Modello di Diagramma di Architettura Azure
Questo schema ti aiuterà a visualizzare la combinazione di qualsiasi dato e creare e implementare modelli personalizzati per l'apprendimento automatico su scala.
Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Sul Modello di Diagramma di Architettura Azure...
Il modello del diagramma di architettura di Azure ti aiuterà a visualizzare e sviluppare applicazioni sofisticate e trasformazionali utilizzando algoritmi di apprendimento automatico all'avanguardia. Ti permetterà anche di creare schemi architetturali, combinare dati e creare e implementare modelli di apprendimento automatico personalizzati e scalabili.
Continua a leggere per saperne di più sul modello del diagramma di architettura di Azure.
Cos'è un modello di diagramma di architettura di Azure
Il modello di diagramma di architettura Azure, come qualsiasi altro diagramma, mostra graficamente le fasi di un determinato processo, in questo caso del framework dell'architettura cloud. Lo schema architetturale Azure ha delle proprie icone suddivise in stencil. Ogni stencil è incentrato su un'attività specifica, in modo da facilitare gli utenti nella scelta del set di icone corretto.
Azure aiuta a creare, gestire e implementare le applicazioni. Puoi anche usare le tue lingue, i tuoi framework e le tue infrastrutture di preferenza—persino i tuoi data center e altri cloud—per superare piccole e grandi sfide. Il suo framework è composto da cinque pilastri:
Ottimizzazione dei costi
Eccellenza operativa
Efficienza delle prestazioni
Affidabilità
Sicurezza
Quando usare il modello di diagramma di architettura Azure
Puoi usare il modello di diagramma di architettura Azure per trasformare i tuoi dati in informazioni strategiche. Microsoft Azure ha una vasta gamma di casi di utilizzo. Qui puoi vedere gli esempi più comuni:
Analisi dei dati
DevOps
Reti
Sicurezza
Database
Come creare un modello di diagramma di architettura Azure
Qui puoi vedere alcune delle migliori pratiche per la creazione del tuo modello di diagramma di architettura Azure.
I dati provengono da varie fonti. Usa l'icona Hub eventi per elevati volumi di dati o l'icona Account di archiviazione per i dati caricati nell'archivio Blob.
Usa l'icona App per le funzioni di Azure per segnalare le chiamate all'icona Text Analytics API.
Aggiungi l'icona Database di Azure per MySQL dopo le app per le funzioni.
Aggiungi l'icona Azure Machine Learning Studio per mostrare l'ulteriore analisi dei dati volta a ottenere maggiori informazioni.
Aggiungi l'icona Power BI per mostrare le opzioni offerte da MySQL Power BI per la visualizzazione e l'analisi dei dati in Power BI.
Se vuoi saperne di più su Miro, prova le nostre integrazioni con Microsoft e Google Workspace per ottenere di più dalla tua lavagna.
Come posso creare uno schema architetturale Azure?
Creare uno schema architetturale Azure in Miro è facile. Puoi usare il nostro modello di schema architetturale Azure e personalizzarlo come ritieni opportuno. Una volta che hai la struttura dello schema, puoi iniziare aggiungendo le icone. Puoi trovare le icone nella nostra integrazione del set di icone Azure.
Inizia ora con questo modello. Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Modello di Intervista dell'Utente
Ideale per:
Desk Research, Product Management
Un'intervista all'utente è una tecnica di ricerca UX in cui i ricercatori fanno domande all'utente su un argomento. Esse permettono al tuo team di raccogliere rapidamente e facilmente i dati dell'utente e saperne di più sui tuoi utenti. In generale, le organizzazioni svolgono interviste all'utente per raccogliere dati di background, comprendere come le persone utilizzano la tecnologia, avere una panoramica del modo in cui gli utenti interagiscono con un prodotto, comprendere gli obiettivi e le motivazioni dell'utente e trovare i punti dolenti degli utenti. Usa questo modello per registrare note durante un'intervista per assicurarti di raccogliere i dati di cui hai bisogno per creare le persona.
Modello Grafico a Torta
Ideale per:
Educazione, Operazioni
I grafici a torta sono un modo eccellente per presentare graficamente le relazioni tra insiemi di dati, dove è possibile confrontare rapidamente le informazioni e vedere subito il contrasto. I professionisti di molti campi usano i grafici a torta per sostenere le loro presentazioni e arricchire la loro narrazione, dato che è uno dei grafici di dati più comunemente usati.
Modello di SAFe Roam Board
Ideale per:
Agile Methodology, Operations, Agile Workflows
Una SAFe ROAM board è un framework utile a rendere i rischi visibili. Fornisce a te e al tuo team uno spazio condiviso per rilevare e segnalare i rischi, in modo da non ignorarli. La ROAM board aiuta tutti a prevedere la probabilità e l'impatto dei rischi e a decidere quali rischi hanno una bassa priorità e quali alta. I principi alla base del SAFe (Scaled Agile Framework) sono: favorire soluzioni convenienti, applicare un pensiero sistemico, ipotizzare che le cose cambieranno, costruire in maniera incrementale, basare i traguardi sulla valutazione dei sistemi di lavoro e visualizzare e limitare i lavori in corso.
Modello dei 5 Perché
Ideale per:
Design Thinking, Operations, Mapping
Vuoi andare alla radice del problema? Non c'è modo più semplice di farlo che utilizzando la tecnica dei 5 perché. Inizierai con una semplice domanda: perché si è verificato il problema? Poi dovrai continuare a chiederlo, fino ad altre quattro volte, finché la risposta diventerà chiara e potrai lavorare a una soluzione. E le funzionalità di Miro migliorano l'approccio: puoi porre le domande ai membri del team in chat o @citarli nei commenti, e usare sticky note codificate per colore per evidenziare questioni centrali per il problema esaminato.
Modello di Kano
Ideale per:
Ricerca, Product Management, Prioritizzazione
Solitamente, il successo di un prodotto è determinato dalle funzionalità che offre e dalla soddisfazione che fornisce ai clienti. Quindi qual è la funzionalità più importante? Il modello di Kano ti aiuterà a decidere. È un metodo semplice e potente che ti aiuta a dare la priorità a tutte le tue funzionalità comparando quanta soddisfazione porta all'utente e i costi di impiego. Questo modello ti permette di creare un modello di Kano standard, con due assi (soddisfazione e funzionalità) che creano un quadrante con quattro valori: gradevolezza, prestazioni, indifferenza e elementi fondamentali.
Modello Diagramma di Loto
Ideale per:
UX Design, Ideazione, Diagrammi
Anche i creativi usano un aiuto occasionale a volte per aiutare il processo creativo e vedere le cose da una prospettiva fresca e ispirare idee brillanti. Un diagramma di loto serve a dare nuove ispirazioni e a organizzare meeting di brainstorming in modo più fluido ed efficace. La tecnica mette l'idea principale al centro e i concetti secondari nelle caselle che la circondano. Questo modello ti fornisce un modo facile per creare il tuo diagramma di loto per le sessioni di brainstorming, oltre che una tela per un'infinità di nuove idee.