Modello Calendario Social Media
Se sei come la maggior parte dei team di marketing, allora i social media giocano un ruolo cruciale nelle tue iniziative È importante mantenere l'organizzazione e pianificare in anticipo per sfruttare al massimo la tua presenza sui social media.
Sul Modello di Calendario dei Social Media...
Continua a leggere per saperne di più sui calendari dei social media.
Cos'è un calendario dei social media
Se sei come la maggior parte dei team di marketing, allora i social media giocano un ruolo cruciale nelle tue iniziative Ma con tante piattaforme social media da gestire, la pianificazione può facilmente diventare un'operazione ad hoc piuttosto che strategica. È importante mantenere l'organizzazione e pianificare in anticipo per sfruttare al massimo la tua presenza sui social media.
Un calendario dei social media può aiutarti a farlo. Con un calendario dei social media, puoi programmare i tuoi post per Twitter, LinkedIn, Instagram e Facebook, pianificare ciò che vuoi dire ed elaborare strategie per il futuro. Invece di scervellarsi su cosa pubblicare sui social media ogni giorno, un calendario dei social media ti permette di coordinare i tuoi post affinché coincidano con i lanci di prodotto, le release delle funzionalità o nuovi contenuti. Personalizza i tuoi post in modo che attirino il pubblico su tutte le piattaforme e fissa i parametri per il successo. Usa questo calendario dei social media per mantenerti in contatto con i tuoi clienti e far crescere la tua piattaforma.
Crea il tuo calendario dei social media
Creare il tuo calendario dei social media è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearlo e condividerlo. Inizia selezionando il modello di calendario dei social media, poi segui i passaggi qui sotto per crearne uno tuo.
Esegui una verifica dei contenuti. Inizia verificando le risorse esistenti, tra cui i contenuti web e i contenuti social media. Prima di tutto, per usare al meglio i tuoi account social media, devi farti un quadro generale di come stai utilizzando i contenuti. Questo ti permetterà di sviluppare una strategia dei contenuti che possa massimizzare il tuo ROI.
Pensa a quali canali social vorresti usare. Twitter, LinkedIn, Facebook e Instagram hanno tutti un pubblico diverso. Per alcune aziende, è utile essere presenti su tutti e quattro. Altre aziende potrebbero trovare un pubblico adatto su LinkedIn, ma non sugli altri. Altre ancora dovrebbero in realtà essere su TikTok o Snapchat! Prenditi del tempo per capire quali piattaforme siano le migliori nel tuo caso. Chi è il tuo pubblico? Dove va a cercare dei contenuti?
Pensa a come desideri usare il tuo calendario dei social media. Una volta che avrai deciso dove postare i tuoi contenuti, sarà il momento di sviluppare gli obiettivi per il calendario stesso. Alcuni team preferiscono usare il calendario per tutto: pianificare i post, salvare le bozze, archiviare i link a foto, video, infografiche e GIF e monitorare i parametri. Ma altri team preferiscono mantenere i loro calendari relativamente scarni, in modo da preservare la propria agilità. Sediti con il tuo team per decidere cosa sia meglio per voi. Ricorda, i tuoi obiettivi sono semplificare i tuoi flussi di lavoro e migliorare l'efficienza, in modo che non ci sia ragione di fare nulla che possa comportare del lavoro straordinario. Invece, pensa a come puoi usare il calendario per soddisfare al meglio le tue esigenze.
Decidi sugli stakeholder. Riunisciti con il tuo team per decidere chi gestirà quali account social. Utilizzando il calendario per mantenere tutto in ordine, assicurati che tutti abbiano accesso a password, informazioni di login, immagini e guide di stile di cui hanno bisogno.
Inizia a scrivere i tuoi post! Ora arriva la parte divertente. Inizia a giocare un po' con il social copy. Se il tuo team utilizza un tono caratteristico, un brand o una style guide, consulta la guida per assicurarti di aderire alle direttive della tua azienda. Ricorda di includere nei post delle immagini, in modo da coinvolgere meglio il pubblico e invogliarlo a leggere i tuoi contenuti.
Chiedi un feedback al tuo team. Condividi i post con il tuo team per ricevere un feedback. Stai creando un testo incisivo, efficace, in sintonia con il tuo pubblico? Il tuo testo social è in linea con i tuoi obiettivi? Spinge il tuo pubblico a interessarsi al contenuto del tuo sito?
Pianifica i tuoi post social. Per massimizzare il ROI del tuo progetto social, assicurati di programmare i post in modo che corrispondano alle principali iniziative dell'azienda: lanci di prodotto, aggiornamenti di funzionalità, release di contenuti e altro. A seconda dei tuoi obiettivi, potresti anche pianificare i post per le principali festività, in modo di restare in contatto con il tuo pubblico e sviluppare la tua presenza online. Per orientarti, nel template puoi guardare la nostra legenda di sticky note preimpostate.
What should a Social Media Calendar include?
A social media calendar includes the following elements: 1) The date and time (and timezone) a post will go live. 2) Social media platforms the post will go live on. 3) Copy and visuals. 4) Links and tags. 5) Geo-targets. 6) Whether it will be paid or organic. 7) Feedback and approvals.
Why Should I use a Social Media Planner?
A Social Media Planner provides a clear and centralized place for the whole team or organization to manage, update, and organize their team’s social media campaign ideas and strategies.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Roadmap dello Sviluppo del Prodotto
Ideale per:
Product Management, Software Development, Roadmap
Le roadmap dello sviluppo del prodotto trattano tutto ciò di cui il tuo team ha bisogno quando si deve fornire un prodotto dal concetto al lancio sul mercato. La tua roadmap dello sviluppo del prodotto è anche uno strumento di allineamento del team che offre guida e leadership per aiutare il tuo team a concentrarsi sull'innovazione del prodotto e a raggiungere le esigenze del tuo cliente. Dedicare del tempo alla creazione di una roadmap incentrata sulle fasi di sviluppo del prodotto aiuta il tuo team a comunicare una visione ai leader aziendali, ai designer, agli sviluppatori, ai responsabili di progetto, ai marketer e a chiunque influenzi il raggiungimento degli obiettivi del team.
Modello di Brief per Eventi
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Workshop, Riunioni
Per la maggior parte delle aziende, lanciare un grande evento è davvero importante. Un evento può portare pubblicità, nuovi clienti e fatturato. E la sua pianificazione può richiedere un pezzo sostanziale delle tue risorse complessive. Ecco perché vorrai affrontarlo come un progetto di alta priorità, con obiettivi, stakeholder, timeline e budget chiaramente definiti. Un brief dell'evento unisce tutte queste informazioni in una singola fonte di verità che guida il team, il coordinatore o l'agenzia dell'evento e garantisce che l'evento sia ben progettato e ben eseguito.
Modello di Pianificazione OKR
Ideale per:
Workshop, Riunioni, Pianificazione Strategica
Il modello di pianificazione OKR ti aiuta a trasformare le stancanti sessioni OKR in riunioni dinamiche e produttive. Usa questo modello per rendere la pianificazione OKR più interattiva, guidando il tuo team attraverso la sessione con Ice breaker e Brainstorming creativi, in modo da creare insieme gli OKR e definire i risultati e i piani d'azione chiave per raggiungerli.
Modello di Tracciamento dei Fondi
Ideale per:
Kanban Boards, Operations
Per molte organizzazioni, soprattutto quelle no-profit, i finanziamenti sono fondamentali per la loro continuazione, e raggiungere i fondi prefissati è una parte essenziale della loro missione. Un sistema di tracciamento dei finanziamenti è uno strumento potente e facile da usare per misurare i progressi e seguire la propria tabella di marcia. Oltre ad aiutarti a visualizzare i traguardi raggiunti, questo template ti fornisce un modo efficace per ispirare il pubblico a donare mentre ti aiuta tenere traccia dei fondi ottenuti, È particolarmente utile quando si hanno donazioni multiple e provenienti da diverse fonti.
Modello di Planner Settimanale
Ideale per:
Business Management, Pianificazione Progetti
Nel nostro mondo frenetico può essere difficile pianificare un programma e seguirlo. Sia che tu sia rigoroso sulla pianificazione o che tu abbia difficoltà a mantenere il tuo calendario aggiornato, un planner settimanale ti aiuterà. Un planner settimanale è un programma dei tuoi piani e attività durante una settimana. Ti permette di gestire il tuo tempo, tracciare le attività e organizzare il tuo team giorno per giorno. A differenza della maggior parte delle agende cartacee, che non sono personalizzabili, puoi modificare questo planner settimanale per creare un programma che si adatta alle tue esigenze.
Modello di 4P Marketing Mix
Ideale per:
Marketing, Brainstorming, Workshops
Prodotto, Posto, Promozioni e Prezzo. Partendo da questo template (e queste 4P) puoi scegliere il modo migliore per lanciare il tuo prodotto o servizio sul mercato. Il segreto è solo creare il giusto mix, decidendo di quanto ha bisogno ciascuna P in termini di investimenti, attenzione e risorse. Questo ti aiuterà a sviluppare i tuoi punti di forza, adattarti al mercato e collaborare con i partner. E il nostro semplice strumento lavagna digitale è la tela perfetta per creare il tuo marketing mix e condividerlo con i team e con tutta l'azienda.