Modello di Diagramma dell'Architettura AWS
Il diagramma dell'architettura AWS è una rappresentazione grafica del framework AWS, inoltre traduce le migliori pratiche quando si utilizza l'architettura Amazon Web Services.
Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Sul Modello di Diagramma dell'Architettura AWS...
Il diagramma dell'architettura AWS è una rappresentazione grafica dell'architettura Amazon Web Services. AWS è un servizio web cloud progettato per permetterti di archiviare dati a un costo estremamente ridotto. Le agenzie governative, le società e le organizzazioni spesso hanno bisogno di archiviare i loro dati in maniera sicura senza sovraccaricare le piattaforme, e con l'architettura AWS possono garantire che le loro soluzioni cloud funzionino senza intoppi.
Continua a leggere per saperne di più sul modello di diagramma dell'architettura AWS.
Cos'è un modello di diagramma dell'architettura AWS
Il modello di diagramma dell'architettura AWS, come qualsiasi altro diagramma, mostra graficamente le fasi dell'architettura necessarie all'interno di AWS. Il diagramma dell'architettura AWS ha delle proprie icone, simboli e frecce che puoi usare per pianificare, progettare o valutare un'architettura prima o dopo l'implementazione.
Quali sono gli elementi del diagramma AWS?
Gli elementi chiave del sistema architetturale AWS includono:
Forme: include icone dei servizi, delle risorse o delle risorse generali di AWS.
Connettori: include frecce che descrivono un flusso di informazioni o collegano diverse parti del diagramma. Hanno un colore predeterminato.
Layout e raggruppamento: i gruppi mostrano la connessione tra più servizi o risorse.
Styling e semantica: i colori indicano i tipi di funzioni AWS e sono predeterminati. Selezionando un'icona dalla libreria, verrà automaticamente utilizzato il colore giusto.
Quando usare il modello di diagramma dell'architettura AWS
Puoi usare il modello di diagramma dell'architettura AWS per comunicare e collaborare con il tuo team. Con il diagramma dell'architettura AWS potrai:
Identificare singoli punti di errore
Progettare per la tolleranza ai guasti
Progettare per l'ottimizzazione dei costi
Integrare la sicurezza nel tuo progetto
Risolvere più rapidamente i problemi
Eseguire revisioni di sicurezza
Verificare e mantenere la compliance
Reclutare nuovi collaboratori
I professionisti IT spesso utilizzano il diagramma dell'architettura AWS per vedere e valutare facilmente l'infrastruttura cloud che supporta l'azienda o l'organizzazione. Ci sono icone e loghi specifici di Amazon Web Services che sono anche facili da identificare e cercare, in modo che tu e il tuo team possiate gestire agevolmente l'architettura del sistema. Le principali categorie delle icone AWS sono: icone di elaborazione, icone di fase, icone di database, icone di networking e di consegna dei contenuti.
Come usare questo template
Per creare il tuo diagramma dell'architettura AWS in Miro, segui questi passaggi:
Definisci la struttura: seleziona i gruppi da usare.
Apri il set di icone AWS per aggiungere le icone dei servizi e delle risorse architetturali.
Aggiungi altri passaggi: il tuo diagramma include utenti o dispositivi esterni? Usa le risorse per aggiungere profondità o un contesto al tuo diagramma.
Collega i passaggi con le frecce: usa le frecce per collegare i passaggi e descrivere il flusso di lavoro.
Come posso creare un diagramma dell'architettura AWS?
Creare un diagramma dell'architettura AWS in Miro è facile. Puoi usare il nostro modello di diagramma dell'architettura AWS e personalizzarlo come ritieni opportuno. Una volta creata la struttura del diagramma, puoi iniziare ad aggiungere forme e icone. Puoi trovare le icone nella nostra integrazione del set di icone AWS.
Come è costruito AWS?
Il framework del diagramma di architettura presenta cinque pilastri che descrivono i concetti chiave, i principi di progettazione e le migliori pratiche per progettare ed eseguire i carichi di lavoro nel cloud di Amazon. Guarda sotto questi 5 principi di contesto di AWS: Eccellenza operativa: effettua e monitora i sistemi per fornire il valore aziendale: Sicurezza: protegge le informazioni e i sistemi, mantiene la riservatezza e l'integrità dei dati Affidabilità: assicura che il carico di lavoro funzioni e si ripristini rapidamente da guasti Efficienza delle prestazioni: evita costi non necessari, controlla le risorse in modo efficiente Ottimizzazione dei costi: evita costi non necessari, controlla il denaro
Inizia ora con questo modello. Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Modello di Planner Settimanale
Ideale per:
Business Management, Pianificazione Progetti
Nel nostro mondo frenetico può essere difficile pianificare un programma e seguirlo. Sia che tu sia rigoroso sulla pianificazione o che tu abbia difficoltà a mantenere il tuo calendario aggiornato, un planner settimanale ti aiuterà. Un planner settimanale è un programma dei tuoi piani e attività durante una settimana. Ti permette di gestire il tuo tempo, tracciare le attività e organizzare il tuo team giorno per giorno. A differenza della maggior parte delle agende cartacee, che non sono personalizzabili, puoi modificare questo planner settimanale per creare un programma che si adatta alle tue esigenze.
Modello Grafico a Torta
Ideale per:
Educazione, Operazioni
I grafici a torta sono un modo eccellente per presentare graficamente le relazioni tra insiemi di dati, dove è possibile confrontare rapidamente le informazioni e vedere subito il contrasto. I professionisti di molti campi usano i grafici a torta per sostenere le loro presentazioni e arricchire la loro narrazione, dato che è uno dei grafici di dati più comunemente usati.
Modello di Card Sorting
Ideale per:
Desk Research, UX Design, Brainstorming
Il card sorting è una tecnica di brainstorming che in genere è utilizzata dai team di design ma è applicabile a qualsiasi sessione di brainstorming o team. Il metodo è progettato per facilitare brainstorming più efficienti e creativi. In un esercizio di card sorting, tu e il tuo team create gruppi di contenuti, oggetti o idee. Si inizia etichettando un set di schede con informazioni relative all'argomento del brainstorming. Lavorando come gruppo o individualmente, si ordinano quindi le schede in modo che abbia senso per chi lo fa, poi si etichetta ogni gruppo con una descrizione breve. Il card sorting ti permette di creare connessioni inattese ma significative tra le idee.
Modello di Previsione della Domanda di Azure
Ideale per:
Software Development, Diagrammi
Il diagramma di previsione della domanda di Azure mostrerà l'architettura di una previsione della domanda, rendendo più semplice prevedere il consumo dei dati, i costi e i risultati. Azure è la piattaforma di cloud computing di Microsoft, progettata per fornire servizi basati sul cloud come lo stoccaggio remoto, l'hosting di database e la gestione centralizzata degli account. Azure offre anche nuove funzionalità come l'IA e l'Internet delle cose (IoT).
Modello di Diagramma dell'Architettura Kubernetes
Ideale per:
Diagrammi, Software Development
Usa il template per gestire le applicazioni containerizzate e portare il loro sviluppo, la loro gestione e la loro scalabilità al livello successivo. Questo modello ti aiuta a ridurre i tempi e aumentare l'agilità nella produzione. Migliora l'implementazione delle tue applicazioni visualizzando ogni fase del processo con il modello dell'architettura Kubernetes. Provalo e scopri se funziona per te e per il tuo team.
Modello HEART
Ideale per:
Desk Research, Project Management, User Experience
H (Happiness) Felicità, E (Engagement) Coinvolgimento, A (Adoption) Adozione, R (Retention) Ritenzione e T (Task success) Successo delle attività. Questi sono i pilastri dell'esperienza dell'utente, che è il motivo per cui servono anche da metriche di riferimento chiave nei framework HEART. Sviluppato dal team di ricerca di Google, questo framework da modo alle aziende più grandi di misurare l'esperienza dell'utente su larga scala, per poi farvi riferimento durante il processo di sviluppo dei prodotti. Mentre il framework HEART utilizza cinque metriche, potresti non aver bisogno di tutte e cinque: scegli quelle che saranno più utili per la tua azienda e progetto.