Modello di Framework Cynefin
Naviga i diversi tipi di problemi e guida il tuo processo decisionale
Sul Modello di Framework Cynefin...
Cosa significa “Cynefin”?
"Cynefin" è la parola gallese per "habitat".
Cos'è il framework Cynefin?
Il framework Cynefin ti permette di pensare a una situazione e comprendere la giusta reazione ad essa. Delinea cinque domini: Ovvio, Complicato, Complesso, Caotico e Disordine. Il dominio Ovvio include le situazioni che hai già visto in passato, e per le quali hai migliori pratiche da seguire. Il dominio Complicato si applica alle situazioni in cui non sai cosa sta succedendo, ma hai le competenze necessarie per analizzare la situazione e capire cosa deve essere fatto. Nelle situazioni Caotiche, l'ambiente è instabile e devi agire in fretta. Il dominio del Disordine descrive qualsiasi situazione in cui non sei in grado di determinare la natura dell'ambiente. Il framework fornisce un modello per il comportamento di un leader in ogni dominio.
Come è configurato il framework Cynefin?
Ci sono cinque domini nel framework Cynefin: ovvio, complicato, complesso, caotico e disordine. I problemi ovvi sono ben compresi e le loro soluzioni sono evidenti, quindi possono essere risolti applicando una soluzione ben nota e potenzialmente scritta. Con i problemi complicati, hai generalmente un senso delle domande che devono essere risolte. Per risolvere questi tipi di problemi, puoi applicare la conoscenza degli esperti e decidere cosa fare. Con i problemi complessi, c'è molto che non sai: non sei nemmeno sicuro di quali domande devi porti. Per risolvere i problemi complessi, dovrai sperimentare, valutare e raccogliere più conoscenze. Con i problemi caotici, la tua prioritaria immediata è contenerli e poi trovare una soluzione a lungo termine. Il Disordine si riferisce allo spazio nel centro del framework. Se non sai dove ti trovi nel framework, sei attualmente nel Disordine e la tua priorità è spostarti in uno degli altri domini.
Quando usare il framework Cynefin?
Il framework Cynefin è un modello potente e flessibile di comportamento. Puoi usare il modello ogni volta che devi classificare un problema o una decisione e capire la risposta appropriata. Molte aziende utilizzano il framework per ricevere aiuto nello sviluppo del prodotto, i piani di marketing e la strategia organizzativa.
Il framework è utile anche per rispondere a una crisi o a qualsiasi evento imprevisto. Usa il modello per formare i nuovi assunti su come reagire a un evento simile o per affrontare gli scenari peggiori.
Why do you need a decision-making framework?
Decision-making frameworks such as the Cynefin Framework are the perfect starting point for tackling any challenge. Regardless of whether the challenge seems familiar, completely unfamiliar, or even an emergency, a decision-making framework starts to quickly bring the matter into clearer focus. The challenge may seem simple on the surface and appear as if a standard approach is applicable. But a closer look may reveal that not everything is as it seems, and you may need additional information. Obvious, Complicated, or otherwise, using the Cynefin Framework helps organize the approach into something more well thought out.
Inizia ora con questo modello.
Modello per il Brand Sprint di Tre Ore
Ideale per:
Pianificazione Sprint, Marketing, Workshop
Prima dei clienti, a credere nel tuo brand deve essere il tuo team. Ed è proprio a questo che servono i brand sprint. Reso famoso dal team di Google Ventures, un brand sprint aiuterà il tuo brand a passare in rassegna tutte le varie idee sul tuo brand e ad allinearsi sui suoi elementi fondamentali: valori, destinatari, personalità, missione, roadmap e altro ancora. Sia che tu stia creando un nuovo brand o voglia rinnovarne uno già esistente, i brand sprint sono ideali per avviare eventi come la scelta del nome della tua azienda, la progettazione di un logo, l'assunzione di un'agenzia o la scrittura di un manifesto.
Modello di Report Kaizen
Ideale per:
Metodologia Agile, Operazioni, Documentazione
Cosa rende un'azienda eccellente? Le aziende migliori sanno che l'eccellenza va nutrita e mantenuta, quindi non smettono mai di migliorarsi. Se lavori in questo tipo di aziende, o punti a questo approccio, il report kaizen è lo strumento ideale. Serve a creare una guida visiva semplice per le attività di miglioramento a livello di team, dipartimento e organizzazione. Utilizzando il report Kaizen, ogni impiegato fa un'autovalutazione dei processi che adotta e punta a capire cosa sta sottovalutando, incrementando la propria presa di responsabilità su tutti i livelli.
Modello di Piano Progettuale Semplice
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Pianificazione Strategica, Project Management
Un progetto semplice può essere un importante punto di riferimento per il tuo team, poiché può aiutarlo a rispondere a tutte le principali domande relative al progetto stesso. Il piano progettuale deve descrivere la natura del piano, il motivo per cui viene fatto, come sarà realizzato, come sarà svolta ogni fase del processo e quanto tempo è previsto per ciascuna fase. Se sei un responsabile di progetto o di team, usa questo template per iniziare un piano progettuale semplice, da adattare successivamente ai progetti interni del team o ai progetti dei client partner esterni.
Modello di Dichiarazione del Problema del Cliente
Ideale per:
Ideation, Design Thinking, Product Management
Un'azienda di qualsiasi dimensione o tipo deve poter essere in grado di creare il proprio caso, articolando chiaramente come il suo prodotto soddisferà le esigenze del cliente. Una dichiarazione del problema del cliente aiuterà a rendere questo caso un caso convincente. Come? Ti immergerai nei pensieri e nelle sensazioni dei tuoi clienti, il che aumenta le tue probabilità di creare qualcosa di prezioso per loro. E una dichiarazione del problema fa molto più che fornire prestazioni ai tuoi clienti, aiuta i tuoi team ad allinearsi intorno a un obiettivo comune e chiaramente definito e a sentirsi coinvolti nel suo raggiungimento.
Modello di Executive Summary
Ideale per:
Leadership, Project Management, Documentation
Cattura la loro curiosità. Entusiasmali. Ispirali a continuare a leggere, immergendoli ulteriormente nei dettagli della tua proposta. Ecco ciò che un buon executive summary ha il potere di fare, e perché è una dichiarazione di apertura fondamentale per i piani aziendali, i piani di progetto, le proposte di investimento e altro ancora. Usa questo modello per creare un executive summary che inizia a generare credibilità, rispondendo a domande di alto livello che includono: Cos'è il tuo progetto? Quali sono gli obiettivi? Come porterai le tue competenze e le tue risorse nel progetto? E a chi sono destinati i vantaggi?
Modello Questo o Quello
Ideale per:
Marketing, Riunioni, Workshop
Se sei un social media manager, un designer o semplicemente un amante della fotografia, avrai probabilmente visto il gioco "Questo o Quello" su Instagram. La premessa è semplice: crei due liste parallele che oppongono una serie di scelte una rispetto all'altra, come "mele o arance" oppure "pizza o hot dog". L'utente Instagram sceglie tra le varie opzioni cerchiando quella che preferisce. Poi condivide il gioco completato con i suoi follower. Sebbene sia diventato famoso su Instagram, puoi usare Questo o Quello anche su altre piattaforme social media, o persino sul tuo sito web o blog.