Modello di Content Strategy
Con questo modello, potrai garantire la coerenza tra i canali di comunicazione e sviluppare formidabili strategie di contenuto. Progettato per pianificare e comunicare contenuti di grande impatto, questo strumento consente di collaborare meglio e più rapidamente.
Sul Modello di Content Strategy...
Adrian Radev, un designer di prodotto presso The Independent, ha creato questo modello di content strategy per rendere più agile la loro produzione e distribuzione. Aiuta i team a ottimizzare la strategia, la produzione e i canali dei contenuti, aumentandone l'impatto e favorendo la collaborazione.
Che cos'è il modello di content strategy?
Il modello di content strategy è una mappa della tua strategia, in cui disponi di tutte le informazioni sui contenuti in un unico spazio condiviso, dall'ideazione alla distribuzione. È organizzato in tre frame:
Argomenti chiave e content strategy
Scopo del canale
Processo dei contenuti
Utilizza questi frame per personalizzare il modello di pianificazione dei contenuti, coordinare i team creativi e gestire le campagne di marketing. Questo è anche un eccezionale strumento per allineare i contenuti agli obiettivi aziendali, ottimizzare la produzione e ampliare la loro distribuzione.
I vantaggi del modello di content strategy
Molti team possono trarre vantaggio da questo modello, tra cui quelli responsabili del marketing, del brand e del prodotto, ma tieni presente che potrebbero utilizzarlo in modo diverso. Grazie a questo strumento, i redattori creeranno la loro strategia di content marketing, mentre i product marketer potrebbero adottare questo framework per sviluppare il loro sito web.
Se lavori con i contenuti, indipendentemente dal reparto in cui operi, ecco alcuni vantaggi dell'utilizzo di questo modello:
Migliore pianificazione delle strategie di creazione dei contenuti. Definisci gli argomenti chiave e la gerarchia, i canali e lo scopo dei contenuti.
Presenta il tuo piano di contenuti in modo coerente e incisivo. Semplifica i processi e pianifica meglio la produzione attuando la content strategy.
Struttura la produzione dei contenuti e comprendi meglio i processi e la rapidità del lavoro. Una volta che conosci gli argomenti chiave, i canali e il piano dei contenuti, è più facile passare alla fase della produzione e allineare i team creativi.
Ottieni il consenso degli stakeholder di più alto livello. Il modello di content strategy mostra visivamente l'impatto che il piano dei contenuti avrà sull'organizzazione.
Come usare il modello di content strategy?
Seleziona il modello di content strategy e aggiungilo alla tua board. È suddiviso in tre frame in cui puoi progettare i diversi aspetti della tua strategia.
Argomenti chiave e content strategy
In questo frame, aggiungi i tuoi argomenti chiave, lo scopo dei contenuti e il motivo per cui hai scelto questo approccio. Quindi, stabilisci la gerarchia dei contenuti e le priorità principali.
Scopo dei canali
Definisci i canali che utilizzerai per distribuire i contenuti. Collabora con i marketer e i responsabili del marketing di prodotto per avere una panoramica migliore delle loro campagne e dei loro lanci e pianifica i tuoi contenuti di conseguenza.
Processo dei contenuti
Aggiungi il tuo flusso di lavoro dall'ideazione alla produzione e assicurati che il processo dei contenuti sia allineato con la tua strategia e che la sostenga. Se necessario, identifica i membri del team in ogni fase del processo e aggiungi anche un modello RACI per chiarire ruoli e responsabilità.
Consiglio dell'esperto:
Se hai un altro processo di produzione che vuoi integrare, aggiungi un altro frame di processo dei contenuti al modello.
Quali sono gli elementi di una strategia dei contenuti?
Gli elementi di base di una strategia dei contenuti sono i pilastri dei contenuti, lo scopo dei contenuti, i canali di distribuzione e il processo di produzione dei contenuti. Pianificare tutti questi aspetti della strategia dei contenuti facilita la sua esecuzione e l'allineamento con gli altri team e il lavoro di marketing.
Cosa deve includere un piano dei contenuti?
Un piano dei contenuti deve includere tutti i deliverable della strategia dei contenuti. Ad esempio, se la strategia prevede X post sul blog alla settimana, assicurati di aggiungerli al piano con delle scadenze fattibili. Lo stesso vale per i post sui social media, le campagne via e-mail, le landing page sui siti web e gli altri media che propongono contenuti. Consigliamo di creare per il piano dei contenuti un template separato, in modo da poterlo modificare e condividere man mano che si sviluppano i progetti.
Il modello dei contenuti può essere utilizzato per la pianificazione mensile?
Sì, i team della tua organizzazione possono usare il modello di strategia dei contenuti come fonte di riferimento, per pianificare i contenuti di tutti i dipartimenti e i canali di marketing. Se ne hai bisogno, aggiungi un calendario annuale al tuo template, in modo che tutti visualizzino le timeline e le scadenze.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Matrice BCG
Ideale per:
Pianificazione Strategica
Alcuni prodotti sono "cash cows" che generano notevoli profitti. Altri sono "dogs", che a malapena raggiungono il pareggio. Altri ancora sono "stars" o "question marks". La matrice BCG ti mostrerà in quali di queste categorie rientrano i prodotti del tuo portafoglio, analizzandoli e spingendoti a porti domande "scomode" su ciascuno di essi: favorirà la crescita della mia azienda? Acquisirà quote di mercato? Ne vale la pena? Una matrice BCG ti fornirà le informazioni giuste per aiutarti a scorgere le opportunità del mercato e a capire quali dei tuoi prodotti meritano il tuo investimento.
Modello Business Model Canvas
Ideale per:
Leadership, Metodologia Agile, Pianificazione Strategica
Il tuo modello di business - niente è più importante per stabilire chi sei, per analizzare quello che crei e vendi, o in definitiva per il tuo successo o meno. Usando nove blocchi chiave (che rappresentano nove elementi fondamentali del business), un BMC ti offre uno strumento strategico altamente utilizzabile per sviluppare e mostrare il tuo modello di business. Cosa rende questo modello fantastico per il tuo team? È veloce e facile da usare, mantiene la tua proposta di valore davanti e al centro, e crea uno spazio per ispirare l'ideazione.
Modello per il Brand Sprint di Tre Ore
Ideale per:
Pianificazione Sprint, Marketing, Workshop
Prima dei clienti, a credere nel tuo brand deve essere il tuo team. Ed è proprio a questo che servono i brand sprint. Reso famoso dal team di Google Ventures, un brand sprint aiuterà il tuo brand a passare in rassegna tutte le varie idee sul tuo brand e ad allinearsi sui suoi elementi fondamentali: valori, destinatari, personalità, missione, roadmap e altro ancora. Sia che tu stia creando un nuovo brand o voglia rinnovarne uno già esistente, i brand sprint sono ideali per avviare eventi come la scelta del nome della tua azienda, la progettazione di un logo, l'assunzione di un'agenzia o la scrittura di un manifesto.
Modello di Mappa Strategica
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Mappatura
In che modo i tuoi obiettivi individuali o quelli del team si legano alla strategia aziendale generale? Una mappa strategica è un'immagine stilizzata della strategia e degli obiettivi della tua azienda. È efficace perché permette di visualizzare con chiarezza come questi elementi lavorano insieme. Le mappe strategiche possono aiutare ad allineare i vari obiettivi dei team alla strategia e alla missione generali. Con l'aiuto di questa mappa, i team possono creare opportuni KPI strategici. La creazione di mappe strategiche è spesso considerata parte della metodologia di balanced scorecard (BSC), che è uno strumento di pianificazione strategica per definire gli obiettivi del team generali.
Modello di Salesforce V2MOM
Ideale per:
Meetings, Strategic Planning
Allinea obiettivi e strategie in tutta l'organizzazione con il modello di Salesforce V2MOM. Fai in modo che tutti perseguano gli stessi obiettivi.
Modello di Product Market Fit
Ideale per:
Ricerca di Mercato, Pianificazione Strategica, Product Management
Il modello di product market fit è utilizzato per aiutare i team di prodotto a soddisfare le esigenze del cliente e del mercato con il loro progetto di prodotto. Questo template guarda a un prodotto in due dimensioni: prima di tutto, come il prodotto si adatta alle esigenze dell'utente e secondo, come il prodotto completamente progettato si adatta all'interno del mercato. Questa metrica combinata comprende un prodotto in maniera olistica dal modo in cui i clienti usano e desiderano un prodotto, alla domanda del mercato. Confrontando le qualità dei clienti e del prodotto, gli utenti hanno la possibilità di comprendere meglio il loro spazio del prodotto e le metriche chiave.