Tutti i modelli

Modello di Presentazione della Critical Design Review

Miro

241 Visualizzazioni
8 utilizzi
0 mi piace

Segnala

Sul Modello di Presentazione della Critical Design Review...

Presenta i progetti finali del tuo sistema prima della sua implementazione con questo modello di presentazione della revisione critica del progetto. Utilizzalo per portare a termine la fase di progettazione di un progetto e fare in modo che tutti i membri del team siano sulla stessa lunghezza d'onda.

Con il modello di presentazione della revisione critica del progetto, i team possono mostrare facilmente nel dettaglio tutti i suoi aspetti fino a quel momento. Partendo da quel punto, possono trarre conclusioni informate sugli utilizzi, i materiali, l'efficacia e la stima della fallibilità del progetto. Si tratta del capitolo conclusivo del processo di creazione del progetto.

Che cos'è una revisione critica del progetto (o critical design review)?

Una revisione critica del progetto presenta l'intero processo di progettazione di un progetto, dalla sua nascita allo stato finale. In genere, comprende una revisione dettagliata dei progetti finali completati, delle simulazioni, delle analisi, dei dati e dei risultati dei test, che forniscono indicazioni sui meccanismi di progettazione del sistema e sulla percentuale di successo prevista. 

Un team di design può tenere una presentazione di questo tipo a membri di team interfunzionali non direttamente coinvolti nel processo di progettazione, come supervisori, manager e altri stakeholder. La presentazione di questa articolata revisione tecnica consente di stabilire se un sistema è in grado di soddisfare i requisiti di performance. Questo processo collaborativo definisce il punto di riferimento iniziale del prodotto per un sistema.

Una revisione critica del progetto è necessaria per qualsiasi team che si occupi di progettazione. Prima di avviare la produzione, le campagne pubblicitarie e la distribuzione, è necessario condividere un'analisi formale del progetto finale e dell'approccio progettuale con i dirigenti, gli altri membri dei team e i potenziali investitori.

Che cosa dovrebbe includere una presentazione della critical design review?

Una presentazione della revisione critica del progetto dovrebbe includere l'intero ambito di ogni aspetto della progettazione del prodotto. Tutte le domande sul design fisico del prodotto, sul mercato di destinazione e sui requisiti generali devono trovare risposta con prove ed esempi basati su dati. 

Una presentazione della critical design review dovrebbe comprendere i seguenti dettagli sul progetto finale del prodotto:

  • Modifiche e miglioramenti del progetto rispetto alla revisione preliminare dello stesso (PDR)

  • Un elenco delle componenti finali 

  • Rappresentazioni visive del progetto finale 

  • Piani di implementazione finale

  • Requisiti dei test 

  • Una revisione del pubblico target

  • Rischi tecnici e valutazione dei rischi del progetto

  • Garanzia di prodotto

Potrebbe essere necessario adattare la presentazione della revisione del progetto, a seconda della natura dello stesso. Ad esempio, le revisioni dei progetti software sono molto diverse da quelle di prodotti fisici come utensili da cucina o gadget.

Suggerimenti per tenere una presentazione della critical design review

Come per qualsiasi presentazione formale, un team può compiere alcune azioni per migliorare la qualità del proprio lavoro e avere un maggiore impatto. Ricorda i seguenti suggerimenti quando presenti la revisione critica del progetto:

  • Comprendi il pubblico. Più comprendi i partecipanti, più sarà facile soddisfare e superare le loro aspettative. Scopri le loro intenzioni in merito alla progettazione del prodotto e fai del tuo meglio affinché i tuoi progetti soddisfino le loro esigenze. Anticipa le iniziative che potrebbero esserti richieste e cerca di fornire le risposte nella presentazione.

  • Sii sincero. Ogni progetto presenta rischi e lacune. Per una presentazione più trasparente, parlane apertamente e sinceramente piuttosto che ignorarli.

  • Concedi spazio e tempo per il feedback. È importante che i responsabili delle presentazioni ascoltino e interagiscano con i partecipanti. Il tuo pubblico avrà sicuramente domande, dubbi o perplessità sul risultato finale del progetto; quindi, ricorda di concedere numerose occasioni di fornire un feedback.

  • Racconta una storia. Le presentazioni di revisione dei progetti più efficaci raccontano una storia a cui il pubblico può essere legato o con cui può, in un certo qual modo, simpatizzare. Utilizza le informazioni raccolte per illustrare una storia che spinga i partecipanti a condividere il tuo entusiasmo. 

Come usare il modello di presentazione della revisione critica del progetto

Miro ha creato un modello di presentazione della critical design review per semplificare il processo di presentazione e facilitarne la preparazione. Questo modello funge da guida per tutte le slide e la formattazione. Tutto ciò che devi fare è riempire gli spazi bianchi. Ecco come utilizzare il modello: 

Compila il modello.

Dopo aver raccolto tutte le informazioni pertinenti per la presentazione, puoi compilare il relativo modello. Questo comprende ogni aspetto, dalle modifiche finali al progetto e ai rischi, fino al pubblico target e ai requisiti dei test. La natura onnicomprensiva del modello di Miro fa sì che nulla venga tralasciato. 

Modifica e personalizza il modello.

Questo modello di presentazione della revisione critica del progetto è completamente personalizzabile. Puoi liberamente aggiungere o escludere una sezione sulla base delle tue esigenze di revisione critica del progetto. Puoi adattare il layout e formattare le slide secondo le tue preferenze. Aggiungi il testo, gli elementi visivi e i grafici per creare la presentazione perfetta.

Utilizza la modalità presentazione di Miro.

La modalità presentazione consente di passare facilmente da una slide all'altra e di concentrare l'attenzione del pubblico su alcuni particolari della revisione critica del progetto. Presenta le tue idee ricorrendo alla modalità a pieno schermo per fare in modo che il pubblico possa vedere ogni dettaglio dei tuoi progetti in fase di revisione.

Miro

Your virtual workspace for innovation

Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.


Categorie