Modello di Analisi PESTLE
Identifica e monitora i fattori esterni che possono avere un impatto sulla tua organizzazione.
Sul Modello di Analisi PESTLE...
Cos'è un'analisi PESTLE?
Un'analisi PESTLE è uno strumento aziendale strategico che permette alle aziende di comprendere come vari elementi potrebbero avere un impatto sulle loro aziende ora e in futuro. Le organizzazioni utilizzano le analisi PESTLE per scoprire, valutare, organizzare e tracciare i fattori macroeconomici alla base dei risultati aziendali. Questi fattori potrebbero essere politici, economici, sociali, tecnologici, legali o ambientali. Le analisi PESTLE sono utili perché aiutano a informare la pianificazione strategica, l'allocazione del budget e la ricerca di mercato.
Cosa significa PESTLE?
PESTLE rappresenta i sei fattori esterni principali che possono influenzare un'azienda: politici (Political), economici, (Economic), sociali (Social), tecnologici (Technological), legali (Legal) e ambientali (Environmental). Ciascuno di questi può influenzare in modo positivo o negativo la tua organizzazione ora e in futuro.
Quando dovresti fare un'analisi PESTLE?
Puoi fare un'analisi PESTLE ogni volta che desideri valutare strategicamente a che punto sei e a cosa potresti andare incontro in futuro. Questo esercizio è particolarmente utile quando stai pianificando il marketing, cambi organizzativi, sviluppo aziendale e del prodotto e la ricerca.
Quali sono i 6 fattori di un'analisi PESTLE?
Descriviamo ciascuno dei fattori principali di un'analisi PESTLE più nel dettaglio.
1. Politico
Molte organizzazioni sono influenzate da fattori politici o da fattori che a loro volta sono influenzati dalla politica. Ad esempio, politiche di governo, instabilità politica, corruzione, politica del commercio e degli affari stranieri, le leggi del lavoro, ambientali o le leggi del copyright potrebbero influenzare la pianificazione strategica di un'azienda. Quando si valuta l'aspetto politico nell'analisi PESTLE, ci si dovrebbe chiedere: quali sono i governi, le politiche del governo, gli elementi o gruppi politici che potrebbero portare benefici o interferire negativamente con il successo dell'azienda?
2. Economico
Per le aziende, i fattori economici possono essere benefici o dannosi rispetto al loro successo. Ad esempio, crescita del settore, cambiamenti stagionali, costi del lavoro, sviluppo economico, tassi di crescita, tasso di cambio, tassi di disoccupazione, entrate disponibili dei consumatori, tasse e inflazione. Quando si valuta l'aspetto economico dell'analisi PESTLE, ci si dovrebbe chiedere: quali fattori economici potrebbero avere un impatto sui prezzi, sul fatturato e sui costi?
3. Sociale
Attitudine sociale, tendenze e comportamenti potrebbero influenzare il tuo business, i tuoi clienti e il mercato. Ad esempio, gli atteggiamenti e i valori che si hanno su denaro, servizio clienti, lavoro e tempo libero, stile di vita, oltre che la crescita della popolazione, le demografiche, la grandezza della famiglia e l'immigrazione possono influenzare ampiamente un'azienda. Quando si valuta l'aspetto sociale in un'analisi PESTLE, ci si dovrebbe chiedere: in che modo i trend e i valori demografici influenzano le abitudini di acquisto dei potenziali clienti?
4. Tecnologico
La tecnologia può influenzare la capacità della tua organizzazione di creare, offrire e consegnare prodotti e servizi. Ad esempio, le leggi sulla tecnologia, l'accesso dei consumatori a essa, la ricerca e sviluppo e le infrastrutture di tecnologia e comunicazione possono influenzare la maggior parte delle aziende e organizzazioni. Quando si valuta l'aspetto tecnologico in un'analisi PESTLE, ci si dovrebbe chiedere: in che modo una tecnologia esistente o futura può influenzare la nostra crescita e successo?
5. Legale
Una miriade di fattori legali hanno un impatto sulla capacità operativa della tua compagnia. Ad esempio, le leggi dei consumatori, del lavoro e gli standard di sicurezza. Quando si parla dell'aspetto legale di un'analisi PESTLE, ci si dovrebbe chiedere: in che modo i framework legali esistenti o futuri potrebbero influenzare la capacità operativa del tuo business?
6. Ambientale
Alcuni settori, come il turismo e l'agricoltura sono sensibili ai cambiamenti ambientali. Ad esempio, il cambiamento climatico, il tempo e la posizione geografica potrebbero influenzare le decisioni aziendali. Quando si valuta l'aspetto ambientale di un'analisi PESTLE, ci si dovrebbe chiedere: in che modo i cambiamenti ambientali potrebbero aiutare o ostacolare la capacità dell'azienda di operare?
Come eseguire un'analisi PESTLE?
Fase 1: fai un brainstorming dei vari fattori PESTLE
Considera i sei fattori elencati sopra: politico, economico, sociale, tecnologico, legale e ambientale. Puoi tenere una sessione o invitare i tuoi collaboratori e farlo da soli e venire preparati con delle idee. Il tuo obiettivo è di elencare i modi specifici in cui questi fattori possano influenzare la tua azienda e come potresti occupartene.
Fase 2: classifica questi fattori
Sulla base del livello di impatto previsto, classifica i fattori che hai elencato. Se ci sono discrepanze significative, parla di quelle! Lascia che le persone abbiano il loro tempo e spazio per cambiare idea. Regola la classifica mentre i tuoi collaboratori ti forniscono più input.
Fase 3: condividi
Ora puoi condividere la tua analisi PESTLE completata con gli stakeholder. Una parte critica dell'analisi PESTLE è mantenere gli stakeholder informati su cosa stai facendo riguardo ai fattori esterni che potrebbero influenzare la tua azienda.
Fase 4: ripeti
Infine, ripeti l'analisi PESTLE per tenerla sempre aggiornata. Questo ti assicurerà di rimanere informato sui vari elementi che potrai poi tenere a mente quando sviluppi la strategia per il tuo business.
Cosa significa PESTLE?
PESTLE sta per Politica, Economica, Social, Tecnologica, Legale e Ambientale. Ciascuno di questi concetti è un fattore esterno che potrebbe rappresentare opportunità e minacce per la tua organizzazione ora e in futuro.
Quando bisogna fare un'analisi PESTLE?
Puoi fare un'analisi PESTLE ogni volta che desideri valutare strategicamente a che punto sei e a cosa potresti andare incontro in futuro. Questo esercizio è particolarmente utile quando stai pianificando il marketing, cambi organizzativi, sviluppo aziendale o di prodotto e ricerca.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Obiettivi SMART
Ideale per:
Prioritizzazione, Pianificazione Strategica, Project Management
Definire degli obiettivi può essere stimolante, ma anche gravoso. Ideare tutte le fasi da seguire per raggiungere un obiettivo può essere difficile, poiché si tende a stabilire traguardi troppo generici o troppo proibitivi. SMART è un framework che ti permette di stabilire degli obiettivi in maniera tale da garantirti il successo. SMART sta per Specifico, Misurabile, Attuabile, Rilevante e Tempestivo. Tenendo a mente queste caratteristiche tutte le volte che stabilirai degli obiettivi, potrai assicurarti che tali obiettivi siano chiari e raggiungibili. Il tuo team può usare il modello SMART ogni volta che desideriate stabilire degli obiettivi. Puoi usare SMART anche quando vuoi rivalutare e perfezionare questi obiettivi.
Modello di Project Canvas
Ideale per:
Project Management, Documentazione, Pianificazione Progetti
Un project canvas è uno strumento di gestione che ti aiuta a sintetizzare, visualizzare e condividere le informazioni necessarie sul tuo progetto. Può essere utilizzata da tutti i membri del team, dai facilitatori ai professionisti della gestione dei progetti, in ogni fase di sviluppo del progetto. Il modello di project canvas ti permette di mantenere aggiornati tutti gli stakeholder sul processo di sviluppo del progetto. Utilizzando una singola piattaforma per tutte le discussioni relative al progetto, puoi creare una panoramica chiara e migliorare la collaborazione.
Modello di Event Planning
Ideale per:
Workshop, Pianificazione Progetti
Sia che tu stia pianificando il lancio di un prodotto, una conferenza completamente da remoto o un evento importante, il modello di pianificazione eventi fungerà da lista di controllo e mappa visiva per tutti i dettagli che devi considerare prima del grande giorno. Il modello di event planning è un modo adattabile per garantire che la visione creativa e strategica del tuo evento non si perda nei dettagli. Tramite la mappatura di diverse sezioni - dalla pianificazione di marketing, al programma, agli snack e intrattenimento per gli ospiti - tu e il tuo team potrete concentrarvi sui dettagli più importanti per le tue funzioni e collaborare secondo necessità quando si verificano sovrapposizioni.
Modello Mentale
Ideale per:
Business Management, Mind Mapping, Diagrams
Soluzioni intelligenti e solide decisioni strategiche: le migliori organizzazioni fanno entrambe le cose e un modello mentale è pensato per aiutarle in questo. Creare un modello mentale ti permette di prendere le migliori decisioni in fatto di progettazione offrendo al tuo team delle basi solide per la ricerca e un modo per esaminare l'intera esperienza utente. E noi ti forniamo un modo veloce e facile per provarlo: devi solo compilare il nostro template flessibile già pronto e aggiungere sticky note, forme e frecce per creare una mappa efficace.
Modello di Pianificazione del Progetto
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Progetti
Un piano del progetto è una singola fonte di verità che aiuta i team a visualizzare e raggiungere i traguardi del progetto. I piani del progetto sono più utili quando definisci il "cosa" e il perché" di un progetto a chiunque deve darti il buy-in del progetto. Usa un piano del progetto per discutere proattivamente le esigenze del team, le aspettative e le linee di base per tempistiche, budget e ambito. Il piano ti aiuterà anche a chiarire le risorse disponibili prima di iniziare un progetto, oltre che i risultati previsti alla fine del progetto.
Modello di Matrice di Segmentazione del Mercato
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Product Management
Un marketing coinvolgente e di successo, inizia e finisce con la conoscenza del tuo pubblico: chi è, dove si trova, cosa vuole e cosa si aspetta. Una matrice di segmentazione del mercato ti aiuterà a comprenderlo in modo più profondo. Questo strumento aziendale divide il tuo mercato target in sotto-insiemi basati su demografiche, geografia, esigenze, interessi, psicografiche o caratteristiche comportamentali. Puoi usare questi dati per raggiungerli nel modo migliore, migliorare il tuo prodotto, le vendite e le strategie di marketing. Il nostro modello ti permette di creare una matrice di segmentazione del mercato con facilità.