Modello di Applicazioni per iPhone
Crea mockup lo-fi della tua esperienza in-app delle applicazioni per iPhone.
Sul Modello di App per iPhone...
Ogni giorno, milioni di utenti di iPhone in tutto il mondo utilizzano le applicazioni iOS per migliorare le loro vite. Ma la progettazione e la creazione di una di esse può rivelarsi un processo impegnativo. Usa questo modello per app iOS per accelerare il flusso di lavoro e creare applicazioni mozzafiato che gli utenti ameranno.
Continua a leggere per saperne di più sul modello per App iPhone.
Cos'è un'applicazione per iPhone
Più di un cento milioni di persone utilizzano un iPhone negli Stati Uniti. Questo rappresenta quasi la metà di tutti gli utenti che possiedono uno smartphone nel paese intero. L'elegante design di Apple, il suo approccio user-friendly e un sistema operativo fantastico hanno fatto innamorare e fidelizzato tanti clienti nel mondo.
Per molti utenti, la vasta varietà di applicazioni iPhone disponibili ai clienti Apple è un enorme punto di ingaggio. I clienti utilizzano applicazioni iPhone per migliorare la loro vita quotidiana. Che tu stia facendo esercizi, mangiando, viaggiando, organizzando un appuntamento dal medico o svolgendo un lavoro, esiste un'applicazione per aiutarti.
Creare un'applicazione iPhone da zero può essere un progetto impegnativo. Il modello App per iPhone ti aiuta ad accelerare il flusso di lavoro. Personalizza i tuoi progetti, crea protocolli interattivi, condividi e modifica con i tuoi collaboratori in modo facile. Usa il template ogni volta che vuoi creare un'applicazione che gli utenti ameranno.
Crea il tuo modello di App per iPhone
Progettare applicazioni iPhone è facile con il template App per iPhone di Miro. Inizia selezionando il modello di App per Iphone, poi segui i passaggi qui sotto per crearne uno tuo.
Crea un mock-up della tua applicazione.
Hai già fatto la tua ricerca e sai qual è l'obiettivo della tua applicazione e il pubblico che vuoi raggiungere. Ora, è il momento di visualizzarlo. Inizia aprendo e studiando il template prima di personalizzarlo con il tuo marchio.
Aggiungi le tue forme, colori, testo e immagini.
Ogni parte di questo template è modificabile. Puoi
condividerlo con il tuo team.
Condividerlo con i collaboratori o presentalo agli stakeholder. È facile presentare il tuo progetto cliccando su "modalità di presentazione".
Inizia ora con questo modello.
Modello di Buyer Persona
Ideale per:
Marketing, Ricerca, User Experience
Hai un cliente ideale: il gruppo (o alcuni gruppi) di persone che acquisteranno e ameranno il tuo prodotto o servizio. Ma per raggiungere questo cliente ideale, il tuo team o la tua azienda si devono allineare su chi è. Le buyer persona ti forniscono un modo semplice ma creativo per realizzarlo. Queste rappresentazioni semi-fittizie dei tuoi clienti attuali e potenziali possono aiutarti a modellare la tua offerta di prodotto, eliminare le "mele marce" e adattare le tue strategie di marketing per un grande successo.
Modello di Brainstorm sui Topic di Ricerca
Ideale per:
Desk Research, Brainstorming, Ideation
Trovare un argomento per un progetto di ricerca può essere un compito impegnativo. Usa il modello di brainstorming sugli argomenti di ricerca per prendere un'idea generale e trasformarla in qualcosa di concreto. Con il modello di brainstorming sui topic di ricerca, puoi compilare una lista di idee generali che ti interessano e poi suddividerle in elementi costitutivi. Successivamente puoi trasformare queste parti in domande che potrebbero rappresentare il focus di un progetto di ricerca.
Modello di Customer Touchpoint Map
Ideale per:
Desk Research, Product Management, Mapping
Per attirare e mantenere clienti leali, devi iniziare realmente a comprenderli e a capire i loro punti dolenti, desideri e bisogni. Una customer touchpoint map ti aiuta a visualizzare il percorso seguendo dai tuoi clienti, dall'iscrizione a un servizio, all'utilizzo del sito, all'acquisto del tuo prodotto. E poiché non esistono due clienti uguali fra loro, una customer journey map ti permette di tracciare più percorsi del tuo prodotto. Sarai presto in grado di anticipare questi percorsi e di soddisfare i tuoi clienti ad ogni passo.
Modello Service Blueprint
Ideale per:
Ricerca, Operazioni, Ricerca di Mercato
Introdotti per la prima volta da G. Lynn Shostack nel 1984, i service blueprint ti permettono di visualizzare i passi che vanno in un processo di servizio dalla prospettiva del cliente. I service blueprint sono strumenti utili per comprendere e progettare un'esperienza di servizio - e trovare modi per migliorarla. I service blueprint rendono più semplice per i team progettare nuovi processi o migliorare quelli esistenti. Per creare un service blueprint, mappa ogni processo e attore che contribuisce all'esperienza del cliente, dai collaboratori interni ai fornitori terzi.
Modello di Diagramma di Flusso del Sito Web
Ideale per:
Flowcharts, Mapping, User Experience
Un diagramma di flusso del sito web, noto anche come mappa del sito, mappa la struttura e la complessità di qualsiasi sito web attuale o futuro. Il diagramma di flusso può anche aiutare il tuo team a identificare le lacune delle conoscenze per i contenuti futuri. Quando stai creando un sito web, vuoi assicurarti che ogni parte del contenuto fornisca agli utenti risultati di ricerca accurati in base alle parole chiave associate ai tuoi contenuti web. I team di prodotto, UX e dei contenuti possono usare i diagrammi di flusso o le mappe del sito per comprendere tutto ciò che è contenuto in un sito web e pianificare di aggiungere o ristrutturare i contenuti per migliorare l'esperienza dell'utente di un sito web.
Modello Lean Canvas
Ideale per:
Metodologia Agile, Pianificazione Strategica, Flussi di Lavoro Agile
Le opportunità aziendali possono essere intense, impegnative e complesse, ed esaminarle può essere una vera sfida. Lascia che il modello Lean Canvas semplifichi il tutto e ti consenta di facilitarne la spiegazione per te e il tuo team. Strumento ottimo per gli imprenditori o per le aziende emergenti, questo modello fornisce una visione facile e generale della tua idea, così tu puoi focalizzarti sulla strategia, identificare potenziali minacce e opportunità, e raccogliere le idee sui vari fattori che influenzano le redditività in un determinato settore.