Modello di AWS Chef Automate Architecture
Traccia le tue soluzioni cloud con facilità e automatizza le attività operative su scala come mai prima.
Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Sul Modello di AWS Chef Automate Architecture...
AWS Chef è una piattaforma che ti aiuta ad automatizzare le attività operative su scala, e il template AWS Chef Automate Architecture è la rappresentazione grafica di come funziona AWS Chef.
Continua a leggere per saperne di più sul template AWS Chef Automate Architecture.
Cos'è un template AWS Chef Automate Architecture
Un template AWS Chef Automate Architecture mostra graficamente come i modelli di codice o i ricettari automatizzano le attività operative.
Quando usare il modello di AWS Chef Automate Architecture
Utilizza il template AWS Chef Automate Architecture per vedere come gestisci le istanze Amazon Elastic Compute Cloud e i server locali che eseguono Linux o Windows. Gli ingegneri della sicurezza, gli sviluppatori e i team operativi possono usare il template AWS Chef Automate Architecture per raccogliere informazioni sulla configurazione e la compliance.
Chef Automate offre alle moderne imprese codificate una visibilità operativa ottimale, grazie a:
Dati in tempo reale di tutta la struttura
Agevole collaborazione tra i team
Efficaci funzionalità di audit
Controllo degli accessi intelligente
Risorse di compliance supportate e integrate
Come creare un template AWS Chef Automate:
Per creare il tuo template AWS Chef Automate Architecture in Miro, segui questi passaggi:
Definisci la struttura: seleziona i gruppi da usare.
Apri il set di icone AWS per aggiungere le icone dei servizi e delle risorse architetturali.
Aggiungi altri passaggi: il tuo diagramma include utenti o dispositivi esterni? Usa le risorse per aggiungere profondità o un contesto al tuo diagramma.
Collega i passaggi con le frecce: usa le frecce per collegare i passaggi e descrivere il flusso di lavoro.
Cos'è Chef Automate?
AWS Chef Automate è uno strumento dell'infrastruttura per automatizzare i processi quando si definisce l'infrastruttura come codice. Chef usa un linguaggio specifico di dominio (DSL) pure-Ruby per scrivere le configurazioni del sistema. Ecco i tipi di automazione realizzati da Chef: Configurazione dell'infrastruttura, Implementazione dell'applicazione Le configurazioni sono gestite sulla rete
Inizia ora con questo modello. Disponibile nei piani Enterprise, Business e Education.
Modello di Infografica
Ideale per:
Marketing, Ricerca, Documentazione
Scommettiamo che già lo hai sperimentato: i dati spesso possono diventare piuttosto densi e aridi. Ma è necessario che siano convincenti, memorabili e comprensibili. La soluzione? Le infografiche. Questi sono strumenti che ti permettono di presentare le informazioni in un modo visivamente impattante e trasformare i dati quantitativi o qualitativi in storie che coinvolgono e risuonano. A chiunque tu debba presentare - clienti, finanziatori o i tuoi team interni - il nostro modello ti permetterà di progettare un'infografica che combina testo e immagini per scomporre anche i dati più complicati.
Modello di Diagramma dell'Architettura Kubernetes
Ideale per:
Diagrammi, Software Development
Usa il template per gestire le applicazioni containerizzate e portare il loro sviluppo, la loro gestione e la loro scalabilità al livello successivo. Questo modello ti aiuta a ridurre i tempi e aumentare l'agilità nella produzione. Migliora l'implementazione delle tue applicazioni visualizzando ogni fase del processo con il modello dell'architettura Kubernetes. Provalo e scopri se funziona per te e per il tuo team.
Modello di Piano d'Azione Correttiva
Ideale per:
Project Management, Operazioni, Pianificazione Strategica
Per un responsabile o capo delle risorse umane, è la parte meno divertente del lavoro: Documentare le questioni di rendimento di un dipendente e parlarne direttamente con quel dipendente. Un piano d'azione correttivo rende questa attività leggermente più semplice tramite l'inserimento delle problematiche in un framework professionale e scritto. In questo modo il processo, i passaggi successivi e i dettagli delle conversazioni sono documentati chiaramente. Questo modello ti permetterà di eliminare la comunicazione poco chiara, allinearsi sulle aspettative e fornire istruzioni passo dopo passo per il tuo dipendente.
Modello di Agenda
Ideale per:
Project Management, Riunioni, Workshop
Anche se organizzi riunioni da anni, tenerle online è qualcosa di completamente diverso. Il segreto è fare in modo che siano strutturate, finalizzate e focalizzate. Tutto inizia con un'agenda dettagliata, e questo template ti aiuta a crearne una facilmente. Il punto forte? Le agende sono spesso aride e noiose—ma non in questo caso. Ti offriamo una vasta scelta di grafici, colori, font e immagini per dare personalità alla tua agenda e conferirle uno stile creativo.
Modello di Flusso dei Dati Azure
Ideale per:
Diagrammi, Software Development
Il Flusso dei dati Azure è un diagramma che ti permetterà di combinare i dati e creare e implementare modelli di apprendimento automatico personalizzati su scala. Azure è la piattaforma di cloud computing di Microsoft, progettata per fornire numerosi servizi basati su cloud come lo storage remoto, l'hosting dei database e la gestione centralizzata degli account. Azure offre anche nuove funzionalità come l'IA e l'Internet delle cose (IoT).
Modello di Roadmap Trasformazione Agile
Ideale per:
Metodologia Agile, Roadmap, Flussi di Lavoro Agile
Una roadmap di trasformazione Agile può aiutare te, il tuo team e la tua azienda a passare da rigidi metodi strettamente vincolati alla compliance alla metodologia agile, più flessibile e graduale. Dai requisiti alle integrazioni alla sicurezza, puoi tracciare le componenti mobili della tua azienda come fossero delle "swim lanes" da aggiornare periodicamente. Usa la roadmap di trasformazione agile per delineare la crescita del tuo prodotto nel corso di un certo periodo di tempo. Ottieni il buy-in senza eccedere nell'overselling e mantieni la tua roadmap semplice, fattibile e misurabile. Utilizzando una roadmap della trasformazione Agile, potrai evitare di arenarti sui dettagli e investire invece in un pensiero strategico generale.