. Usa l'icona Hub eventi per elevati volumi di dati o l'icona Account di archiviazione per i dati caricati nell'archivio Blob.
Usa l'icona App per le funzioni di Azure per segnalare le chiamate all'icona Text Analytics API.
Aggiungi l'icona Database di Azure per MySQL dopo le app per le funzioni.
Aggiungi l'icona Azure Machine Learning Studio per mostrare l'ulteriore analisi dei dati volta a ottenere maggiori informazioni.
Aggiungi l'icona Power BI per mostrare le opzioni offerte da MySQL Power BI per la visualizzazione e l'analisi dei dati in Power BI.
Se vuoi saperne di più su Miro, prova le nostre integrazioni con Microsoft e Google Workspace per ottenere di più dalla tua lavagna.
Come posso creare uno schema architetturale Azure?
Creare uno schema architetturale Azure in Miro è facile. Puoi usare il nostro modello di schema architetturale Azure e personalizzarlo come ritieni opportuno. Una volta che hai la struttura dello schema, puoi iniziare aggiungendo le icone. Puoi trovare le icone nella nostra integrazione del set di icone Azure.
Inizia ora con questo modello. Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Modello Diagramma di Venn
Ideale per:
Educazione, Diagrammi, Brainstorming
I diagrammi di Venn sono stati un punto fermo delle riunioni di lavoro e delle presentazioni fin dal 1800, e c'è una buona ragione per questo. I diagrammi di Venn forniscono un modo chiaro ed efficace per mostrare visivamente le relazioni tra serie di dati. Servono come un utile aiuto visivo nelle sessioni di brainstorming, nelle riunioni e nelle presentazioni. Si inizia disegnando un cerchio che contiene un concetto, e poi si disegna un cerchio sovrapposto che contiene un altro concetto. Nello spazio in cui i cerchi si sovrappongono, puoi prendere nota delle somiglianze tra i concetti. Nello spazio in cui non lo fanno, puoi prendere nota delle loro differenze.
Modello di Data Flow Diagram
Ideale per:
Diagrammi di Flusso, Software Development, Diagrammi
Qualsiasi processo può diventare piuttosto complesso, soprattutto quando ha diversi componenti. Ottieni una migliore panoramica del tuo processo attraverso un diagramma di flusso dei dati (DFD). I DFD creano una semplice rappresentazione visiva di tutti i componenti nel flusso dati e dei requisiti in un intero sistema. Sono più spesso utilizzati dai team di crescita, dagli analizzatori di dati e dai team di prodotto e sono creati con uno dei tre livelli di complessità: 0, 1 o 2. Questo modello ti aiuterà a generare facilmente il miglior DFD per il tuo processo.
Modello Applicazione Kubernetes
Ideale per:
Software Development, Diagrammi
Gestisci le applicazioni containerizzate pronte per l'impresa. Puoi creare un team più agile attraverso portabilità, licenza e fatturazione consolidata. Il modello applicazione Kubernetes ti permette di eseguire programmi ovunque, facilitando la gestione delle tue applicazioni. Provalo e scopri se funziona per te e il tuo team.
Modello di Diagramma di Flusso Interfunzionale
Ideale per:
Org Charts, Business Management
Dai un'occhiata a tutti coloro che sono coinvolti in un progetto e scopri esattamente come contribuiranno. Questa è la chiarezza e la trasparenza che un diagramma di flusso interfunzionale ti offrirà. Questi schemi sono chiamati anche diagrammi di flusso "a corsia" perché ogni persona (ogni cliente, client o rappresentante di una funzione specifica) è assegnata a una corsia, una linea chiara, che ti aiuterà a visualizzare il suo ruolo in ogni fase del progetto. Questo modello ti permetterà di semplificare i processi, ridurre le inefficienze e creare relazioni interfunzionali significative.
Modello Diagramma di Affinità
Ideale per:
Ricerca, Mappatura, Product Management
Puoi usare un diagramma di affinità per generare, organizzare e riunire le informazioni che emergono da una sessione di brainstorming. Sia che tu stia creando un prodotto, lavorando su un problema complesso, definendo un processo o analizzando una questione, un diagramma di affinità è un semplice e utile framework che offre a ogni membro del team l'opportunità di dare il proprio contributo e condividere i propri pensieri. Ma non è ideale solo per i brainstorming: è uno strumento e template fantastico quando hai bisogno di raggiungere un consenso o analizzare dati come i risultati di un sondaggio.
Modello di Diagramma di Flusso del Sito Web
Ideale per:
Flowcharts, Mapping, User Experience
Un diagramma di flusso del sito web, noto anche come mappa del sito, mappa la struttura e la complessità di qualsiasi sito web attuale o futuro. Il diagramma di flusso può anche aiutare il tuo team a identificare le lacune delle conoscenze per i contenuti futuri. Quando stai creando un sito web, vuoi assicurarti che ogni parte del contenuto fornisca agli utenti risultati di ricerca accurati in base alle parole chiave associate ai tuoi contenuti web. I team di prodotto, UX e dei contenuti possono usare i diagrammi di flusso o le mappe del sito per comprendere tutto ciò che è contenuto in un sito web e pianificare di aggiungere o ristrutturare i contenuti per migliorare l'esperienza dell'utente di un sito web.