Modello di Agenda della Riunione
Aiuta il tuo team a tenere le proprie riunioni rispettando i tempi e senza deviare dall'argomento in oggetto, con il nostro modello di team meeting agenda.
Sul Modello di Agenda della Riunione...
Dettare il tempo al team aiuta a prendere decisioni, allinearsi sulle priorità e muoversi nella stessa direzione insieme. Una riunione del team priva di interruzioni e organizzata sulla base di un programma può aiutare il tuo team a:
Verificare i progressi rispetto agli OKR (obiettivi e risultati chiave).
Condividere gli aggiornamenti del progetto rilevanti
Discutere degli ostacoli che limitano la produttività o i progressi e delle possibili soluzioni
Fare brainstorming per idee o progetti
Riconoscere gli sforzi individuali e celebrare i risultati del team
Questo template può essere personalizzato per qualsiasi funzione o dipartimento, dal monitoraggio dei parametri, alle campagne di marketing, fino alla pianificazione degli sprint. Un modello di agenda per la riunione del team agevola la pianificazione e il processo, il che permette ai team interfunzionali di collaborare meglio.
Continua a leggere per saperne di più sul template.
Cos'è un programma della riunione di un team?
I programmi delle riunioni aiutano a organizzare e strutturare il tempo stabilito per i meeting quando devi condividere informazioni e collaborare con il tuo team. Permettono inoltre al tuo team di concordare obiettivi, punti di dialogo, elementi di azione e chi gestirà i passaggi successivi. Un tipico programma della riunione di un team includerà:
Dettagli di pianificazione come data, ora, luogo e chi deve partecipare
Una persona che guida la riunione
Gli argomenti da discutere
Gli elementi di azione
Prima del meeting, assicurati di consultare il tuo team o qualsiasi collaboratore per ricevere un feedback sui principali punti da discutere.
Anche solo chiedere ai membri del tuo team di cosa vorrebbero discutere, lo stato attuale dei progetti o qualsiasi altra cosa desidererebbero condividere, farà in modo che tutti si sentano ascoltati e sappiano di aver contribuito al programma della riunione.
Crea il tuo programma della riunione
Realizzare il tuo programma della riunione è facile. Lo strumento lavagna digitale di Miro è la tela perfetta per crearli e condividerli. Inizia selezionando il modello di team meeting agenda e segui i passaggi qui sotto per creare il tuo.
Dai un nome alla riunione. La tua riunione è un sync del team? Una retrospettiva? Un workshop? Prepara il gruppo alla riunione comunicando cosa deve aspettarsi.
Fai il verbale. Definisci il tempo da dedicare alle diverse parti della riunione.
Allineamento strategico. Identifica chi deve guidare la riunione, aggiungi il suo nome o i loro nomi al template. Stabilisci obiettivi e accordi chiari e aggiungi qualsiasi documentazione pertinente alla riunione.
Usa il programma per documentare i punti di discussione e assegna gli argomenti di discussione ai partecipanti con il rispettivo tempo a disposizione.
Inizia la riunione e comincia ad aggiungere le note allo spazio di lavoro. Prova a stabilire delle finestre temporali in cui le persone dovrebbero prendere delle note, aggiungere domande o scrivere i rischi. Usa il Timer per il conto alla rovescia di Miro.
Scrivi il risultato. Documenta e assegna i passaggi successivi a ciascun membro del team. Prioritizza le attività che porteranno al massimo impatto e ritorno sull'investimento. Assegna a ciascun membro del team la responsabilità per una determinata attività dopo il meeting.
Il consiglio dell'esperto: riassumi e segui le fasi successive. Cerca di chiudere con una nota positiva presentando conclusioni ed elementi d'azione chiari. Questo approccio farà sì che ciascun membro del team abbia qualcosa da realizzare e seguire fino alla prossima riunione.
Cosa dovrebbe essere incluso in un programma della riunione del team?
Un modello di programma della riunione del team può essere molto flessibile, ma alcune cose sono fondamentali per organizzare una riunione di successo: obiettivi, temi, slot temporali e risultato. Se includi queste cose, tu e il tuo team potete allinearvi facilmente sui progetti con il modello di programma della riunione, stabilire aspettative chiare e organizzare la riunione in modo più efficiente.
Inizia ora con questo modello.
Modello di Valutazione dei Rischi
Ideale per:
Leadership, Project Management, Decision Making
Una matrice di valutazione dei rischi è un framework semplice che puoi utilizzare per pianificare il ciclo di sviluppo del tuo progetto o prodotto. Conosciuto anche come matrice di probabilità e gravità del rischio, il framework può aiutarti a capire quali priorità assegnare ai rischi del progetto o del prodotto in base alla probabilità e al potenziale impatto aziendale. I rischi possono essere classificati a partire da una probabilità e gravità bassa (1, codificato col colore verde) fino alla massima probabilità possibile (10, codificato col colore rosso). La classificazione di tutti i rischi permette a te e al tuo team di stabilirne la priorità e di affrontare le minacce più grosse con un solido piano d'azione. Il formato a griglia ti consente di controllare quanto rischio dovrai probabilmente affrontare durante il progetto, visualizzandolo e qualificandolo.
Modello di Agenda
Ideale per:
Project Management, Riunioni, Workshop
Anche se organizzi riunioni da anni, tenerle online è qualcosa di completamente diverso. Il segreto è fare in modo che siano strutturate, finalizzate e focalizzate. Tutto inizia con un'agenda dettagliata, e questo template ti aiuta a crearne una facilmente. Il punto forte? Le agende sono spesso aride e noiose—ma non in questo caso. Ti offriamo una vasta scelta di grafici, colori, font e immagini per dare personalità alla tua agenda e conferirle uno stile creativo.
Modello Calendario Social Media
Ideale per:
Pianificazione Progetti, Marketing
La maggior parte delle aziende sono presenti sui social media, ma molte non li usano per differenziarsi dalla concorrenza. Il modello di calendario dei social media ti permette di pianificare, programmare e creare post per LinkedIn, Twitter, Facebook, Instagram e Pinterest, in modo da sfruttare i social media come strumento strategico per promuovere il tuo brand. Usa il modello di calendario dei social media per pianificare i tuoi contenuti social in anticipo di una settimana, un mese o un trimestre. Collabora con il team di marketing, preparati per i lanci di prodotto e le iniziative principali e condividi bozze di post.
Modello di Event Planning
Ideale per:
Workshop, Pianificazione Progetti
Sia che tu stia pianificando il lancio di un prodotto, una conferenza completamente da remoto o un evento importante, il modello di pianificazione eventi fungerà da lista di controllo e mappa visiva per tutti i dettagli che devi considerare prima del grande giorno. Il modello di event planning è un modo adattabile per garantire che la visione creativa e strategica del tuo evento non si perda nei dettagli. Tramite la mappatura di diverse sezioni - dalla pianificazione di marketing, al programma, agli snack e intrattenimento per gli ospiti - tu e il tuo team potrete concentrarvi sui dettagli più importanti per le tue funzioni e collaborare secondo necessità quando si verificano sovrapposizioni.
Modello di Alignment Chart
Ideale per:
Ricerca, Brainstorming, Riunioni del Team
L'alignment chart - ideata per il gioco di ruolo fantasy Dungeons & Dragons (D&D) - permette ai giocatori di classificare i loro personaggi in base alle loro inclinazioni etiche e morali. Da allora, in tutto il mondo la gente ha cominciato a utilizzare l'alignment chart per descrivere le proprie caratteristiche e personalità, oltre che personaggi di fantasia, celebrità e molto altro ancora. Nella configurazione tradizionale, puoi scoprire dove ti posizioni nella tabella sulla base delle tue idee su legge, caos, bene e male. Ma puoi modificare l'alignment chart come desideri, in modo che rifletta qualsiasi caratteristica tu voglia usare per creare determinati personaggi.
Modello di Retrospettiva Start, Stop, Continue
Ideale per:
Retrospettive, Riunioni, Workshop
Fornire e ricevere feedback può essere impegnativo e complicato. È difficile ripercorrere un trimestre, o persino una settimana, e suddividere una serie di decisioni in "positive" e "negative". Il framework Start Stop Continue è stato creato per facilitare la riflessione sulle ultime esperienze del tuo team. Il template Start Stop Continue incoraggia i team a esaminare determinate azioni che dovrebbero iniziare, smettere e continuare a fare. Insieme, i collaboratori stabiliscono i principali passi da compiere per essere più produttivi ed efficaci.