Template di Balanced Scorecard
Allinea le attività aziendali con la visione e la strategia della tua azienda.
Sul Modello di Balanced Scorecard...
Cos'è il framework balanced scorecard?
Una scheda di valutazione bilanciata (balanced scorecard, BSC) è un framework di pianificazione e gestione strategiche. Permette alle organizzazioni di comunicare ciò che sperano di realizzare, prioritizzare progetti e attività, misurare i progressi verso obiettivi strategici e allineare il lavoro quotidiano dei dipendenti con la strategia generale. Il framework mira a bilanciare i progressi strategici con il progresso finanziario, consentendo ai decisori di ottenere una visione più solida delle prestazioni dell'azienda. Il framework della scheda di valutazione bilanciata permette alle organizzazioni di collegare la pianificazione strategica alla gestione quotidiana.
Elementi del framework balanced scorecard
Una scheda di valutazione bilanciata permette alle organizzazioni di misurare il grado di raggiungimento degli obiettivi del management. La BSC trasforma la visione e la missione dell'azienda in obiettivi misurabili e valutabili. Queste misure solitamente includono quattro categorie:
Performance finanziaria
La maggior parte delle aziende trova utile misurare i progressi raggiunti verso gli obiettivi finanziari. Tipici parametri per misurare la performance finanziaria includono i profitti, il ritorno sull'investimento, i guadagni e il profitto medio per utente pagante.
Performance del customer value
Se fornisci un prodotto o un servizio a dei clienti, può essere utile individuare il livello di soddisfazione della clientela nei confronti della tua azienda. Alcuni modi per misurare le prestazioni del customer value sono il net promoter score (NPS) e il customer satisfaction score (CSAT).
Performance dei processi aziendali interni
Il framework BSC è uno strumento flessibile che tutti i team possono utilizzare per tenere traccia dei propri progressi. Alcuni dei criteri di misurazione più importanti della performance aziendale interna sono i tassi di produttività generali, la capacità di rispettare puntualmente le scadenze e la capacità di raggiungere obiettivi prestabiliti.
Performance dei dipendenti
La balanced scorecard è un framework chiaro e trasparente per tenere traccia del successo e della soddisfazione dei tuoi dipendenti. Monitorare le performance dei tuoi dipendenti aiuterà a facilitare l'apprendimento e la crescita verso gli obiettivi del team in generale. Dovrai tenere traccia del morale e del turnover dei tuoi dipendenti, del livello della loro competenza e della loro affidabilità nel mettere in atto le best practice dell'azienda.
3 vantaggi del framework balanced scorecard
1. Migliorare la pianificazione strategica
La balanced scorecard è un utile sistema di gestione che permette alle aziende di sviluppare e comunicare la propria strategia. Il framework è articolato in una serie di mappe strategiche che spingono i responsabili a riflettere sugli obiettivi quotidiani dei propri dipendenti, oltre che sugli obiettivi strategici generali. In tal modo la balanced scorecard permette ai responsabili di collegare le attività quotidiane agli obiettivi chiave dell'azienda.
2. Migliorare la comunicazione strategica
La balanced scorecard e le mappe strategiche a essa associate sono riportate su un singolo documento, che rappresenta un'unica fonte di riferimento per tutta l'organizzazione. Questo permette di coinvolgere meglio tutti gli stakeholder.
3. Migliorare il reporting delle prestazioni
Le aziende che utilizzano una scheda di valutazione bilanciata solitamente documentano e comunicano le prestazioni meglio delle organizzazioni che non adottano un approccio strutturato. La BSC favorisce l'aumento delle prestazioni e della soddisfazione dei dipendenti. Creando dei report e delle dashboard di gestione efficaci per comunicare le prestazioni, le aziende possono garantire che i propri dipendenti siano ben attrezzati per raggiungere tutti gli obiettivi.
Quando usare il framework balanced scorecard
La tua azienda può usare la balanced scorecard quando desidera comunicare gli obiettivi a cui aspira il tuo team e misurare il livello di raggiungimento di tali obiettivi. Il framework ti aiuta ad allineare le attività del lavoro quotidiano alla strategia generale e di stabilire le priorità di conseguenza. Una BSC ti aiuterà anche a identificare i giusti indicatori chiave delle prestazioni (KPI), che rappresentano tutte le varie prospettive di cui le aziende devono tenere conto quando stabiliscono i loro obiettivi generali e la loro missione.
Crea il tuo framework balanced scorecard
Con il template di Miro, creare la tua balanced scorecard è davvero semplice, inoltre anche il tuo team potrà collaborare alla sua realizzazione. La semplice lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per creare e condividere la tua scheda di valutazione bilanciata (SVB). Inizia subito selezionando questo modello di balanced scorecard.
Quali sono le quattro prospettive della balanced scorecard?
Le quattro prospettive incorporate in un modello di balanced scorecard sono: prospettive clienti, prospettive finanziarie, processi interni e prospettive dei dipendenti.
Come funziona una balanced scorecard?
L'obiettivo di una balanced scorecard è allinearsi alla missione: ti aiuterà a fare in modo che ogni aspetto dell'organizzazione resti in linea con le necessità dei clienti e gli obiettivi generali. La balanced scorecard suddividerà i tuoi obiettivi in 4 diverse prospettive, in modo che tu possa scegliere per ciascuna gli indicatori chiave di prestazione (KPI) che uniformano gli obiettivi e la missione di tutto il tuo team.
Can I customize a balanced scorecard template to suit my organization's needs?
Yes, many balanced scorecard templates are customizable. This means you can adjust the KPIs (Key Performance Indicators), weightings, and visual representations to align with your organization's strategic objectives.
How do I ensure that a balanced scorecard remains relevant and up-to-date?
Regularly reviewing and updating the balanced scorecard is important, especially when there are changes in organizational strategy, goals, or performance targets.
Can a balanced scorecard template be used in nonprofit organizations or government agencies?
Yes, a balanced scorecard can be adapted for use in nonprofit and public sector organizations to measure performance and alignment with their respective missions and objectives.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Strategia Go-To-Market
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Pianificazione Strategica
Non importa quanto il prodotto sia innovativo o efficace, se non viene notato e adottato dal giusto pubblico non decollerà mai. Ed ecco dove la strategia Go-to-Market può entrare in gioco. In una singola risorsa, puoi includere tutte le ricerche, le informazioni, i dati, il tuo piano aziendale, pubblico target, approccio di marketing e la tua strategia di vendite. La strategia GTM è particolarmente importante per qualsiasi startup in crescita, dove devono essere prese delle decisioni in fretta che siano allineate tra loro.
Modello di Matrice di Segmentazione del Mercato
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Product Management
Un marketing coinvolgente e di successo, inizia e finisce con la conoscenza del tuo pubblico: chi è, dove si trova, cosa vuole e cosa si aspetta. Una matrice di segmentazione del mercato ti aiuterà a comprenderlo in modo più profondo. Questo strumento aziendale divide il tuo mercato target in sotto-insiemi basati su demografiche, geografia, esigenze, interessi, psicografiche o caratteristiche comportamentali. Puoi usare questi dati per raggiungerli nel modo migliore, migliorare il tuo prodotto, le vendite e le strategie di marketing. Il nostro modello ti permette di creare una matrice di segmentazione del mercato con facilità.
Modello per la Pianificazione Strategica
Ideale per:
Pianificazione Strategica, Leadership, Pianificazione Progetti
Ogni volta che avrai bisogno di definire i tuoi obiettivi e capire i passi da compiere per raggiungerli, il modello per la pianificazione strategica ti verrà in aiuto. Il modello per la pianificazione strategica guida te e il tuo team attraverso una serie di esercizi volti a valutare la situazione attuale, determinare gli obiettivi per il futuro e sviluppare un piano per arrivarci. Generalmente, la strategia contempla gli obiettivi o le ragioni per fare qualcosa, mentre la pianificazione si riferisce alle azioni specifiche da compiere per raggiungere un determinato obiettivo. Ma la pianificazione strategica si occupa di entrambe le cose.
Modello per OKR
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Pianificazione Progetti
Chiarezza, concentrazione e struttura: questi sono gli ingredienti chiave per essere sicuri della direzione e delle decisioni della tua azienda e un framework OKR è pensato per fornirti questo. Lavorando su due livelli principali, strategico e operativo, gli OKR (abbreviazione di obiettivi e risultati chiave) aiutano i responsabili delle organizzazione a determinare gli obiettivi strategici e a definire i risultati chiave trimestrali, che sono poi collegati alle iniziative. Ecco come gli OKR permettono ai team di concentrarsi sulla risoluzione dei problemi organizzativi più urgenti che si trovano ad affrontare.
Modello di Matrice di Ansoff
Ideale per:
Leadership, Operazioni, Pianificazione Strategica
Continua a crescere. Continua a scalare. Continua a trovare nuove opportunità in nuovi mercati e nuovi modi creativi per raggiungere i clienti. Somiglia al tuo approccio? Allora questo template potrebbe essere perfetto per te. Una matrice di Ansoff (anche nota come griglia di espansione del mercato) si divide in quattro potenziali strategie di crescita: la penetrazione del mercato, lo sviluppo del mercato, lo sviluppo del prodotto e la diversificazione. Analizzando ogni sezione con il tuo team, andando avanti ti farai un quadro preciso delle opzioni e degli eventuali rischi e vantaggi di ciascuna.
Modello di Example Mapping
Ideale per:
Product Management, Mappatura, Diagrammi
Per aggiornare il tuo prodotto in modi preziosi, per riconoscere le aree problematiche, aggiungere funzionalità e apportare i miglioramenti necessari, devi metterti nei panni dei tuoi utenti. L'example mapping (o la creazione di mappe delle storie degli utenti) può fornirti questa prospettiva aiutando i team interfunzionali a identificare come gli utenti si comportano in diverse situazioni. Queste storie degli utenti sono ideali per aiutare le aziende a creare un piano di sviluppo per la pianificazione di sprint o a definire la quantità minima di funzionalità necessarie per avere valore agli occhi dei clienti.