Modello di Data Flow Diagram
Modella in modo efficiente i processi e mappa i flussi di dati con il data flow diagram. Migliora i processi interni e guida al meglio i team di sviluppo.
Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Sul Data Flow Diagram (DFD)...
Con il modello di diagramma di flusso dei dati, migliora la tua comprensione degli input, degli output e dei processi coinvolti in un sistema. Un data flow diagram (DFD) è uno strumento utile per visualizzare quattro componenti di un sistema: il processo, il magazzino dei dati, le entità e i flussi di dati. Un data flow diagram è un buon passo preliminare per creare una panoramica di qualsiasi processo complesso con diversi componenti di informazione, e aiuta a comprendere meglio i processi e i flussi interni.
Cos'è un data flow diagram?
Il diagramma di flusso dati è una rappresentazione delle componenti individuali collegate da parti di dati o di informazioni. Le organizzazioni li usano per rappresentare in modo visivo il flusso dei dati e i requisiti di sistema in un intero sistema. I DFD sono utili in molte attività aziendali, soprattutto nella creazione di mappe dei dati necessari per eseguire un processo. Questo include:
Stili di annotazione
Requisiti fisici
Automazione del sistema
Chi usa i data flow diagram?
Per i team di crescita, gli analizzatori di dati e i team di prodotto che vogliono riflettere sulla progettazione del sistema, un DFD è un modo utile per vedere tutti i componenti necessari per far funzionare un sistema.
Un modello di data flow diagram facilita la mappatura di tutti gli input informativi in un sistema, in modo da poterli raggruppare e analizzare visivamente.
Ecco come i diversi team possono usare il modello di diagramma di flusso dati:
Team Growth
I team di crescita devono usare i dati e comprendere i flussi di dati per trovare nuove opportunità di crescita.
I DFD li aiutano a organizzare meglio e comprendere come vengono tracciati i dati, quali sono le influenze e i tira e molla in un sistema.
Analisti di dati
Nessuna sorpresa qui: gli analisti di dati sono responsabili di estrarre i dati e trovare le informazioni, quindi la struttura e i requisiti di sistema dei flussi di dati sono fondamentali per questi analisti.
Team di prodotto
I team di prodotto sono tenuti a comprendere come i clienti interagiscono con un prodotto, incluso come i loro dati sono inseriti e dove portano.
I team di prodotto spesso utilizzano i DFD per tracciare dove le informazioni fluiscono a partire dal momento in cui il cliente le inserisce.
Livelli del data flow diagram
I diagrammi di flusso dati sono solitamente suddivisi in diversi livelli, con una maggiore complessità a ogni livello.
Ecco una breve panoramica dei diversi livelli di DFD:
Livello 0
Questo è il tipo più semplice di diagramma DFD e delinea un singolo nodo di processo e i vari modi in cui si connette a entità esterne (ad esempio il cliente). Questo livello non include molti dettagli, ma è molto più semplice da creare e può fornire comunque informazioni utili sui processi aziendali.
Livello 1
I DFD di livello 1 forniscono più dettagli: come il Livello 0, includono un nodo di processo, ma i DFD di Livello 1 suddividono questo nodo in sottoprocessi, e ciò incorpora un maggior numero di flussi di dati.
Livello 2
Questo è il livello più dettagliato di DFD e comporta la suddivisione dei processi in sottoprocessi ancora più dettagliati e la rappresentazione della relazione di questi processi verso le entità esterne tramite un diagramma di contesto.
È il complemento perfetto per il diagramma di flusso dei dati. Con entrambi puoi avere una visione più olistica di qualsiasi tipo di processo.
Come si crea un data flow diagram?
Inizia selezionando il modello precompilato di data flow diagram di Miro e modificalo come ritieni opportuno. Prima di tutto, scegli il sistema di dati che desideri mappare. Poi, identifica gli attori interni ed esterni e le fasi necessarie per completare le azioni all'interno del tuo diagramma. Puoi creare il tuo diagramma di flusso dei dati con delle forme, che rappresenteranno graficamente le fasi o gli attori del tuo sistema, e usare le linee di collegamento con le frecce per mostrare il flusso del tuo sistema.
Who is Miro’s data flow diagram template for?
Miro’s data flow diagram template is for any team involved in system development, analysis, optimization, and collaboration — including data analysts, software development teams, growth teams, and product teams.
What’s the difference between a data flow diagram and a flowchart?
A data flow diagram is your guide to understanding the nitty-gritty of how information travels within a system — such as databases, software applications, and business processes. While a flowchart also visualizes flows, it isn’t limited to representing data. Flowcharts are versatile maps that outline processes, decisions, and actions much more broadly. Miro's free data flow diagram template is specially crafted to visualize the intricacies of data flow within complex systems.
Inizia ora con questo modello. Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Modello di Agenda della Riunione
Ideale per:
Riunioni del Team, Documentazione, Workshop
Dettare il tempo al team aiuta a prendere decisioni, allinearsi sulle priorità e muoversi nella stessa direzione insieme. I programmi delle riunioni aiutano a organizzare e strutturare il tempo stabilito per i meeting quando devi condividere informazioni e collaborare con il tuo team. Permettono inoltre al tuo team di concordare obiettivi, punti di dialogo, elementi di azione e chi gestirà i passaggi successivi. Una riunione del team priva di interruzioni e organizzata sulla base di un programma può aiutare il tuo team a verificare i progressi rispetto agli OKR, condividere aggiornamenti, discutere degli ostacoli incontrati e confrontare le idee.
Modello di Tela delle Opportunità
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Funzionalità e capacità: creano o distruggono un prodotto, ecco perché le aziende usano molto tempo e risorse per focalizzarsi su di esse. Ti ricorda qualcosa? Prova allora una tela delle opportunità. Questa visualizzazione su una pagina aiuta te e il tuo team a migliorare il prodotto esaminando casi di utilizzo, potenziali difficoltà, strategie, sfide e metriche. Una tela delle opportunità è uno strumento ideale se hai già creato un prodotto, perché non devi considerare modelli di profitto e operazionali.
Modello di Diagramma di Eulero
Ideale per:
Business Management, Operations, Diagrams
I diagrammi di Eulero sono ottimi per dimostrare le diverse relazioni tra più temi rappresentandoli con cerchi o celle. I diagrammi di Eulero sono utilizzati spesso nei sistemi IT per visualizzare come gli oggetti sono in relazione e come interagiscono tra loro. Ad ogni modo, puoi usarli per ogni spiegazione che necessita di essere visualizzata per mostrare connessioni.
Modello di Use Case Diagram
Ideale per:
Marketing, Ricerca di Mercato, Diagrammi
Un diagramma degli use case è uno strumento visivo che ti aiuta ad analizzare le relazioni tra le persone e i casi di utilizzo. I diagrammi degli use case in genere rappresentano il comportamento previsto del sistema: cosa accadrà e quando. Un diagramma degli use case è utile perché ti permette di progettare un sistema dal punto di vista dell'utente finale. È uno strumento prezioso per comunicare il comportamento desiderato del sistema nel linguaggio dell'utente, specificando tutti i comportamenti del sistema visibili esternamente.
Modello di Roadmap DevOps
Ideale per:
Documentation, Product Management, Software Development
I team DevOps codificano, iterano e creano in continuazione. Su questo sfondo di sviluppo costante, può essere difficile mantenere il controllo dei tuoi progetti. Usa questo modello di roadmap DevOps per ottenere una visione granulare del processo di sviluppo del prodotto e di come si inserisce nella strategia di prodotto della tua azienda. La roadmap DevOps definisce le iniziative di sviluppo e operative che hai pianificato nel breve termine, tra cui i traguardi e le dipendenze. Questo formato facile da usare è facilmente digeribile per il pubblico come prodotto, sviluppo e operazioni informatiche.
Modello di Mappa del Lavoro
Ideale per:
Design, Ricerca, Mappatura
Vuoi comprendere davvero la sua mentalità? Identifica i "lavori" che deve portare a termine per un determinato obiettivo ed esplora il processo di "scelta" o "scarto" di un prodotto o servizio come il tuo, visto dalla sua prospettiva. Ideale per i ricercatori UX, mappare il lavoro in diverse fasi offre la possibilità di vedere ognuna di esse dal punto di vista del cliente in modo da poterlo comprendere a pieno e offrire così qualcosa di unico, utile e diverso dai tuoi competitor. Questo modello facilita la creazione di una mappa del lavoro dettagliata e completa