Modello di Analisi dei Competitor
Miro
Sul Modello di Analisi dei Competitor...
Il modello di analisi competitiva è dove analizzerai e valuterai il panorama competitivo per i prodotti, i servizi e le aziende.
Con un semplice modello di analisi competitiva sarai in grado di rispondere a queste domande:
Chi sono le altre aziende con cui stai competendo?
In che modo il tuo prodotto o servizio si posiziona rispetto ai loro?
Cosa ti contraddistingue?
Che cosa puoi imparare dai tuoi competitor in base ai loro successi?
Continua a leggere per saperne di più sul modello di analisi dei competitor.
I vantaggi del modello di analisi dei competitor
Quando utilizzi un modello di analisi dei competitor, otterrai la consapevolezza in grado di informare il tuo prodotto, il marketing, le strategie di vendita e la potenziale strategia aziendale per il futuro.
Conducendo un'analisi dei competitor puoi approfondire la tua conoscenza del mercato, cosa funziona e non funziona per i tuoi clienti o i potenziali clienti e dove la tua azienda può trovare nuove opportunità.
Quando utilizzi il modello di analisi competitiva di Miro, sarai in grado di visualizzare tutto in un unico spazio condiviso, in cui puoi creare facilmente note, aggiungere sticky note e invitare il tuo team a collaborare in tempo reale o in modo asincrono.
Come usare il modello di analisi dei competitor
Ci sono molti esempi diversi di analisi dei competitor e potresti volerne applicare uno per ogni caso di utilizzo. Ad esempio, puoi farne una per la tua strategia di marketing digitale, una per il tuo sito web e una per gli eventi in presenza, per citarne solo alcune.
Potresti voler apportare modifiche al modello di analisi competitiva a seconda del caso di utilizzo specifico, ma ecco alcuni elementi comuni che troverai in tutte le analisi:
Passaggio 1: inizia compilando le informazioni della tua azienda.
Potresti voler includere alcune informazioni di alto livello sulla tua azienda, come la tua missione, i valori, la proposta di valore, ecc, nonché una panoramica dei tuoi competitor principali.
I competitor che elencherai qui saranno probabilmente i tuoi competitor diretti che offrono un prodotto o servizio simili al tuo.
Passaggio 2: descrivi le informazioni del tuo prodotto/servizio.
Questo può includere vari punti di prezzo delle tue offerte principali e dei tuoi canali per acquisire nuovi clienti. Se conosci queste informazioni sui tuoi competitor, puoi elencarle qui.
Passaggio 3: riunisci le informazioni sul mercato.
Questo può includere la tua percentuale di quota di mercato (e le rispettive percentuali dei competitor che hai elencato), i social media e la presenza online dei tuoi competitor e il modo in cui la tua azienda è posizionata sul mercato.
Passaggio 4: esegui un'analisi SWOT.
Stabilisci i tuoi punti di forza, le debolezze, le opportunità e le minacce rispetto ai competitor che hai identificato.
Passaggio 5: definisci il tuo vantaggio competitivo.
Con tutte le informazioni che hai raccolto nei passaggi precedenti, puoi ora definire il tuo vantaggio competitivo.
Quali aree ti separano dalla competizione, e come puoi continuare a sfruttarle al massimo?
Miro
Your virtual workspace for innovation
Miro is an innovation workspace designed for teams of every size, everywhere, to dream, design, and build the future together. Our mission? To empower these teams to create the next big thing, powered by AI at every step of the way. Over 90 million users around the world rely on Miro to untangle complex ideas, put customer needs first, and deliver products and services faster. All supported by best-in-class security, compliance, and scalability.
Modelli simili
Modello di Analisi SWOT
0mi piace
35utilizzi

Modello di Analisi SWOT
Quando si sviluppa una strategia aziendale, può essere difficile capire su cosa concentrarsi. Un'analisi SWOT ti aiuta a focalizzarti sui fattori chiave. SWOT sta per Strengths, Weaknesses, Opportunities e Threats (punti forti, punti deboli, opportunità e minacce). I punti forti e i punti deboli sono fattori interni, come i tuoi dipendenti, la proprietà intellettuale, la strategia di marketing e la posizione. Le opportunità e le minacce di solito sono fattori esterni, come le fluttuazioni di mercato, la concorrenza, i prezzi delle materie prime e le tendenze dei consumatori. Effettua un'analisi SWOT ogni volta che desideri vagliare le opportunità per nuovi affari e prodotti, decidere il modo migliore per lanciare un prodotto, sbloccare il potenziale della tua azienda o sfruttare i tuoi punti di forza per sviluppare opportunità.
Modello di Analisi PESTLE
0mi piace
16utilizzi

Modello di Analisi PESTLE
Vuoi mantenere la tua azienda protetta e le prestazioni ottime? Devi prima sapere come potresti essere influenzato da elementi e fattori esterni, in particolare quelli politici, economici, sociali, tecnologici, legali e ambientali. Un'analisi PESTLE ti aiuta a identificarli e a prepararti per quando si verificano. Con questo modello facile da usare, puoi eseguire un'analisi PESTLE e usare i risultati per modificare le tue strategie, allocazioni del budget, il marketing, gli aggiornamenti di prodotto e le iniziative di cambio organizzativo.
Modello di Analisi PEST
0mi piace
6utilizzi

Modello di Analisi PEST
Un grande passo per mantenere la tua azienda su un percorso sicuro è sapere come i diversi elementi e fattori potrebbero influenzarti nel breve termine e in futuro. Questi includono fattori politici, economici, sociali e tecnologici e un'analisi PEST ti aiuta a identificarli e a prepararti. Con questo modello facile da usare, puoi eseguire un'analisi PEST e usare i risultati per modificare le tue strategie, le allocazioni del budget, il marketing, gli aggiornamenti di prodotto e le iniziative di cambio organizzativo.
Modello di Analisi SWOT
0mi piace
35utilizzi

Modello di Analisi SWOT
Quando si sviluppa una strategia aziendale, può essere difficile capire su cosa concentrarsi. Un'analisi SWOT ti aiuta a focalizzarti sui fattori chiave. SWOT sta per Strengths, Weaknesses, Opportunities e Threats (punti forti, punti deboli, opportunità e minacce). I punti forti e i punti deboli sono fattori interni, come i tuoi dipendenti, la proprietà intellettuale, la strategia di marketing e la posizione. Le opportunità e le minacce di solito sono fattori esterni, come le fluttuazioni di mercato, la concorrenza, i prezzi delle materie prime e le tendenze dei consumatori. Effettua un'analisi SWOT ogni volta che desideri vagliare le opportunità per nuovi affari e prodotti, decidere il modo migliore per lanciare un prodotto, sbloccare il potenziale della tua azienda o sfruttare i tuoi punti di forza per sviluppare opportunità.
Modello di Analisi PESTLE
0mi piace
16utilizzi

Modello di Analisi PESTLE
Vuoi mantenere la tua azienda protetta e le prestazioni ottime? Devi prima sapere come potresti essere influenzato da elementi e fattori esterni, in particolare quelli politici, economici, sociali, tecnologici, legali e ambientali. Un'analisi PESTLE ti aiuta a identificarli e a prepararti per quando si verificano. Con questo modello facile da usare, puoi eseguire un'analisi PESTLE e usare i risultati per modificare le tue strategie, allocazioni del budget, il marketing, gli aggiornamenti di prodotto e le iniziative di cambio organizzativo.
Modello di Analisi PEST
0mi piace
6utilizzi

Modello di Analisi PEST
Un grande passo per mantenere la tua azienda su un percorso sicuro è sapere come i diversi elementi e fattori potrebbero influenzarti nel breve termine e in futuro. Questi includono fattori politici, economici, sociali e tecnologici e un'analisi PEST ti aiuta a identificarli e a prepararti. Con questo modello facile da usare, puoi eseguire un'analisi PEST e usare i risultati per modificare le tue strategie, le allocazioni del budget, il marketing, gli aggiornamenti di prodotto e le iniziative di cambio organizzativo.