Modello di Analisi Costi Benefici
Valuta i pro e i contro e migliora il processo decisionale informato.
Sul Modello di Analisi Costi Benefici...
Cos'è un'analisi costi-benefici?
Ogni decisione aziendale può portare benefici o rischi. Potrebbe trattarsi di espandere il business, introdurre un nuovo prodotto o espandersi in una nuova industria, ma allo stesso tempo potrebbe costare all'organizzazione tempo, denaro o capitale sociale preziosi. Senza un metodo sistematico di analisi dei costi e dei benefici, potresti trovare il processo decisionale molto complesso.
L'analisi costi benefici (CBA) è uno strumento analitico che aiuta il tuo team a valutare i pro e i contro di una proposta decisionale per il business. Questa tecnica ti aiuta a decidere il miglior corso di azione per un nuovo progetto analizzando ogni opzione.
Quando usare un'analisi costi-benefici
Puoi usare una CBA per confrontare i processi completati o potenziali, oppure per valutare il valore rispetto ai rischi di decisioni, progetti o processi. Il tuo team può usare questo strumento potente ed efficace per le transazioni commerciali, le decisioni aziendali e gli investimenti nei progetti.
Vantaggi dell'utilizzo di un'analisi costi-benefici
Le organizzazioni prendono scelte importanti ogni giorno. È altamente probabile che la tua concorrenza stia soppesando molti degli stessi fattori che stai prendendo in considerazione. Ecco perché è fondamentale avvicinarsi alle decisioni in modo sistematico e metodico.
Un'analisi costi-benefici ti permette di valutare i costi potenziali di una decisione senza dover sostenere effettivamente tali costi. Aiuta il tuo team a decidere se i benefici superano i costi. Se non hai altra scelta che sostenere i costi, l'analisi può fornire una stima di quanto tempo ci vorrà per ripagare tali costi.
Esegui la tua analisi costi-benefici
Lo strumento di lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per creare e condividere l'analisi costi-benefici del tuo team. Inizia selezionando questo modello di analisi costi-benefici. Quindi, segui questi passaggi:
Passaggio 1: Fai brainstorming sui costi e i benefici. Crea una lista di entrambe le categorie. Prova a pensare ai costi o vantaggi inattesi che il tuo team potrebbe non aver immediatamente previsto. Una volta che avrai una lista di costi e benefici, pensa se questi costi e benefici cambieranno o cresceranno probabilmente nel tempo.
Passaggio 2: Stabilisci il valore monetario dei costi. Avrai bisogno di assumere dipendenti? Formarli? Si verificherà una riduzione di produttività mentre i nuovi assunti vengono aggiornati? Se introdurrai una nuova funzionalità, il tuo sistema vedrà un calo che influenzerà i tuoi clienti
Passaggio 3: Assegna ora un valore monetario ai benefici. Fai del tuo meglio per valutare i potenziali ricavi, ma non limitarti ai contanti. Pensa ai vantaggi "soft" come le opinioni positive, la soddisfazione dei dipendenti o la conservazione ambientale.
Passaggio 4: Confronta i tuoi costi e i tuoi benefici. Quale delle due categorie sembra maggiore? Quanto tempo ci vorrà per ripagare i costi?
Inizia ora con questo modello.
Modello di Retrospettiva 4L
Ideale per:
Retrospettive, Decision Making
Hai appena completato uno sprint. I team hanno lavorato sodo e le emozioni sono state tante. Ora cerca di guardare indietro con occhio critico e di valutare lo sprint con la massima onestà: cosa ha funzionato, cosa no e dove c'è del margine di miglioramento. Questo approccio (4Ls sta per "liked, learned, lacked, and longed for") è un metodo impareggiabile per mettere da parte le emozioni e valutare il processo in maniera oggettiva. In questo modo potrai creare fiducia, migliorare il morale e aumentare l'impegno, nonché apportare modifiche per incrementare la produttività e il successo futuri.
Modello di Report Kaizen
Ideale per:
Metodologia Agile, Operazioni, Documentazione
Cosa rende un'azienda eccellente? Le aziende migliori sanno che l'eccellenza va nutrita e mantenuta, quindi non smettono mai di migliorarsi. Se lavori in questo tipo di aziende, o punti a questo approccio, il report kaizen è lo strumento ideale. Serve a creare una guida visiva semplice per le attività di miglioramento a livello di team, dipartimento e organizzazione. Utilizzando il report Kaizen, ogni impiegato fa un'autovalutazione dei processi che adotta e punta a capire cosa sta sottovalutando, incrementando la propria presa di responsabilità su tutti i livelli.
Modello di Riunione
Ideale per:
Riunioni, Riunioni del Team, Workshop
Tutti hanno partecipato a una riunione che non è andata come previsto. Forse è finita fuori tema oppure non avete avuto tempo per realizzare tutto ciò che vi eravate proposti o forse è sembrata una perdita di tempo. Per evitare questo, è importante prepararsi in anticipo all'organizzazione di una riunione del team. Con questo modello semplice ma efficace, puoi prepararti a organizzare una riunione del team che spunta tutte le caselle. Mediante una modalità ottimizzata per integrare la preparazione nel flusso di lavoro, ti assicurerai che le tue riunioni siano efficienti, divertenti e collaborative.
Modello di Cisco Security Architecture
Ideale per:
Diagrammi, Software Development
Cisco offre soluzioni centro dati e accesso di rete realizzati su scala con automazioni, programmabilità e visibilità in tempo reale leader nell'industria. L'Architettura di sicurezza consigliata da Cisco utilizza gli elementi Cisco per visualizzare il design di rete delle reti Cisco.
Modello di Lavagna Agile
Ideale per:
Metodologia Agile, Riunioni, Flussi di Lavoro Agile
Parte del famoso framework Agile, una lavagna Agile è un display grafico che ti permette di sincronizzarti sulle attività durante tutto il ciclo di produzione. Solitamente, la lavagna Agile viene usata nel contesto dei metodi di sviluppo Agile come Kanban e Scrum, ma è uno strumento utile a tutti. Utilizzata dagli sviluppatori di software e dai project manager, la lavagna Agile aiuta a gestire i carichi di lavoro in modo flessibile, trasparente e iterativo. Il template Agile offre un modo semplice per iniziare, fornendo un layout predefinito di sticky note personalizzabili per le tue attività e il tuo team.
Modello di Diagramma a Spaghetti
Ideale per:
Operazioni, Mappatura, Diagrammi
I diagrammi a spaghetti sono preziosi per trovare connessioni tra le risorse, i servizi e i prodotti, oltre a identificare le dipendenze in modo visivo. Usa questo template per ottenere una panoramica di un processo e trovare rapidamente le aree di miglioramento.