Modello di Calendario Annuale
Pianifica, registra ed esamina il lavoro dei prossimi 12 mesi.
Sul Modello di Calendario Annuale 2022...
Hai già dei calendari per gli appuntamenti e le scadenze quotidiane. Eppure potresti aver bisogno di uno che ti permetta di riflettere sulla crescita e sui risultati raggiunti dal tuo team nel corso dell'anno, oppure sulle tempistiche dei progetti di grandi dimensioni. Un template di calendario annuale può aiutarti a capire in cosa investi la maggior parte delle tue energie durante un periodo di dodici mesi. Rappresentando graficamente impegni e obiettivi, ti permette di risistemarli in base alle nuove priorità, se necessario.
Continua a leggere per saperne di più sul template di calendario annuale 2022.
Cos'è un calendario annuale?
Un calendario online annuale s'ispira ai planner a muro cartacei che si appendono negli uffici. La struttura a griglia serve a chiunque desideri pianificare il proprio anno dividendolo in diversi "blocchi" o flussi di focus e impegni.
Progettato su un periodo di 12 mesi, questo calendario annuale offre una visione panoramica del tuo anno. Tu e il tuo team potrete fare programmi a lungo termine, documentare i momenti più impegnativi (o tranquilli) e riflettere su quanto si è raggiunto nel corso dell'anno.
Puoi anche usarli per una "revisione annuale" personale o di team. Su base settimanale o mensile, potrai iniziare a rilevare gli schemi relativi a produttività, distrazioni e obiettivi. Riferendoti a quanto appreso, potrai apportare modifiche e migliorare le decisioni a lungo termine. Troppo tempo a fare meeting? Non c'è abbastanza tempo libero? Un calendario annuale può aiutarti a capire come trascorri davvero il tuo tempo.
L'obiettivo è capire le priorità, gli impegni e le ambizioni a cui dedicarsi il prossimo anno e documentare visivamente in cosa hai investito la maggior parte del tuo tempo.
Crea il tuo calendario annuale con un template
Personalizzare un template di calendario annuale è semplice. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per pianificare il futuro senza perdere di vista il contesto o il focus. Inizia oggi stesso selezionando il template di calendario annuale e personalizzandolo in base alle tue esigenze:
Denomina i flussi codificati per colore. Questi potrebbero essere nomi di luoghi, persone, eventi, progetti a breve o a lungo termine significativi per il tuo lavoro o per il tuo anno personale.
Trascina una forma sulla tua data di inizio e ridimensionala in senso orizzontale per rappresentare un intervallo di tempo.
Collegati ad altri elementi: frecce, note, simboli … a te la scelta! Annota o evidenzia tutto ciò che ritieni utile per un riferimento futuro.
Modifica l'orizzonte temporale man mano che il tempo passa o i piani cambiano. Tra evidenziature al volo e piani futuri registrati per riferimento, avrai a disposizione tutto il tuo anno a colpo d'occhio. Condividilo con il team o usalo per riferimento personale, secondo le tue necessità.
Stai già pensando al prossimo anno? In questo template troverai i calendari annuali per il 2022 e 2023, in modo da portarti avanti con la pianificazione annuale.
Come si crea un calendario annuale?
Puoi iniziare aggiungendo al tuo calendario annuale gli eventi importanti, la durata dei progetti e tutto ciò che potresti trovare utile per pianificare l'anno. Puoi anche codificare per colore gli eventi per separarli in flussi diversi, in modo da sapere cosa è correlato al lavoro o alla sfera individuale. Usa il modello di calendario annuale e personalizzalo come meglio credi.
Who should use an annual calendar?
Anyone can use an annual calendar. Project leaders, accountants, administrative staff, CEOs, and anyone else who wants to get a hold of their yearly schedule would benefit from using an annual calendar.
Can I use the annual calendar template for content planning?
The annual calendar template is versatile and can be used as a content template if necessary. You can plan every content type with annual content calendars, from blog articles and case studies to emails and podcasts.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Idea Funnel Backlog
Ideale per:
Design, Brainstorming, Agile Workflows
Un funnel delle idee arretrate ti permette di visualizzare le idee accumulate e di limitarne il numero in cima alla lista. Nel fare questo, puoi dargli priorità senza dover organizzare riunioni non necessarie o creare troppo impegno a livello operazionale. Per usare il funnel idee arretrate, suddividi il funnel in diverse fasi o trattalo come una roadmap. Usa il funnel delle idee arretrate come modello ibrido, che unisce roadmap e backlog in un unico formato facilmente leggibile.
Modello di Strategia Go-To-Market
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Pianificazione Strategica
Non importa quanto il prodotto sia innovativo o efficace, se non viene notato e adottato dal giusto pubblico non decollerà mai. Ed ecco dove la strategia Go-to-Market può entrare in gioco. In una singola risorsa, puoi includere tutte le ricerche, le informazioni, i dati, il tuo piano aziendale, pubblico target, approccio di marketing e la tua strategia di vendite. La strategia GTM è particolarmente importante per qualsiasi startup in crescita, dove devono essere prese delle decisioni in fretta che siano allineate tra loro.
Modello Diagramma UML
Ideale per:
Diagrams, Software Development
Originalmente utilizzato come lingua di modellazione nell'ingegneria software, l'UML è diventato un approccio popolare per le strutture delle applicazioni e nella documentazione del software. UML è l'acronimo di Unified Modeling Language e puoi usarlo per modellare i processi e i flussi di lavoro aziendali. Così come i diagrammi di flusso, i diagrammi UML possono fornire alla tua organizzazione un metodo standardizzato per la mappatura dei processi passo dopo passo. Essi permettono al tuo team di visualizzare facilmente le relazioni tra i sistemi e le attività. I diagrammi UML sono uno strumento efficace che può aiutarti a mantenere aggiornati i nuovi dipendenti, creare la documentazione, organizzare il tuo luogo di lavoro e il tuo team e semplificare i tuoi progetti.
Modello di Kano
Ideale per:
Ricerca, Product Management, Prioritizzazione
Solitamente, il successo di un prodotto è determinato dalle funzionalità che offre e dalla soddisfazione che fornisce ai clienti. Quindi qual è la funzionalità più importante? Il modello di Kano ti aiuterà a decidere. È un metodo semplice e potente che ti aiuta a dare la priorità a tutte le tue funzionalità comparando quanta soddisfazione porta all'utente e i costi di impiego. Questo modello ti permette di creare un modello di Kano standard, con due assi (soddisfazione e funzionalità) che creano un quadrante con quattro valori: gradevolezza, prestazioni, indifferenza e elementi fondamentali.
Modello di Lavagna Agile
Ideale per:
Metodologia Agile, Riunioni, Flussi di Lavoro Agile
Parte del famoso framework Agile, una lavagna Agile è un display grafico che ti permette di sincronizzarti sulle attività durante tutto il ciclo di produzione. Solitamente, la lavagna Agile viene usata nel contesto dei metodi di sviluppo Agile come Kanban e Scrum, ma è uno strumento utile a tutti. Utilizzata dagli sviluppatori di software e dai project manager, la lavagna Agile aiuta a gestire i carichi di lavoro in modo flessibile, trasparente e iterativo. Il template Agile offre un modo semplice per iniziare, fornendo un layout predefinito di sticky note personalizzabili per le tue attività e il tuo team.
Modello di Work Breakdown Structure
Ideale per:
Workflow, Mappatura, Project Management
Una work breakdown structure è uno strumento di gestione dei progetti che stabilisce tutto ciò che devi portare a termine per completare un progetto. Organizza queste attività in diversi livelli e mostra ogni elemento graficamente. Creare una work breakdown structure è un approccio legato alle consegne, ciò significa che otterrai un piano progettuale dettagliato dei risultati che devi creare per finire il lavoro. Crea una work breakdown structure quando hai bisogno di destrutturare il lavoro del tuo team in elementi più piccoli e ben definiti per renderlo più gestibile.