Modello di Framework Cynefin
Naviga i diversi tipi di problemi e guida il tuo processo decisionale
Sul Modello di Framework Cynefin...
Cosa significa “Cynefin”?
"Cynefin" è la parola gallese per "habitat".
Cos'è il framework Cynefin?
Il framework Cynefin ti permette di pensare a una situazione e comprendere la giusta reazione ad essa. Delinea cinque domini: Ovvio, Complicato, Complesso, Caotico e Disordine. Il dominio Ovvio include le situazioni che hai già visto in passato, e per le quali hai migliori pratiche da seguire. Il dominio Complicato si applica alle situazioni in cui non sai cosa sta succedendo, ma hai le competenze necessarie per analizzare la situazione e capire cosa deve essere fatto. Nelle situazioni Caotiche, l'ambiente è instabile e devi agire in fretta. Il dominio del Disordine descrive qualsiasi situazione in cui non sei in grado di determinare la natura dell'ambiente. Il framework fornisce un modello per il comportamento di un leader in ogni dominio.
Come è configurato il framework Cynefin?
Ci sono cinque domini nel framework Cynefin: ovvio, complicato, complesso, caotico e disordine. I problemi ovvi sono ben compresi e le loro soluzioni sono evidenti, quindi possono essere risolti applicando una soluzione ben nota e potenzialmente scritta. Con i problemi complicati, hai generalmente un senso delle domande che devono essere risolte. Per risolvere questi tipi di problemi, puoi applicare la conoscenza degli esperti e decidere cosa fare. Con i problemi complessi, c'è molto che non sai: non sei nemmeno sicuro di quali domande devi porti. Per risolvere i problemi complessi, dovrai sperimentare, valutare e raccogliere più conoscenze. Con i problemi caotici, la tua prioritaria immediata è contenerli e poi trovare una soluzione a lungo termine. Il Disordine si riferisce allo spazio nel centro del framework. Se non sai dove ti trovi nel framework, sei attualmente nel Disordine e la tua priorità è spostarti in uno degli altri domini.
Quando usare il framework Cynefin?
Il framework Cynefin è un modello potente e flessibile di comportamento. Puoi usare il modello ogni volta che devi classificare un problema o una decisione e capire la risposta appropriata. Molte aziende utilizzano il framework per ricevere aiuto nello sviluppo del prodotto, i piani di marketing e la strategia organizzativa.
Il framework è utile anche per rispondere a una crisi o a qualsiasi evento imprevisto. Usa il modello per formare i nuovi assunti su come reagire a un evento simile o per affrontare gli scenari peggiori.
Why do you need a decision-making framework?
Decision-making frameworks such as the Cynefin Framework are the perfect starting point for tackling any challenge. Regardless of whether the challenge seems familiar, completely unfamiliar, or even an emergency, a decision-making framework starts to quickly bring the matter into clearer focus. The challenge may seem simple on the surface and appear as if a standard approach is applicable. But a closer look may reveal that not everything is as it seems, and you may need additional information. Obvious, Complicated, or otherwise, using the Cynefin Framework helps organize the approach into something more well thought out.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Roadmap Tecnologica
Ideale per:
Agile Methodology, Roadmaps, Agile Workflows
Una roadmap tecnologica aiuta i team a documentare quali soluzioni tecnologiche possono aiutare l'azienda a progredire quando, perché e come. Note anche come roadmap IT, le roadmap tecnologiche mostrano ai team quali sono le tecnologie a loro disposizione, concentrandosi sui miglioramenti da pianificare. Ti permettono di identificare lacune o accumuli di strumenti tecnologici obsoleti, nonché i software o i programmi da installare prossimamente. Da un punto di vista pratico, la roadmap dovrebbe anche stabilire su quali tipi di strumenti sia meglio investire, nonché il modo più efficace per introdurre nuovi sistemi e processi.
Modello di Diagramma di Classe UML
Ideale per:
Diagrammi, Mappatura, Software Development
Ottieni un modello per costruire rapidamente diagrammi di classe UML in un ambiente collaborativo. Utilizza il modello di diagramma di classe UML per progettare e perfezionare sistemi concettuali, quindi lascia che lo stesso diagramma guidi i tuoi ingegneri nella scrittura del codice.
Modello di Customer Journey Mapping
Ideale per:
Mappatura, User Experience, Workshop
Una customer journey map (CJM) è una rappresentazione visiva dell'esperienza del tuo cliente. Ti permette di catturare il percorso seguito da un cliente quando acquista un prodotto, si iscrive a un servizio o interagisce in altri modi con il tuo sito. La maggior parte delle mappe include una persona specifica, descrive la sua esperienza cliente dall'inizio alla fine e cattura i potenziali vantaggi e svantaggi emotivi dell'interazione con il prodotto o servizio. Usa questo modello per creare facilmente customer journey map per progetti di tutti i tipi.
Modello di Diagramma dell'Architettura Google Cloud
Ideale per:
Software Development, Diagrammi
Usa questo modello per visualizzare chiaramente l'implementazione della tua applicazione e permettere a te e al tuo team di ottimizzare i processi. Il modello GCP ti fornisce una panoramica dell'architettura delle tue applicazioni e ti aiuta a gestire e modificare rapidamente il loro relativo sviluppo, implementazione e documentazione. Provalo per scoprire se funziona per te.
Modello della Voce del Cliente
Ideale per:
Marketing, Ricerca, User Experience
L'identificazione della voce del cliente è una parte cruciale di qualsiasi strategia d'esperienza del cliente. La voce del cliente è semplicemente un framework per comprendere le esigenze, i desideri, le preferenze e le aspettative dei tuoi clienti, mentre interagiscono con il tuo brand. La valutazione della tua voce del cliente ti permette di immergerti in ciò che i tuoi clienti pensano, sentono e dicono in merito ai tuoi prodotti e servizi, in modo da creare una migliore customer journey. Usa il modello di voce del cliente per registrare le risposte alle domande chiave sul tuo cliente, tra cui: Cosa dice sul nostro prodotto? Di cosa ha bisogno? Come possiamo soddisfare questa necessità? E di quale "persona" si tratta?
Modello di Project Canvas
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Pianificazione Progetti
Un project canvas è uno strumento di gestione che ti aiuta a sintetizzare, visualizzare e condividere le informazioni necessarie sul tuo progetto. Può essere utilizzata da tutti i membri del team, dai facilitatori ai professionisti della gestione dei progetti, in ogni fase di sviluppo del progetto. Il modello di project canvas ti permette di mantenere aggiornati tutti gli stakeholder sul processo di sviluppo del progetto. Utilizzando una singola piattaforma per tutte le discussioni relative al progetto, puoi creare una panoramica chiara e migliorare la collaborazione.