Modello di Brainstorming Inverso
Inverti il tuo pensiero per trovare la soluzione a un problema.
Sul Modello di Brainstorming Inverso...
Cos'è il brainstorming inverso?
Il brainstorming inverso è una tecnica che spinge un gruppo a pensare ai problemi, piuttosto che alle soluzioni. Poiché gli esseri umani sono inclini per natura a pensare ai problemi, è un ottimo metodo per fare in modo che un gruppo anticipi i problemi che potrebbero verificarsi durante un progetto.
Come funziona
Ecco come condurre un brainstorming utilizzando il metodo del brainstorming inverso:
Inizia identificando il problema. Scrivi una descrizione di questo problema in modo che sia chiaro a tutti i partecipanti.
Successivamente, inverti il problema. Invece di pensare alle soluzioni al problema, pensa alle cause o a cose che potrebbero accadere peggiorandolo.
Ora, raccogli le idee dei partecipanti. Chiedi al tuo team di immaginare modi in cui il problema potrebbe peggiorare. Non ci sono idee sbagliate: accetta ogni possibile scenario che il tuo team riesce a immaginare, senza muovere critiche.
Inverti nuovamente le idee. Adesso hai molte idee. Discutile e invertile nuovamente, trovando soluzioni a questi problemi.
Infine, valuta le idee.
Ora è il momento di valutare quali idee siano fattibili. In gruppo, decidete quale sia la migliore soluzione al problema originario. Quando usare il brainstorming inverso
Il brainstorming inverso è un ottimo metodo in varie situazioni. Ad esempio quando le persone hanno difficoltà a farsi venire delle idee rapidamente, oppure quando in un brainstorming ci sono partecipanti con forti convinzioni che potrebbero ostacolare il flusso di nuove idee. Può anche essere utile se il tuo team è altamente analitico.
Invertire il problema per concentrarsi sulla causa, o considerare i modi in cui il problema potrebbe peggiorare, aiuta a identificare più facilmente le soluzioni. Dopo tutto, gli esseri umani identificano i problemi molto più facilmente di quanto riescano a pensare alle soluzioni. Questo pensiero inverso può aiutarti a trovare soluzioni innovative.
Prova il modello di brainstorming inverso
La tela virtuale di Miro è uno strumento ideale per il tuo brainstorming. Ecco come puoi iniziare il brainstorming inverso utilizzando questo template:
Fase 1: apri il template per iniziare a personalizzarlo per la tua sessione di brainstorming inverso. Inizia identificando il problema.
Fase 2: invita il tuo gruppo a partecipare al brainstorming inverso. Assicurati di spiegare il processo prima di iniziare.
Fase 3: usa il template per muoverti all'interno del processo di brainstorming inverso con il tuo team.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Diagramma di Rete Cisco
Ideale per:
Software Development, Diagrammi
Cisco offre soluzioni centro dati e accesso di rete realizzati su scala con automazioni, programmabilità e visibilità in tempo reale leader nell'industria. Lo schema di rete Cisco utilizza gli elementi Cisco per visualizzare il design della rete dei dati Cisco.
Modello Business Model Canvas
Ideale per:
Leadership, Metodologia Agile, Pianificazione Strategica
Il tuo modello di business - niente è più importante per stabilire chi sei, per analizzare quello che crei e vendi, o in definitiva per il tuo successo o meno. Usando nove blocchi chiave (che rappresentano nove elementi fondamentali del business), un BMC ti offre uno strumento strategico altamente utilizzabile per sviluppare e mostrare il tuo modello di business. Cosa rende questo modello fantastico per il tuo team? È veloce e facile da usare, mantiene la tua proposta di valore davanti e al centro, e crea uno spazio per ispirare l'ideazione.
Modello di Analisi PEST
Ideale per:
Ideazione, Pianificazione Strategica, Business Management
Un grande passo per mantenere la tua azienda su un percorso sicuro è sapere come i diversi elementi e fattori potrebbero influenzarti nel breve termine e in futuro. Questi includono fattori politici, economici, sociali e tecnologici e un'analisi PEST ti aiuta a identificarli e a prepararti. Con questo modello facile da usare, puoi eseguire un'analisi PEST e usare i risultati per modificare le tue strategie, le allocazioni del budget, il marketing, gli aggiornamenti di prodotto e le iniziative di cambio organizzativo.
Modello di Design della Ricerca
Ideale per:
UX Design, Design Thinking, Ricerca
Una mappa di design della ricerca è un framework di rete che mostra la relazione tra due intersezioni chiave nelle metodologie di ricerca: mentalità e approccio. Le mappe di design della ricerca spronano il tuo team o i clienti a sviluppare nuove strategie aziendali utilizzando il pensiero progettuale generativo. Progettato in origine dall'accademico Liz Sanders, il framework è destinato a risolvere la confusione o la sovrapposizione tra i metodi di ricerca e design. Sia che il tuo team sia in modalità di risoluzione dei problemi o di definizione dello spazio dei problemi, l'utilizzo di un modello di design della ricerca può aiutarti a considerare il valore collettivo di molte pratiche non correlate.
Modello di Framework Cynefin
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Prioritization
Le aziende affrontano una gamma di problemi complessi. A volte, questi problemi causano indecisione per i decisori su dove iniziare o su quali domande porre. Il framework Cynefin, sviluppato da Dave Snowden in IBM nel 1999, può aiutarti a esplorare questi problemi e trovare la risposta adeguata. Molte aziende utilizzano questo framework potente e flessibile per ottenere un aiuto durante lo sviluppo del prodotto, i piani di marketing e la strategia organizzativa o quando si trovano a dover affrontare una crisi. Questo modello è ideale anche per la formazione dei nuovi assunti su come reagire a un evento simile.
Modello di Dichiarazione del Problema del Cliente
Ideale per:
Ideation, Design Thinking, Product Management
Un'azienda di qualsiasi dimensione o tipo deve poter essere in grado di creare il proprio caso, articolando chiaramente come il suo prodotto soddisferà le esigenze del cliente. Una dichiarazione del problema del cliente aiuterà a rendere questo caso un caso convincente. Come? Ti immergerai nei pensieri e nelle sensazioni dei tuoi clienti, il che aumenta le tue probabilità di creare qualcosa di prezioso per loro. E una dichiarazione del problema fa molto più che fornire prestazioni ai tuoi clienti, aiuta i tuoi team ad allinearsi intorno a un obiettivo comune e chiaramente definito e a sentirsi coinvolti nel suo raggiungimento.