Modello dei 3 Orizzonti di Crescita
Gestisci simultaneamente le opportunità attuali e future di crescita.
Sul Modello dei 3 Orizzonti di Crescita...
Cos'è il modello 3 orizzonti di crescita?
Man mano che le aziende crescono, può risultare difficile mantenere costante il livello di innovazione. L'innovazione spesso cede il passo all'inerzia. Per restare dinamiche, le imprese devono trovare il giusto equilibrio tra il business corrente e le potenziali opportunità di crescita. Ed è qui che entra in gioco il framework dei 3 orizzonti.
Introdotto per la prima volta nel saggio L'alchimia della crescita, il modello 3 orizzonti di crescita aiuta le aziende a valutare le potenziali opportunità di crescita trovando al contempo dei modi per mantenere il business esistente. I responsabili C-suite utilizzano il modello dei 3 orizzonti per investire in prodotti e servizi attuali guardando al contempo al futuro. Ma il suo utilizzo non si limita al livello C-suite. Il modello dei 3 orizzonti può essere usato da tutti i settori aziendali, in modo da garantire che tutti i progetti coincidano con gli obiettivi dell'organizzazione.
Quali sono i 3 orizzonti?
I 3 orizzonti rappresentano le opportunità correnti, le opportunità future che richiedono un investimento cospicuo e le idee di opportunità future da provare sotto forma di esperimenti, progetti pilota o partecipazioni di minoranza a nuove attività.
Come utilizzare il modello dei 3 orizzonti di crescita?
Usa il template 3 orizzonti di crescita quando desideri riflettere sulla strategia presente e futura della tua azienda. L'asse x rappresenta il tempo, ma tieni presente che non si tratta di un'indicazione in merito a ciò su cui dovresti riflettere ora vs. ciò su cui riflettere in futuro. Devi invece riflettere su tutti e tre gli orizzonti contemporaneamente. Dovrai sempre pensare alternativamente a dove la tua azienda va forte in questo momento, quali opportunità ritieni si riveleranno fruttuose in futuro e quali ti piacerebbe approfondire.
Quali sono i vantaggi del modello degli orizzonti di crescita?
Vantaggio 1 - Fare un bilancio delle opportunità attuali. Per iniziare, il modello degli orizzonti di crescita richiede di prendere nota di tutte le opportunità attuali. Questo esercizio aiuta a impostare il resto del modello e a garantire di essere in linea con il tuo team.
Vantaggio 2 - Identificare le future opportunità d'investimento. Il modello degli orizzonti permette di individuare le opportunità per massimizzare il flusso di cassa. Utilizza il modello per fare un brainstorming con il tuo team e trovare delle idee per ottenere vantaggi immediati.
Vantaggio 3 - Sperimentare e iterare. Molti responsabili C-suite utilizzano il modello degli orizzonti di crescita per trovare potenziali aree di sperimentazione. Ad esempio progetti di ricerca, progetti pilota o partecipazioni di minoranza a nuove attività.
Quando usare il modello 3 orizzonti di crescita
1. Per promuovere una cultura dell'innovazione
2. Per creare un framework necessario a realizzare le iniziative a lungo termine
3. Per identificare le opportunità di nuovi affari
4. Per migliorare l'analisi aziendale e concentrarsi su potenziali sfide
5. Per preparare un piano di sviluppo
Inizia ora con questo modello.
Modello di Linea del Tempo (Timeline)
Ideale per:
Project Management, Diagrammi di Flusso, Pianificazione Progetti
Una linea del tempo (o timeline) mostra un ordine cronologico di date importanti ed eventi programmati. Le timeline aiutano i product manager, i project manager e i membri del team a raccontare visivamente i progressi e gli ostacoli. Le linee del tempo permettono ai team di vedere a colpo d'occhio cosa è successo prima, quali progressi stanno avvenendo ora e cosa deve essere affrontato in futuro. Progetti o prodotti con uno scopo specifico o deliverable dovrebbero essere basati su una timeline per avere successo. Usare la linea del tempo come riferimento condiviso per le date di inizio, fine e le pietre miliari.
Modello di Ricerca Online
Ideale per:
Education, Desk Research, Product Management
I team hanno spesso bisogno di documentare i risultati delle sessioni di test di usabilità e delle interviste ai clienti in un modello di ricerca sull'utente sistematico e flessibile. Raccogliere le osservazioni di tutti in una posizione centralizzata rende più facile condividere le intuizioni a livello aziendale e suggerire nuove funzionalità in base alle esigenze degli utenti. I modelli di ricerca possono essere utilizzati per registrare dati quantitativi o qualitativi. Quando il tuo compito è quello di fare domande, prendere appunti, conoscere meglio gli utenti e fare test iterativi, un modello di ricerca può aiutarti a convalidare le tue ipotesi, a trovare somiglianze tra utenti diversi e ad articolare i loro modelli mentali, le loro esigenze e i loro obiettivi.
Modello di Pianificazione OKR
Ideale per:
Workshop, Riunioni, Pianificazione Strategica
Il modello di pianificazione OKR ti aiuta a trasformare le stancanti sessioni OKR in riunioni dinamiche e produttive. Usa questo modello per rendere la pianificazione OKR più interattiva, guidando il tuo team attraverso la sessione con Ice breaker e Brainstorming creativi, in modo da creare insieme gli OKR e definire i risultati e i piani d'azione chiave per raggiungerli.
Modello REAN
Ideale per:
Marketing, Pianificazione Strategica, Riunioni
Presentato per la prima prima volta in Cult of Analytics, il modello REAN viene utilizzato per misurare e comprendere l'efficacia delle attività di marketing. REAN sta per Reach, Engage, Activate e Nurture (raggiungimento, coinvolgimento, attivazione e alimentazione), le principali fasi che il pubblico di un marketer sperimenta durante un tipico customer journey. Il modello REAN supporta i team di marketing nello sviluppo di utili KPI che possono aiutarli a comprendere se il loro marketing o le loro campagne pubblicitarie stiano funzionando bene. Molti team utilizzano il modello REAN perché si adatta a una vasta gamma di attività di marketing, tra cui la pianificazione di framework di misurazione, la definizione dei traguardi e degli obiettivi e la creazione di mappe relative ai canali di marketing digitali.
Modello di Organizzatore di Riunioni
Ideale per:
Riunioni, Workshop, Pianificazione Progetti
Quando si tratta di idee generate durante una riunione, vuoi la quantità E la qualità. Quindi, perché scegliere? Il nostro template di organizzazione delle riunioni massimizzerà le probabilità che le tue riunioni diano vita a tante grandi idee. Ti offrirà un modo semplice ed efficace per progettare qualsiasi attività (tra cui le riunioni e la pianificazione quotidiana) e la certezza che i membri del team sappiano cosa si propone di ottenere la riunione. Puoi dare potere alla tua organizzazione di riunioni collegando Miro alle tue app e servizi preferiti: JIRA di Atlassian, Google Drive, Slack, Trello, DropBox e OneDrive. .
Modello di Mappa Strategica
Ideale per:
Leadership, Pianificazione Strategica, Mappatura
In che modo i tuoi obiettivi individuali o quelli del team si legano alla strategia aziendale generale? Una mappa strategica è un'immagine stilizzata della strategia e degli obiettivi della tua azienda. È efficace perché permette di visualizzare con chiarezza come questi elementi lavorano insieme. Le mappe strategiche possono aiutare ad allineare i vari obiettivi dei team alla strategia e alla missione generali. Con l'aiuto di questa mappa, i team possono creare opportuni KPI strategici. La creazione di mappe strategiche è spesso considerata parte della metodologia di balanced scorecard (BSC), che è uno strumento di pianificazione strategica per definire gli obiettivi del team generali.