Modello Crazy Eights
Sbizzarisciti con questo metodo di sketch brainstorming perfetto per generare tonnellate di idee, rapidamente!
Sul Modello Crazy Eights...
Cos'è Crazy Eights?
Crazy Eights è un esercizio di brainstorming veloce e improvvisato che sfida i membri del team a delineare 8 idee in 8 minuti. Esso mantiene i partecipanti coinvolti, forza il pensiero rapido e non dà il tempo di soffermarsi sulle "cattive idee". Si tratta di quantità sulla qualità ed è un ottimo modo per il tuo team per sbizzarrirsi e superare davvero i limiti di ciò che è possibile.
Vantaggi dell'utilizzo di questo metodo
Crazy Eights è perfetto per far fluire la tua creatività durante un brainstorming ed estrarre idee dai colleghi. È breve e divertente e, soprattutto, aiuta a generare idee. Non tutte saranno eccezionali, ma puoi iterare, revisionare e modellare, man mano che tu e i tuoi compagni del team vi ispirate a vicenda.
Quando usarlo
Crazy Eights si utilizza soprattutto nelle fasi iniziali dell'ideazione. Mantieni le sessioni piccole, da sei a otto persone. Sia che tu stia cercando di riprogettare un sito web, l'UX su una pagina o addirittura ricreare il logo della tua azienda, è un modo efficace per iniziare il processo.
Come usare il modello Crazy Eights
La flessione dei tuoi muscoli creativi non è mai stata più facile con Crazy Eights. Perfetta per le fasi iniziali dello sviluppo, questa tecnica di ideazione è molto richiesta per la sua energia rapida e breve.
Passaggio 1: vai al tuo modello Crazy Eights; poiché stai lavorando con i team distribuiti, abbiamo generato uno spazio digitale con 8 scatole pulite per semplificarlo.
Passaggio 2: usa il modello di Miro. Utilizzando le 8 scatole del modello di Miro, comunica al tuo team che hanno 8 minuti per delineare, disegnare e ideare utilizzando lo strumento a penna (o qualsiasi altro strumento!) fornito da Miro. Non si tratta di perfezione, ma di risultati. Gli schizzi possono essere abbozzati!
Passaggio 3: assicurati che qualcuno stia monitorando il tempo. La persona che cronometra dovrebbe aggiornare il team spesso in modo che possa tenere traccia ed evitare di perdere troppo tempo su una singola bozza.
Passaggio 4: ripeti tutte le volte che desideri.
Passaggio 5: chiedi ai membri del team di presentare le loro 3 idee migliori al gruppo. Dovrebbero scegliere le loro 3 idee preferite. Fornisci loro 6 minuti aggiuntivi per delineare ulteriormente queste idee. Potranno quindi presentarle al gruppo.
Passaggio 6: vota! Utilizzando lo strumento di voto fornito da Miro, crea un bordo intorno a ogni lavagna e vota.
What are the benefits of using the Crazy Eights for Brainstorming?
Crazy Eights is perfect for getting your own creative juices flowing during a brainstorm and drawing out ideas from colleagues. It’s short and fun—and most important, helps generate ideas. Not all of them will be great, but you can iterate, revise, and shape—as you and your teammates inspire each other.
When do I use the Crazy Eights for Ideation?
Crazy Eights is best used at the beginning stages of ideation. Keep the sessions small, just six to eight people. Whether you’re looking to redesign a website, the UX on a page, or even rebrand your company logo, it’s an effective way to kick-start the process.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Riunione di Riflessione
Ideale per:
Riunioni del Team, Brainstorming, Riunioni
Quando i programmi si fanno frenetici, "imparare facendo" diventa il modo standard di imparare. Per questo, dedica del tempo al tuo team perché apprenda in altri modi preziosi, riflettendo e ascoltando. Condotta da "allievi", (membri del team che la condividono con il resto del team), una riunione di riflessione permette ai membri di condividere nuove informazioni sull'attività di un cliente o un'iniziativa aziendale interna, offrire tecniche di risoluzione di problemi o persino consigliare libri o podcast degni di nota. Le riunioni di riflessione inoltre incoraggiano i membri a tutti i livelli a essere coinvolti nello sviluppo professionale dei loro colleghi.
Modello per il Disegno Online
Ideale per:
UX Design, Design Thinking, Ricerca
Prima di lanciarti a capofitto su un'idea promettente, analizzala dall'alto per scoprire come funziona e in che misura è in grado di soddisfare i tuoi obiettivi. Ecco a cosa servono le bozze. Questo template ti fornisce un potente strumento di collaborazione da remoto per le fasi iniziali di prototipazione, che tu stia disegnando delle pagine web e applicazioni mobile, creando loghi o pianificando degli eventi. Poi quindi condividere facilmente il tuo sketch con il team e salvare ogni fase dello sketch prima di cambiarlo e iniziare a costruire sulla base di esso.
Modello per Creare Volantini Online
Ideale per:
Design, Marketing
Sia che si tratti di una festa per i clienti o di una raccolta fondi no-profit, il tuo evento ha bisogno di una fondamentale per avere successo: che le persone si presentino. Per questo motivo promuovere l'evento è una parte così importante della pianificazione, e creare e inviare volantini è il primo passo. Questi file a una pagina attireranno l'attenzione dei tuoi clienti e gli forniranno gli elementi chiave, come orario, data e luogo (e se è una raccolta fondi, a chi o a cosa andranno questi fondi). Questo modello ti permetterà di creare e personalizzare il tuo volantino.
Modello di Storyboard
Ideale per:
Design Thinking
Anche se lo storyboard è generalmente associato alla pianificazione delle scene di un film o di uno spettacolo TV, è stato ampiamente adottato anche nel mondo degli affari. Uno storyboard è una sequenza di illustrazioni utilizzate per sviluppare una storia. Puoi usare il modello di storyboard tutte le volte che desideri metterti nei panni dei clienti o degli utenti e comprendere come pensano, si sentono e agiscono. Questa tattica può essere utile soprattutto in presenza di un problema o un'inefficienza all'interno di un processo. Puoi costruire uno storyboard per pianificare come vorresti che determinati attuali processi o flussi di lavoro diventassero in futuro.
Modello di Idea Funnel Backlog
Ideale per:
Design, Brainstorming, Agile Workflows
Un funnel delle idee arretrate ti permette di visualizzare le idee accumulate e di limitarne il numero in cima alla lista. Nel fare questo, puoi dargli priorità senza dover organizzare riunioni non necessarie o creare troppo impegno a livello operazionale. Per usare il funnel idee arretrate, suddividi il funnel in diverse fasi o trattalo come una roadmap. Usa il funnel delle idee arretrate come modello ibrido, che unisce roadmap e backlog in un unico formato facilmente leggibile.
Modello di Analisi Costi Benefici
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Con tante decisioni quotidiane da prendere, e ognuna con una posta in gioco elevata, è facile che esse pesino su un'azienda o un'organizzazione. Hai bisogno di un modo sistematico per analizzare i rischi e i vantaggi. Un'analisi costi-benefici ti offre la chiarezza di cui hai bisogno per prendere decisioni intelligenti. Questo modello ti permetterà di condurre una CBA per aiutare il tuo team a valutare i pro e i contro di nuovi progetti o proposte aziendali e, infine, ad aiutare la tua azienda a preservare il tuo tempo, denaro e capitale sociale preziosi.