Crea il tuo diagramma a blocchi online in pochi click
Molto più che un creatore di diagrammi a blocchi online
Perché usare Miro per creare il tuo diagramma a blocchi online?
Visualizza le interazioni in un secondo
Modella facilmente sistemi complessi e visualizza le interazioni in uno spazio condiviso. Il creatore di diagrammi a blocchi online di Miro consente di schematizzare i flussi di lavoro, lo sviluppo software, la progettazione hardware o qualsiasi altro algoritmo non tecnico con pochi clic.
Comunica la tua visione
Utilizza un pacchetto di forme di diagramma UML già pronte per rappresentare facilmente le componenti del tuo diagramma a blocchi e semplifica la co-creazione. Tagga i membri del team nei commenti e allinea senza problemi la stessa visione.
Itera e innova
Il creatore di diagrammi a blocchi online di Miro ti aiuta a zoomare, consentendoti di vedere interi sistemi in un colpo d'occhio, tutti su un'unica board. Trasforma la tela infinita in un campo di esplorazione e crea le condizioni per soluzioni creative.
Reduci la complessità
Il creatore di diagrammi a blocchi online di Miro consente di visualizzare interi sistemi, anche se complessi. Utilizza il nostro canvas infinito per illustrare il tuo diagramma a blocchi nella sua interezza e comunicare visivamente i flussi tecnici a tutti, anche alle parti interessate non tecniche.
Rompi i silos
Migliora la collaborazione interfunzionale invitando altri team ad accedere alla tua board. Lo spazio di collaborazione visiva di Miro consente di catturare e organizzare facilmente le idee con commenti, note adesive e video.
Condividilo
Condividi la tua board con tutto il team in pochi clic, oppure scarica il tuo diagramma a blocchi come immagine o file PDF. Fai circolare rapidamente il tuo diagramma a blocchi in modo che le parti interessate possano fornire un feedback e far progredire i progetti.
Integrato con i tuoi strumenti preferiti

Modelli correlati




Come creare un diagramma a blocchi online

Aiutare le aziende più innovative del mondo a collaborare meglio, giorno dopo giorno
“Con Miro, siamo passati dal brief del progetto al lancio sul mercato in 10 mesi. Normalmente in PepsiCo ci vogliono 3 anni”.
Caroline de Diego
Senior Manager, Global Design & Marketing Innovation presso PepsiCo

“Riunire tutti per pianificare in Miro significa che i progetti di maggior impatto verranno realizzati al momento giusto”.
Lucy Starling
Product Operations Lead presso Asos

“Il team ha impiegato 10 minuti per decidere se utilizzare Miro per i workshop. Convincere la nostra organizzazione a puntare su questo prodotto è stato un gioco da ragazzi”.
Konrad Grzegory
Agile Transformation Lead presso CD PROJEKT RED
“I modelli Miro ci hanno aiutato a passare dal punto zero a un piano completo in cui abbiamo mappato attività, idee e dipendenze.”
Marc Zukerman
Senior Director of Project Management presso Hearst

"Miro consente a tutti i nostri team di allinearsi con determinati strumenti e modelli: lavorano in modo indipendente e creano prodotti che soddisfano realmente le esigenze dei nostri clienti."
Luke Pittar
Sustainability Innovation & Design Coach presso The Warehouse Group
“Per essere veramente innovativi, tutti devono avere voce in capitolo e tutti devono essere in grado di replicare le idee degli altri. Miro ha reso possibile tutto questo.”
Brian Chiccotelli
Learning Experience Designer presso HP


FAQ sul diagramma a blocchi
Posso personalizzare il mio diagramma a blocchi online con Miro?
Il creatore di diagrammi a blocchi di Miro consente di personalizzare completamente il progetto, offrendo la flessibilità necessaria per creare diagrammi in base a progetti o esigenze specifiche.
Qual è la differenza tra un diagramma a blocchi e un diagramma di flusso?
Un diagramma a blocchi rappresenta i componenti del sistema con blocchi, mostrando le loro relazioni e interazioni, mentre un diagramma di flusso è usato più per descrivere il flusso di informazioni o dati. Sono molto simili, ma hanno scopi diversi.
Posso condividere o scaricare il mio diagramma a blocchi online?
Sì, nel creatore di diagrammi a blocchi online di Miro è possibile scaricare il proprio diagramma a blocchi come immagine o file PDF, o semplicemente condividere il link della board con altri.