Tutti i modelli

Modello di Carta del Progetto

Miro

232 Visualizzazioni
31 utilizzi
1 mi piace

Segnala

Sul Modello di Carta del Progetto...

Cos'è una carta del progetto nella gestione dei progetti?

I responsabili di progetto si basano su carte del progetto come una fonte di verità per i dettagli di un progetto. Le carte del progetto spiegano gli obiettivi di base, l'ambito i membri del team e le altre persone coinvolte in un progetto. Ai fini di una gestione dei progetti organizzata, le carte possono essere utili per allineare tutti su una comprensione condivisa degli obiettivi, delle strategie e dei risultati per un progetto di qualsiasi ambito.

Cosa devi includere in una carta del progetto?

Perché una carta del progetto sia efficace, è importante includere quanti più dettagli possibili.

Mentre crei la tua carta, assicurati di coprire tre punti chiave. Prima di tutto, il tuo obiettivo: decidi un obiettivo che sia realizzabile, ragionevole e misurabile. Secondo, il tuo ambito: delinea una fascia superiore e inferiore per il progetto in modo che tutti abbiano chiaro di cosa sia da considerarsi un successo e quali siano le aspettative. Terzo, i risultati: descrivi ogni risorsa o prodotto che intendi produrre come parte di questo progetto.

Una volta definiti questi tre punti, sei pronto a compilare il resto della tua carta. In generale, la carta del progetto deve rispondere alle seguenti domande.

1. Perché stiamo realizzando questo progetto?  Fornisci un po' di contesto in modo che le ragioni per cui lo stai facendo e cosa di aspetti di ottenere siano chiari per tutti.

2. Qual è l'obiettivo?  Oltre a definire il tuo obiettivo, devi anche prendere il tempo per definire il successo.

3. Come affronteremo gli ostacoli?  Gli ostacoli lungo il percorso sono inevitabili. Usa la carta del progetto per concordare le modalità con cui affronterai gli ostacoli quando si verificheranno.

4. Chi è coinvolto?  Identifica gli stakeholder e chiarisci le loro responsabilità. Questo è importante per fare in modo che tutti si sentano coinvolti, sappiano il loro ruolo e siano consapevoli delle aspettative.

5. Qual è l'ambito?  Definisci i limiti di questo progetto. Questo potrebbe includere una data di inizio e una data di fine. Specifica anche gli elementi al di fuori dell'ambito, in modo che il tuo team non perda tempo o risorse a lavorare su attività che non sono parte del progetto.

6. Quali sono i costi e benefici potenziali  Anche se non è necessario creare un budget dettagliato, devi avere un'idea dei costi che prevedi di sostenere. È anche una buona idea per specificare chi avrà l'autorità per spendere le risorse. Mentre pensi ai costi, pensa ai vantaggi per gli stakeholder, tra cui i clienti, il tuo team o i tuoi partner interfunzionali.

Quando utilizzare una carta di progetto?

Quando lavori a un progetto, creare la documentazione è spesso l'ultima cosa che desideri fare. E quando hai già un budget, un piano del progetto e una dichiarazione di intenti, perché dovresti aver bisogno di una carta del progetto? Quando è utile?

Le carte del progetto sono la tua sola fonte di verità per tutto il tuo progetto.  Ogni volta che stai per affrontare un progetto complesso (molti stakeholder, molte parti in movimento), avrai bisogno di una carta del progetto per orientare il tuo team e rimanere concentrato. Nel corso del tuo progetto, tu e il tuo team potrete consultare la carta per assicurarvi di rientrare nello scopo del progetto. Pensa alla carta del progetto come un ibrido tra una roadmap e un manifesto.

Le carte del progetto sono anche cruciali quando devi vendere il tuo progetto agli stakeholder.  Probabilmente dovrai fare un elevator pitch. Una carta del progetto ne è una versione più sofisticata. Rende più semplice per i gatekeeper immaginare risultati realistici. E quando presenti la carta agli stakeholder, possono usarla per vendere il tuo progetto ai loro stakeholder.

Miro

Your virtual workspace for innovation

Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.


Categorie