Modello di Data Flow Diagram
Modella in modo efficiente i processi e mappa i flussi di dati con il data flow diagram. Migliora i processi interni e guida al meglio i team di sviluppo.
Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Sul Data Flow Diagram (DFD)...
Con il modello di diagramma di flusso dei dati, migliora la tua comprensione degli input, degli output e dei processi coinvolti in un sistema. Un data flow diagram (DFD) è uno strumento utile per visualizzare quattro componenti di un sistema: il processo, il magazzino dei dati, le entità e i flussi di dati. Un data flow diagram è un buon passo preliminare per creare una panoramica di qualsiasi processo complesso con diversi componenti di informazione, e aiuta a comprendere meglio i processi e i flussi interni.
Cos'è un data flow diagram?
Il diagramma di flusso dati è una rappresentazione delle componenti individuali collegate da parti di dati o di informazioni. Le organizzazioni li usano per rappresentare in modo visivo il flusso dei dati e i requisiti di sistema in un intero sistema. I DFD sono utili in molte attività aziendali, soprattutto nella creazione di mappe dei dati necessari per eseguire un processo. Questo include:
Stili di annotazione
Requisiti fisici
Automazione del sistema
Chi usa i data flow diagram?
Per i team di crescita, gli analizzatori di dati e i team di prodotto che vogliono riflettere sulla progettazione del sistema, un DFD è un modo utile per vedere tutti i componenti necessari per far funzionare un sistema.
Un modello di data flow diagram facilita la mappatura di tutti gli input informativi in un sistema, in modo da poterli raggruppare e analizzare visivamente.
Ecco come i diversi team possono usare il modello di diagramma di flusso dati:
Team Growth
I team di crescita devono usare i dati e comprendere i flussi di dati per trovare nuove opportunità di crescita.
I DFD li aiutano a organizzare meglio e comprendere come vengono tracciati i dati, quali sono le influenze e i tira e molla in un sistema.
Analisti di dati
Nessuna sorpresa qui: gli analisti di dati sono responsabili di estrarre i dati e trovare le informazioni, quindi la struttura e i requisiti di sistema dei flussi di dati sono fondamentali per questi analisti.
Team di prodotto
I team di prodotto sono tenuti a comprendere come i clienti interagiscono con un prodotto, incluso come i loro dati sono inseriti e dove portano.
I team di prodotto spesso utilizzano i DFD per tracciare dove le informazioni fluiscono a partire dal momento in cui il cliente le inserisce.
Livelli del data flow diagram
I diagrammi di flusso dati sono solitamente suddivisi in diversi livelli, con una maggiore complessità a ogni livello.
Ecco una breve panoramica dei diversi livelli di DFD:
Livello 0
Questo è il tipo più semplice di diagramma DFD e delinea un singolo nodo di processo e i vari modi in cui si connette a entità esterne (ad esempio il cliente). Questo livello non include molti dettagli, ma è molto più semplice da creare e può fornire comunque informazioni utili sui processi aziendali.
Livello 1
I DFD di livello 1 forniscono più dettagli: come il Livello 0, includono un nodo di processo, ma i DFD di Livello 1 suddividono questo nodo in sottoprocessi, e ciò incorpora un maggior numero di flussi di dati.
Livello 2
Questo è il livello più dettagliato di DFD e comporta la suddivisione dei processi in sottoprocessi ancora più dettagliati e la rappresentazione della relazione di questi processi verso le entità esterne tramite un diagramma di contesto.
È il complemento perfetto per il diagramma di flusso dei dati. Con entrambi puoi avere una visione più olistica di qualsiasi tipo di processo.
Come si crea un data flow diagram?
Inizia selezionando il modello precompilato di data flow diagram di Miro e modificalo come ritieni opportuno. Prima di tutto, scegli il sistema di dati che desideri mappare. Poi, identifica gli attori interni ed esterni e le fasi necessarie per completare le azioni all'interno del tuo diagramma. Puoi creare il tuo diagramma di flusso dei dati con delle forme, che rappresenteranno graficamente le fasi o gli attori del tuo sistema, e usare le linee di collegamento con le frecce per mostrare il flusso del tuo sistema.
Who is Miro’s data flow diagram template for?
Miro’s data flow diagram template is for any team involved in system development, analysis, optimization, and collaboration — including data analysts, software development teams, growth teams, and product teams.
What’s the difference between a data flow diagram and a flowchart?
A data flow diagram is your guide to understanding the nitty-gritty of how information travels within a system — such as databases, software applications, and business processes. While a flowchart also visualizes flows, it isn’t limited to representing data. Flowcharts are versatile maps that outline processes, decisions, and actions much more broadly. Miro's free data flow diagram template is specially crafted to visualize the intricacies of data flow within complex systems.
Inizia ora con questo modello. Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Modello di Planner Settimanale
Ideale per:
Business Management, Pianificazione Progetti
Nel nostro mondo frenetico può essere difficile pianificare un programma e seguirlo. Sia che tu sia rigoroso sulla pianificazione o che tu abbia difficoltà a mantenere il tuo calendario aggiornato, un planner settimanale ti aiuterà. Un planner settimanale è un programma dei tuoi piani e attività durante una settimana. Ti permette di gestire il tuo tempo, tracciare le attività e organizzare il tuo team giorno per giorno. A differenza della maggior parte delle agende cartacee, che non sono personalizzabili, puoi modificare questo planner settimanale per creare un programma che si adatta alle tue esigenze.
Modello BPMN
Ideale per:
Mappatura, Diagrammi, Business Management
Il template BPMN ti aiuta a monitorare e farti un'idea generale dei tuoi processi aziendali. È un modo fantastico per identificare qualsiasi collo di bottiglia e rendere più efficienti le tue operazioni. La metodologia BPMN è diventata un linguaggio universale della gestione dei processi aziendali, e svariati settori la usano come strumento di gestione. I responsabili di progetto, gli analisti aziendali e gli amministratori IT utilizzano il diagramma di flusso dei processi BPMN per gestire i progetti, illustrare graficamente i flussi dei processi e monitorare le relative limitazioni. Prova tu stesso/a e vedrai: l'agilità della tua azienda migliorerà notevolmente.
Modello Mentale
Ideale per:
Business Management, Mind Mapping, Diagrams
Soluzioni intelligenti e solide decisioni strategiche: le migliori organizzazioni fanno entrambe le cose e un modello mentale è pensato per aiutarle in questo. Creare un modello mentale ti permette di prendere le migliori decisioni in fatto di progettazione offrendo al tuo team delle basi solide per la ricerca e un modo per esaminare l'intera esperienza utente. E noi ti forniamo un modo veloce e facile per provarlo: devi solo compilare il nostro template flessibile già pronto e aggiungere sticky note, forme e frecce per creare una mappa efficace.
Modello di Value Stream Map
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Mappatura
La creazione di value stream map è un metodo per rappresentare il flusso di materiali e informazioni necessari per portare un prodotto a un cliente. È semplice: si usano una serie di simboli per mostrare i flussi di lavoro e i flussi informativi, e un altro simbolo per indicare se questi elementi aggiungono valore. Puoi quindi capire quali elementi non aggiungono valore dal punto di vista del cliente. La creazione di value stream map porta a una migliore comunicazione e collaborazione. Usa il modello di value stream map per comprendere le lacune della conoscenza nei passaggi tra i membri del team e i vari team. Una value stream map efficace aiuta a identificare gli sprechi, la collaborazione e a semplificare la produzione.
Modello di Mappa di Processo
Ideale per:
Metodologia Agile, Product Management, Mappatura
La mappa di processo ti permette di valutare, documentare e fare strategia su qualsiasi piano o approccio che il tuo team ha stabilito. È uno strumento utile per eliminare o prevenire i blocchi. Organizzata in fasi, una mappa di processo permette al tuo team di suddividere un processo o un sistema e di registrare i risultati e gli elementi d'azione in ciascuna fase del processo. Suddividendo gli obiettivi, le attività e i risultati in qualsiasi fase di un progetto, potrai comprendere se sei sulla buona strada o se stai risolvendo effettivamente un problema.
Modello Grafico a Torta
Ideale per:
Educazione, Operazioni
I grafici a torta sono un modo eccellente per presentare graficamente le relazioni tra insiemi di dati, dove è possibile confrontare rapidamente le informazioni e vedere subito il contrasto. I professionisti di molti campi usano i grafici a torta per sostenere le loro presentazioni e arricchire la loro narrazione, dato che è uno dei grafici di dati più comunemente usati.