Modello di Calendario Annuale
Pianifica, registra ed esamina il lavoro dei prossimi 12 mesi.
Sul Modello di Calendario Annuale 2022...
Hai già dei calendari per gli appuntamenti e le scadenze quotidiane. Eppure potresti aver bisogno di uno che ti permetta di riflettere sulla crescita e sui risultati raggiunti dal tuo team nel corso dell'anno, oppure sulle tempistiche dei progetti di grandi dimensioni. Un template di calendario annuale può aiutarti a capire in cosa investi la maggior parte delle tue energie durante un periodo di dodici mesi. Rappresentando graficamente impegni e obiettivi, ti permette di risistemarli in base alle nuove priorità, se necessario.
Continua a leggere per saperne di più sul template di calendario annuale 2022.
Cos'è un calendario annuale?
Un calendario online annuale s'ispira ai planner a muro cartacei che si appendono negli uffici. La struttura a griglia serve a chiunque desideri pianificare il proprio anno dividendolo in diversi "blocchi" o flussi di focus e impegni.
Progettato su un periodo di 12 mesi, questo calendario annuale offre una visione panoramica del tuo anno. Tu e il tuo team potrete fare programmi a lungo termine, documentare i momenti più impegnativi (o tranquilli) e riflettere su quanto si è raggiunto nel corso dell'anno.
Puoi anche usarli per una "revisione annuale" personale o di team. Su base settimanale o mensile, potrai iniziare a rilevare gli schemi relativi a produttività, distrazioni e obiettivi. Riferendoti a quanto appreso, potrai apportare modifiche e migliorare le decisioni a lungo termine. Troppo tempo a fare meeting? Non c'è abbastanza tempo libero? Un calendario annuale può aiutarti a capire come trascorri davvero il tuo tempo.
L'obiettivo è capire le priorità, gli impegni e le ambizioni a cui dedicarsi il prossimo anno e documentare visivamente in cosa hai investito la maggior parte del tuo tempo.
Crea il tuo calendario annuale con un template
Personalizzare un template di calendario annuale è semplice. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per pianificare il futuro senza perdere di vista il contesto o il focus. Inizia oggi stesso selezionando il template di calendario annuale e personalizzandolo in base alle tue esigenze:
Denomina i flussi codificati per colore. Questi potrebbero essere nomi di luoghi, persone, eventi, progetti a breve o a lungo termine significativi per il tuo lavoro o per il tuo anno personale.
Trascina una forma sulla tua data di inizio e ridimensionala in senso orizzontale per rappresentare un intervallo di tempo.
Collegati ad altri elementi: frecce, note, simboli … a te la scelta! Annota o evidenzia tutto ciò che ritieni utile per un riferimento futuro.
Modifica l'orizzonte temporale man mano che il tempo passa o i piani cambiano. Tra evidenziature al volo e piani futuri registrati per riferimento, avrai a disposizione tutto il tuo anno a colpo d'occhio. Condividilo con il team o usalo per riferimento personale, secondo le tue necessità.
Stai già pensando al prossimo anno? In questo template troverai i calendari annuali per il 2022 e 2023, in modo da portarti avanti con la pianificazione annuale.
Come si crea un calendario annuale?
Puoi iniziare aggiungendo al tuo calendario annuale gli eventi importanti, la durata dei progetti e tutto ciò che potresti trovare utile per pianificare l'anno. Puoi anche codificare per colore gli eventi per separarli in flussi diversi, in modo da sapere cosa è correlato al lavoro o alla sfera individuale. Usa il modello di calendario annuale e personalizzalo come meglio credi.
Who should use an annual calendar?
Anyone can use an annual calendar. Project leaders, accountants, administrative staff, CEOs, and anyone else who wants to get a hold of their yearly schedule would benefit from using an annual calendar.
Can I use the annual calendar template for content planning?
The annual calendar template is versatile and can be used as a content template if necessary. You can plan every content type with annual content calendars, from blog articles and case studies to emails and podcasts.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Diagramma di Flusso Interfunzionale
Ideale per:
Org Charts, Business Management
Dai un'occhiata a tutti coloro che sono coinvolti in un progetto e scopri esattamente come contribuiranno. Questa è la chiarezza e la trasparenza che un diagramma di flusso interfunzionale ti offrirà. Questi schemi sono chiamati anche diagrammi di flusso "a corsia" perché ogni persona (ogni cliente, client o rappresentante di una funzione specifica) è assegnata a una corsia, una linea chiara, che ti aiuterà a visualizzare il suo ruolo in ogni fase del progetto. Questo modello ti permetterà di semplificare i processi, ridurre le inefficienze e creare relazioni interfunzionali significative.
Modello di Obiettivi SMART
Ideale per:
Prioritizzazione, Pianificazione Strategica, Project Management
Definire degli obiettivi può essere stimolante, ma anche gravoso. Ideare tutte le fasi da seguire per raggiungere un obiettivo può essere difficile, poiché si tende a stabilire traguardi troppo generici o troppo proibitivi. SMART è un framework che ti permette di stabilire degli obiettivi in maniera tale da garantirti il successo. SMART sta per Specifico, Misurabile, Attuabile, Rilevante e Tempestivo. Tenendo a mente queste caratteristiche tutte le volte che stabilirai degli obiettivi, potrai assicurarti che tali obiettivi siano chiari e raggiungibili. Il tuo team può usare il modello SMART ogni volta che desideriate stabilire degli obiettivi. Puoi usare SMART anche quando vuoi rivalutare e perfezionare questi obiettivi.
Modello di Intervista dell'Utente
Ideale per:
Desk Research, Product Management
Un'intervista all'utente è una tecnica di ricerca UX in cui i ricercatori fanno domande all'utente su un argomento. Esse permettono al tuo team di raccogliere rapidamente e facilmente i dati dell'utente e saperne di più sui tuoi utenti. In generale, le organizzazioni svolgono interviste all'utente per raccogliere dati di background, comprendere come le persone utilizzano la tecnologia, avere una panoramica del modo in cui gli utenti interagiscono con un prodotto, comprendere gli obiettivi e le motivazioni dell'utente e trovare i punti dolenti degli utenti. Usa questo modello per registrare note durante un'intervista per assicurarti di raccogliere i dati di cui hai bisogno per creare le persona.
Modello di Action Plan
Ideale per:
Educazione, Project Management, Pianificazione Progetti
Perché creare un action plan? Le strategie e gli obiettivi aziendali a lungo termine possono avere successo solo se riesci a trasformarli in realtà, portando a termine ogni più piccola attività lungo il tuo percorso. Un action plan elenca queste attività e le presenta con chiarezza nei dettagli. Ti aiuta a tenere tutto in ordine, garantire che non sfugga nulla e coordinare gli stakeholder, in modo da completare un progetto in modo rapido ed efficace. Questo template ti aiuterà a scrivere un piano d'azione SMART: Specifico, Misurabile, Attuabile, Realistico e Temporalmente definito.
Modello di Brainwriting
Ideale per:
Education, Ideation, Brainstorming
Il brainstorming è fondamentale per il processo di ideazione. Ma non tutti danno il meglio di sé ad alta voce e all'istante, esternando i propri pensieri e costruendo sulle idee degli altri. Il brainwriting è la soluzione perfetta per loro: per tutti i pensatori creativi un po' più introversi. Questo approccio e template invita i partecipanti a riflettere in silenzio e a scrivere le proprie idee, per poi passarle a qualcun altro che leggerà l'idea e aggiungerà la propria. In questo modo riceverai idee creative da tutti, non solo dai pochi più chiassosi.
Modello Kanban Board
Ideale per:
Board Kanban, Metodologia Agile, Flussi di Lavoro Agile
Processi ottimizzati, flusso migliorato e maggiore valore per i tuoi clienti - questo è ciò che il metodo Kanban può aiutarti ad ottenere. Basato su un insieme di principi e pratiche lean (e creato negli anni '50 da un dipendente della Toyota Automotive), Kanban aiuta il tuo team a ridurre gli sprechi, ad affrontare numerosi altri problemi e a collaborare per risolverli insieme. Puoi usare il nostro semplice modello Kanban sia per monitorare da vicino l'avanzamento di tutto il lavoro sia per mostrare il lavoro a te stesso e ai partner interfunzionali, in modo da rivelare il dietro le quinte del software.