Retrospettive in grado di coinvolgere l’intero team
Ascolta l’opinione di tutti

Ecco perché Miro è lo strumento ideale per le tue retrospettive
Retrospettive più coinvolgenti
Tieni sessioni dinamiche con elementi per rompere il ghiaccio e altre funzionalità interattive come reazioni e voti. Dimentica la monotonia: grazie a centinaia di modelli pronti all'uso della community ora è facile tenere retrospettive coinvolgenti. Oppure creane uno personalizzato con la nostra ampia gamma di strumenti di editing.
Sessioni partecipative
La nostra piattaforma collaborativa aiuta a creare uno spazio sicuro in cui il team può fornire il proprio contributo. Assicurati che tutti possano esprimere la propria opinione con la modalità privata, e invita il team a collaborare con te in tempo reale o in un secondo momento.
Clustering basato sull’IA
Grazie al raggruppamento logico delle sticky note, le tue riunioni di retrospettiva sono più agili che mai. Puoi scegliere di raggruppare per colore, tag, autore, parola chiave e sentiment, oppure creare il tuo gruppo di argomenti.
Monitora e dai vita alle idee
Crea schede direttamente dalle sticky note e metti velocemente in atto i tuoi piani. Collabora con i colleghi per assegnare le schede e mettere in pratica le idee. Quindi, sincronizza facilmente queste schede nel tuo strumento di task management, come Jira o Azure DevOps, in modo da mantenere lo slancio.
Mantieni vivo l’entusiasmo
Con una tela infinita puoi creare tutte le retrospettive di cui hai bisogno, mantenendo gli sprint uno di fianco all’altro in modo che tutto rimanga sempre documentato in un unico posto. Inoltre, puoi condividere la lavagna e permettere al team di accedervi e apportare modifiche quando necessario.
Un’unica panoramica completa
Riduci i cambi di contesto: dallo sprint planning alle retrospettive, gestisci tutte le attività Agile visualizzando tutto nello stesso posto. In questo modo ottieni maggiore efficienza e allineamento all'interno del tuo team.
Integrato con i tuoi strumenti preferiti

Modelli correlati




Come tenere una riunione retrospettiva su Miro
Pianifica i prossimi passaggi da mettere in pratica e organizza una riunione di follow-up per verificare i progressi. Con le schede, l’assegnazione dei proprietari, le date di scadenza e la sincronizzazione con i tuoi strumenti di sviluppo come Jira e Azure DevOps, puoi iniziare l’esecuzione.


Aiutare le aziende più innovative del mondo a collaborare meglio, giorno dopo giorno
“Con Miro, siamo passati dal brief del progetto al lancio sul mercato in 10 mesi. Normalmente in PepsiCo ci vogliono 3 anni”.
Caroline de Diego
Senior Manager, Global Design & Marketing Innovation presso PepsiCo

“Riunire tutti per pianificare in Miro significa che i progetti di maggior impatto verranno realizzati al momento giusto”.
Lucy Starling
Product Operations Lead presso Asos

“Il team ha impiegato 10 minuti per decidere se utilizzare Miro per i workshop. Convincere la nostra organizzazione a puntare su questo prodotto è stato un gioco da ragazzi”.
Konrad Grzegory
Agile Transformation Lead presso CD PROJEKT RED
“I modelli Miro ci hanno aiutato a passare dal punto zero a un piano completo in cui abbiamo mappato attività, idee e dipendenze.”
Marc Zukerman
Senior Director of Project Management presso Hearst

"Miro consente a tutti i nostri team di allinearsi con determinati strumenti e modelli: lavorano in modo indipendente e creano prodotti che soddisfano realmente le esigenze dei nostri clienti."
Luke Pittar
Sustainability Innovation & Design Coach presso The Warehouse Group
“Per essere veramente innovativi, tutti devono avere voce in capitolo e tutti devono essere in grado di replicare le idee degli altri. Miro ha reso possibile tutto questo.”
Brian Chiccotelli
Learning Experience Designer presso HP


Domande frequenti sulla retrospettiva

Quando occorre tenere una riunione retrospettiva?
Organizza riunioni retrospettive al termine di ogni sprint, progetto o trimestre, per monitorare il benessere del team e ottimizzare i processi. È un'ottima soluzione per avere un quadro completo dell'efficienza dei workflow e delle sfide che i team affrontano quotidianamente. Lo strumento per le retrospettive di Miro aiuta a creare uno spazio affidabile e sicuro, in modo che tutti possano fornire feedback senza critiche. Utilizza la funzionalità di voto per individuare i temi più pressanti e richiedere feedback, in modo da ascoltare l'opinione di tutti. E ricorda, le riunioni retrospettive dovrebbero venire pianificate in anticipo e includere un facilitatore che possa agevolare il dibattito e aiutare il team a concentrarsi sugli argomenti giusti.
Quali sono le tre domande retrospettive?
Una lavagna di retrospettiva aiuta i team a riflettere sulle performance passate e a identificare le aree di miglioramento. Le tre domande chiave spesso poste durante una retrospettiva sono: Cosa è andato bene?
Cosa poteva andare meglio?
Come dovremmo farlo diversamente?
Porre queste domande incoraggia i team a fare un passo indietro, valutare le prestazioni passate e intervenire rapidamente. Utilizzare uno strumento di retrospettiva aiuta ad assicurare un apprendimento e una crescita continua da parte del team. Dopo aver fatto ciò, avrai i mezzi per individuare gli interventi attuabili e sviluppare un piano per implementare modifiche e iterare i processi.