Modello di Analisi dei Competitor
Ottieni un vantaggio sulla concorrenza utilizzando il modello di analisi dei competitor. Identifica le altre aziende con cui stai competendo e come il tuo prodotto o servizio si posiziona rispetto ai loro.
Sul Modello di Analisi dei Competitor...
Il modello di analisi competitiva è dove analizzerai e valuterai il panorama competitivo per i prodotti, i servizi e le aziende.
Con un semplice modello di analisi competitiva sarai in grado di rispondere a queste domande:
Chi sono le altre aziende con cui stai competendo?
In che modo il tuo prodotto o servizio si posiziona rispetto ai loro?
Cosa ti contraddistingue?
Che cosa puoi imparare dai tuoi competitor in base ai loro successi?
Continua a leggere per saperne di più sul modello di analisi dei competitor.
I vantaggi del modello di analisi dei competitor
Quando utilizzi un modello di analisi dei competitor, otterrai la consapevolezza in grado di informare il tuo prodotto, il marketing, le strategie di vendita e la potenziale strategia aziendale per il futuro.
Conducendo un'analisi dei competitor puoi approfondire la tua conoscenza del mercato, cosa funziona e non funziona per i tuoi clienti o i potenziali clienti e dove la tua azienda può trovare nuove opportunità.
Quando utilizzi il modello di analisi competitiva di Miro, sarai in grado di visualizzare tutto in un unico spazio condiviso, in cui puoi creare facilmente note, aggiungere sticky note e invitare il tuo team a collaborare in tempo reale o in modo asincrono.
Come usare il modello di analisi dei competitor
Ci sono molti esempi diversi di analisi dei competitor e potresti volerne applicare uno per ogni caso di utilizzo. Ad esempio, puoi farne una per la tua strategia di marketing digitale, una per il tuo sito web e una per gli eventi in presenza, per citarne solo alcune.
Potresti voler apportare modifiche al modello di analisi competitiva a seconda del caso di utilizzo specifico, ma ecco alcuni elementi comuni che troverai in tutte le analisi:
Passaggio 1: inizia compilando le informazioni della tua azienda.
Potresti voler includere alcune informazioni di alto livello sulla tua azienda, come la tua missione, i valori, la proposta di valore, ecc, nonché una panoramica dei tuoi competitor principali.
I competitor che elencherai qui saranno probabilmente i tuoi competitor diretti che offrono un prodotto o servizio simili al tuo.
Passaggio 2: descrivi le informazioni del tuo prodotto/servizio.
Questo può includere vari punti di prezzo delle tue offerte principali e dei tuoi canali per acquisire nuovi clienti. Se conosci queste informazioni sui tuoi competitor, puoi elencarle qui.
Passaggio 3: riunisci le informazioni sul mercato.
Questo può includere la tua percentuale di quota di mercato (e le rispettive percentuali dei competitor che hai elencato), i social media e la presenza online dei tuoi competitor e il modo in cui la tua azienda è posizionata sul mercato.
Passaggio 4: esegui un'analisi SWOT.
Stabilisci i tuoi punti di forza, le debolezze, le opportunità e le minacce rispetto ai competitor che hai identificato.
Passaggio 5: definisci il tuo vantaggio competitivo.
Con tutte le informazioni che hai raccolto nei passaggi precedenti, puoi ora definire il tuo vantaggio competitivo.
Quali aree ti separano dalla competizione, e come puoi continuare a sfruttarle al massimo?
Can I customize the template to include additional competitors or specific criteria?
The template can be tailored to your specific needs by allowing you to add more competitors or criteria relevant to your industry or market. This customization feature enables you to create a highly valuable competitor analysis report that is relevant to your business needs.
How frequently should I update the competitive analysis using this template?
To stay competitive in your industry, it is crucial to continuously monitor your competition. The competitive analysis process should be ongoing, and your template should be updated regularly to ensure you have the most accurate and up-to-date information. At a minimum, you should aim to update the competitive landscape template once a year, but it's important to also update it when there are any significant changes in your industry or market. By doing so, you can identify emerging trends or threats and make informed decisions to stay ahead of the competition.
Is there a recommended format for presenting the information within the template?
There is no specific format for presenting the information within the template. However, presenting the information clearly and concisely is always good practice, using headings and subheadings wherever necessary. Consider using bullet points or numbered lists to make the information more readable. Ultimately, the format you choose will depend on the type of information you're presenting and the intended audience.
Inizia ora con questo modello.
Modello REAN
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Riunioni
Presentato per la prima prima volta in Cult of Analytics, il modello REAN viene utilizzato per misurare e comprendere l'efficacia delle attività di marketing. REAN sta per Reach, Engage, Activate e Nurture (raggiungimento, coinvolgimento, attivazione e alimentazione), le principali fasi che il pubblico di un marketer sperimenta durante un tipico customer journey. Il modello REAN supporta i team di marketing nello sviluppo di utili KPI che possono aiutarli a comprendere se il loro marketing o le loro campagne pubblicitarie stiano funzionando bene. Molti team utilizzano il modello REAN perché si adatta a una vasta gamma di attività di marketing, tra cui la pianificazione di framework di misurazione, la definizione dei traguardi e degli obiettivi e la creazione di mappe relative ai canali di marketing digitali.
Modello di Posizionamento di Prodotto
Ideale per:
Marketing, Product Management, Ricerca
Nel bene o nel male, le probabilità della tua azienda di avere successo dipendono in parte dal tuo mercato. Come tale, prima di iniziare a creare prodotti e strategie di pianificazione, è una buona idea fare un esercizio di posizionamento del prodotto. Un esercizio di posizionamento del prodotto è pensato per collocare la tua azienda e la tua offerta all'interno di un mercato. Il modello di posizionamento di prodotto ti aiuta a considerare argomenti chiave come definire la tua categoria di prodotto e mercato, identificare il tuo segmento target e competitor e comprendere i tuoi vantaggi e differenziazione principale.
Modello di Bang for the Buck
Ideale per:
Project Management, Pianificazione Strategica, Prioritizzazione
Il nome dice tutto: questo framework Agile ti aiuta a massimizzare l'efficienza favorendo la collaborazione tra i responsabili dei prodotti e i team si sviluppo. Insieme potrete esaminare tutte le attività in agenda e valutarle in termini di costi e benefici. In questo modo potrai prioritizzarle in base al loro rendimento. Questo template è ottimo per i team e le organizzazioni che desiderano stilare un piano strategico per affrontare uno sprint imminente.
Modello di Report Kaizen
Ideale per:
Metodologia Agile, Operazioni, Documentazione
Cosa rende un'azienda eccellente? Le aziende migliori sanno che l'eccellenza va nutrita e mantenuta, quindi non smettono mai di migliorarsi. Se lavori in questo tipo di aziende, o punti a questo approccio, il report kaizen è lo strumento ideale. Serve a creare una guida visiva semplice per le attività di miglioramento a livello di team, dipartimento e organizzazione. Utilizzando il report Kaizen, ogni impiegato fa un'autovalutazione dei processi che adotta e punta a capire cosa sta sottovalutando, incrementando la propria presa di responsabilità su tutti i livelli.
Modello di Framework delle 4 Azioni - Strategia Oceano Blu
Ideale per:
Leadership, Decision Making, Pianificazione Strategica
Per gli imprenditori, i nuovi utenti valgono molto: come raggiungerli e attirare la loro attenzione, colpirli e convertirli a clienti fedeli. Questo template, progettato dagli autori di "Strategia oceano blu. Vincere senza competere", ti aiuterà a massimizzare il valore per te e per i tuoi clienti. Utilizzando i quattro passaggi del modello (suddivisi in colonne), valuterai facilmente i tuoi prodotti in modo più innovativo e ti assicurerai che il tuo budget venga speso nelle aree più importanti.
Modello di Riunione
Ideale per:
Riunioni, Riunioni del Team, Workshop
Tutti hanno partecipato a una riunione che non è andata come previsto. Forse è finita fuori tema oppure non avete avuto tempo per realizzare tutto ciò che vi eravate proposti o forse è sembrata una perdita di tempo. Per evitare questo, è importante prepararsi in anticipo all'organizzazione di una riunione del team. Con questo modello semplice ma efficace, puoi prepararti a organizzare una riunione del team che spunta tutte le caselle. Mediante una modalità ottimizzata per integrare la preparazione nel flusso di lavoro, ti assicurerai che le tue riunioni siano efficienti, divertenti e collaborative.