Modello di Design della Ricerca
Prevedi i collegamenti tra le tendenze del settore per prendere migliori decisioni aziendali.
Sul Modello di Design della Ricerca...
Le mappe di design della ricerca spronano il tuo team o i clienti a sviluppare nuove strategie aziendali utilizzando il pensiero progettuale generativo. L'accademico americano Liz Sanders ha ideato questo metodo visivo per risolvere la confusione o la sovrapposizione tra i metodi di ricerca e design.
Sia che il tuo team sia in modalità di risoluzione dei problemi o di definizione dello spazio dei problemi, le mappe possono aiutarti a considerare il valore collettivo di molte pratiche non correlate. Unire i punti tra le diverse discipline di design della ricerca può ricordare al tuo team interno o agli stakeholder che, invece di visualizzare un unico modo per fare le cose, potreste allineare il pensiero progettuale ai metodi di altri settori per stimolare il potenziale dell'innovazione per l'innovazione e il cambiamento.
La creazione di mappe di design della ricerca mette a punto una teoria che sostiene che il miglior pensiero e processo decisionale tendono a combinare i metodi generativi (dalle forme di coinvolgimento sociale o le arti creative) e i metodi produttivi (il pensiero progettuale).
Continua a leggere per saperne di più sulla creazione di mappe di design della ricerca.
Cos'è una mappa di design della ricerca
Una mappa di design della ricerca è un framework di rete che mostra la relazione tra due intersezioni chiave nelle metodologie di ricerca: mentalità e approccio. La mappa dispone tipicamente di 4 zone con metodologie rilevanti distinte o sovrapposte:
Essere guidati dalla progettazione significa che le tendenze critiche o generative stanno guidando i designer o i ricercatori. Puoi progettare per, o con, le persone.
Essere guidati dalla ricerca significa usare i metodi storicamente utilizzati da psicologi, antropologi, sociologi e ingegneri.
Progettare o ricercare con una mentalità partecipativa significa che i ricercatori e i designer valorizzano gli utenti come co-creatori del processo progettuale. I professionisti possono usare i risultati per modellare i prodotti o i servizi in modo da soddisfare le loro esigenze.
Progettare o ricercare con una mentalità esperta significa vedere i ricercatori o i designer come esperti progettando per gli utenti e i consumatori.
Un approccio di creazione di mappe aiuta i designer dell'esperienza utente e i clienti a comprendere lo stato attuale e il modo in cui gli strumenti, i metodi e le tendenze cambieranno probabilmente in futuro.
Quando usare la creazione di mappe di design della ricerca
Le mappe di design della ricerca possono aiutare chiunque non abbia esperienza nella ricerca progettuale a ottenere una migliore comprensione e consapevolezza dei fattori che guidano l'adozione di certe metodologie o tendenze.
Prova a usare la mappa come strumento educativo per aiutare il tuo team o i clienti a comprendere i concetti di progettazione o le tecniche di risoluzione dei problemi, senza affidarti alla presenza di accademici o veterani del settore in riunioni.
Come professionista della progettazione, puoi anche usare le mappe di design della ricerca per:
Scrivi le proposte di progettazione o ricerca o i piani del progetto
Spiega ai clienti o ai team interfunzionali perché hai bisogno di usare diversi metodi di ricerca
Comprendi il paesaggio competitivo tra i diversi metodi o le tendenze in via di sviluppo
Comprendi il contesto storico degli strumenti, i metodi e le idee di progettazione o ricerca che ti interessano
Crea una visione a lungo termine man mano che le tendenze cambiano per prendere decisioni aziendali strategiche
Idealmente, questa mappa dovrebbe essere trattata come un documento vivo per generare lungimiranza e conversazioni di supporto tra i diversi reparti e gli stakeholder.
Crea la tua mappa di design della ricerca
Creare le tue mappe di design della ricerca è facile. Lo strumento della lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearle e condividerle. Inizia selezionando il modello di design della ricerca, dopodiché segui i seguenti passaggi per crearne una tua.
Invita altri team o clienti a discutere o modificare le disposizioni di design della ricerca insieme a te
La creazione di mappe di design della ricerca può essere idonea all'istruzione dei clienti o all'allineamento del team interfunzionale. Fino a 200 persone possono collaborare su una singola lavagna Miro in modo da incoraggiare gli altri a partecipare e offrire il loro contributo!
Aggiungi nuovi contenuti se offri un nuovo metodo di ricerca.
Se il tuo team (o cliente) offre una nuova metodologia di design della ricerca, incoraggialo a trovare un luogo sulla mappa. Questo può avviare le discussioni sulla mentalità e gli approcci più adatti alla tua azienda. Miro
ti consente di trasformare gli schizzi in forme o sticky note secondo necessità.
Modifica il testo dell'etichetta per riflettere il contesto del settore che vuoi presentare
Se vuoi rappresentare una diversa prospettiva, puoi modificare le etichette di conseguenza. Elimina o aggiungi nuovi metodi, modifica le etichette dell'asse e ridimensiona le singole bolle che rappresentano le modifiche nella sovrapposizione o nella dominanza culturale.
Ricerca e aggiungi nuovi metodi o tendenze mentre apprendi
Il design della ricerca è in evoluzione. Mentre impari di più, sperimenta con l'aggiunta, la rimozione o lo spostamento dei metodi che trovi, provi o che sono consigliati.
How do you describe design research?
Design research is research conducted to inform how to approach a design problem. It enables the integration of different elements to find a solution or improvement in a logical way. It helps teams think outside the box to find new and innovative ways to improve processes, UX, and product design and generally boost business growth.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Gap Analysis
Ideale per:
Marketing, Business Management, Pianificazione Strategica
Pensa allo stato ideale del team della tua azienda. Ora, confrontalo con la situazione attuale nella vita reale. Vuoi identificare le lacune e gli ostacoli che si pongono tra presente e futuro? Allora è il momento di effettuare una gap analysis. Questo modello facile da personalizzare permetterà al tuo team di analizzare gli ostacoli che prevengono il raggiungimento degli obiettivi, collaborare a un piano per eliminarli e far crescere e sviluppare l'azienda. Puoi focalizzarti su una gap analysis specifica, come delle competenze, dei candidati, software, processi, fornitori, dati e altro ancora.
Modello di Cisco Security Architecture
Ideale per:
Diagrammi, Software Development
Cisco offre soluzioni centro dati e accesso di rete realizzati su scala con automazioni, programmabilità e visibilità in tempo reale leader nell'industria. L'Architettura di sicurezza consigliata da Cisco utilizza gli elementi Cisco per visualizzare il design di rete delle reti Cisco.
Modello di Albero Genealogico
Ideale per:
Education, Mapping
Gli alberi genealogici ti aiutano a comprendere relazioni familiari complicate, anche relative a generazioni passate. Con questo modello di albero genealogico, puoi aggiungere rapidamente e facilmente i tuoi fratelli e sorelle, genitori e membri della famiglia estesa. Inoltre, puoi aggiungere ulteriori informazioni, note e persino immagini per creare un albero genealogico vivace.
Modello di Prune the Product Tree
Ideale per:
Design, Desk Research, Product Management
Prune the Product Tree, anche noto come product tree game (il gioco dell'albero del prodotto) o product tree prioritization framework (framework di prioritizzazione ad albero), è uno strumento visivo che aiuta i responsabili di prodotto a organizzare e prioritizzare le richieste relative alle funzionalità di un prodotto. L'albero rappresenta una roadmap del prodotto e aiuta il tuo team a pensare a come sviluppare e plasmare un prodotto o servizio raccogliendo il feedback dei clienti e degli stakeholder sotto forma di gioco. Un tipico albero del prodotto ha quattro caratteristiche simboliche: il tronco, che rappresenta le funzionalità già esistenti del prodotto che il tuo team sta creando; i rami, ciascuno dei quali rappresenta una funzione del prodotto o del sistema; le radici, che sono i presupposti tecnici o l'infrastruttura; e le foglie, che simboleggiano le nuove idee per le funzionalità del prodotto.
Modello di Roadmap dello Sviluppo del Prodotto
Ideale per:
Product Management, Software Development, Roadmap
Le roadmap dello sviluppo del prodotto trattano tutto ciò di cui il tuo team ha bisogno quando si deve fornire un prodotto dal concetto al lancio sul mercato. La tua roadmap dello sviluppo del prodotto è anche uno strumento di allineamento del team che offre guida e leadership per aiutare il tuo team a concentrarsi sull'innovazione del prodotto e a raggiungere le esigenze del tuo cliente. Dedicare del tempo alla creazione di una roadmap incentrata sulle fasi di sviluppo del prodotto aiuta il tuo team a comunicare una visione ai leader aziendali, ai designer, agli sviluppatori, ai responsabili di progetto, ai marketer e a chiunque influenzi il raggiungimento degli obiettivi del team.
Modello di Diagramma di Macchina a Stati UML
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Product Management, Diagrammi
Visualizza il flusso di lavoro di un processo e il modo in cui gli oggetti eseguono le azioni in base a diversi stimoli. I diagrammi di macchina a stati sono utili per capire come un oggetto risponde agli eventi nelle diverse fasi del suo ciclo di vita. Sono anche utili per visualizzare le sequenze di eventi in un sistema.