Sul Modello di Analisi di FMEA...
Cos'è un'analisi FMEA?
FMEA è l'acronimo di Failure Mode and Effects Analysis (Analisi delle Modalità e degli Effetti dei Fallimenti). FMEA è uno strumento che aiuta le aziende a identificare i problemi con un prodotto, servizio o processo per valutare il loro potenziale impatto.
I clienti si aspettano il meglio. Vogliono qualità e costanza. Ma i problemi sorgono inevitabilmente, e possono essere costosi. Trovare un problema o un difetto in ritardo nel ciclo di produzione può essere costoso e causare ritardi. L'analisi di FMEA ti permette di scoprire potenziali problemi prima che abbiano un impatto sul cliente. Comprendi i tuoi potenziali fallimenti e i loro rischi associati, organizza dei piani d'azione per risolverli e valutarne i risultati.
Cosa significa FMEA?
F - Failure (Fallimento)
M - Mode (Modalità)
E - Effects (Effetti)
A - Analysis (Analisi)
Come completare un'analisi di FMEA in 5 passi
Fase 1: scegli il processo
Prima di tutto, devi identificare il processo che vorresti esaminare. Questo non dovrebbe essere un processo semplice, ma qualcosa di più complesso con più possibili effetti negativi. Usa una mappa del processo per revisionare i passaggi nel processo che scegli.
Fase 2: identifica le modalità di fallimento
Ora, devi raccogliere le idee sulle modalità potenziali di fallimento per ogni step, analizzando in quale step rischia di fallire secondo la sua funzione prevista.
Fase 3: valuta l'impatto
Dopo che hai identificato ogni potenziale causa di fallimento, devi elencare tutti gli effetti potenziali correlati. Se quello step fallisce, come impatterà il processo, il sistema o il prodotto? Sii il più specifico possibile.
Fase 4: assegna un punteggio di gravità
Ora devi determinare il potenziale danno che questo fallimento potrebbe portare assegnandogli un Risk Priority Number (RPN). Se questo fallimento avvenisse, quanto sarebbe grave l'impatto? Considera l'impatto sui tuoi clienti, operazioni o sui tuoi dipendenti. Quanto spesso pensi che questo fallimento possa accadere? È probabile che accadrà spesso? O sarà raro?
Fase 5: sviluppa un piano d'azione
Infine, devi sviluppare un piano d'azione raccomandato per affrontare il problema. Come puoi risolverlo, o diminuire la sua gravità? Chi sarà responsabile di risolverlo? Com'è la timeline?
Perché provare Miro per l'analisi di FMEA
Visualizzazioni colorate
Riempi un modello FMEA usando forme, frecce e note adesive per elencare e organizzare pensieri e argomenti. Classifica le deficienze di prodotto o processo visivamente per ottenere i risultati migliori e soddisfare le esigenze dei tuoi clienti.
Integrazioni
Carica documenti e file scegliendo tra una vasta scelta di integrazioni come Google G Suite, Drop Box, JIRA, ecc. Aggiungi contenuti visivi, come grafici, schemi e immagini per gestire il concetto generale.
Collaborazione
Discuti dei problemi e trova le lacune insieme al tuo team mentre collabori su una lavagna digitale. Scrivi e risolvi i commenti, menziona persone e fai domande in videochiamata per risparmiare tempo e aumentare la produttività.